1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: star party saint barthelemy 2010
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Secondo me fai meglio ad andare a vedere di persona, inutile tentar di capire da Milano, tanto sei lì ed in 5-10 minuti a piedi (1 in auto) ti giri tutti e due i siti di osservazione disponibili, che stanno nel raggio di 500m... :lol:

In piazzetta sei in centro paese, arriveranno anche dei non astrofili dal fondovalle e dei turisti a curiosare (fino alla mezzanotte, poi se ne vanno e tutto è più tranquillo) ed è lo spirito dello star party "aperto", dove di solito si piazzano anche un paio di Dobsono over 60cm...
Nel campo sportivo ci saranno i camper ed i gruppetti più "esclusivi" di amici astrofili che vogliono un po' più di pace, è lo spirito dello star party "chiuso".

A te la scelta.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star party saint barthelemy 2010
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Roba pronta, domattina si parte :) Dovremmo arrivare intorno alla 1 8)
Spero di incontrare qualcuno di voi, io il badge me lo sono stampato :mrgreen:
Cieli sereni :)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star party saint barthelemy 2010
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
IllusionTrip ha scritto:
Roba pronta, domattina si parte :) Dovremmo arrivare intorno alla 1 8)
Spero di incontrare qualcuno di voi, io il badge me lo sono stampato :mrgreen:
Cieli sereni :)


rientrato ora, è stato un piacere osservare con te, non avevo mai visto un giove simile, festoni e ovali a go-go, dobson 250mm collimato alla PERFEZIONE! per fortuna che hai detto che osservi solo da un annetto :shock:
ora pennica che ho un po' di sonno arretrato....
Alla prossima!
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star party saint barthelemy 2010
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già, un Giove da paura! Sito non troppo buio, ma a quanto pare buono per osservare i pianeti, il gigante era una foto a 400x sul 16"!!!
Abbiamo dato uno sguardo anche a Urano... :mrgreen:

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: star party saint barthelemy 2010
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 19:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti coloro che sono passati a salutarmi, abbiamo passato due notti magnifiche.

Cieli sereni ed alla prossima!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: star party saint barthelemy 2010
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 aprile 2007, 20:25
Messaggi: 278
Località: Pino Torinese (Città delle stelle)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Immagine

Due serate magnifiche!!!e la compagnia anche migliore!!!un abbraccio a tutti ed in particolare alla banda di M42...
....piaciuto il genepy?

_________________
Enrico osserva con:
Immagine WO ZS110 APO su Sphinx pilotato con TheSky6
WO Megrez 80 II su Vixen Porta
Oculari Pentax XW e, quando possibile, Binoscopio Ziel120/600 Acro
Telecamera Watec 120N+ con Ufocapture
Binocolo Canon 10x40 stabilizzato

https://vimeo.com/astrotrips

http://www.sandlove.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star party saint barthelemy 2010
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
weega ha scritto:
IllusionTrip ha scritto:
Roba pronta, domattina si parte :) Dovremmo arrivare intorno alla 1 8)
Spero di incontrare qualcuno di voi, io il badge me lo sono stampato :mrgreen:
Cieli sereni :)


rientrato ora, è stato un piacere osservare con te, non avevo mai visto un giove simile, festoni e ovali a go-go, dobson 250mm collimato alla PERFEZIONE! per fortuna che hai detto che osservi solo da un annetto :shock:
ora pennica che ho un po' di sonno arretrato....
Alla prossima!
ciao
dan

Piacere mio :)
Ho osservato un sacco di oggetti che mi mancavano grazie a te, e con l'O3 sul mio 10" e sul vostro 18" una Velo commovente :)
Giove era davvero favoloso, con il ploss-ortho eravamo a 375X, con le altre configurazioni sui 300X, in tutti i casi era fotografico. NEB dettagliatissima, colorata e con contrasti delle nubi gassose bianche e alcuni ovali che la rendevano ricchissima di dettagli da scoprire minuto per minuto all'oculare, dalle parti della SEB un sacco di sottili bande dello stesso colore della NEB a dare un dettaglio spaventoso al pianeta. Anche per me è stato il miglior Giove :)
Appena ho tempo scrivo il report.
Alla prossima, grazie ancora :)
Cieli sereni.
Daniele.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star party saint barthelemy 2010
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 22:29 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
weega ha scritto:
dobson 250mm collimato alla PERFEZIONE! per fortuna che hai detto che osservi solo da un annetto :shock:


Sulla collimazione del 10" del buon Illusion avevo avuto modo di esprimermi in termini fantastici pure io al Passo del Sempione quest'estate. :)
Raramente capita di osservare in Dobson collimati così bene, ricordo globulari a capocchia di spillo fino ai bordi (e non era solo merito degli oculari)!
Fa piacere vedere che lo ha riscontrato anche Dan che ha di sicuro più esperienza osservativa di me.
Vi ho "seguito" sul forum ragazzi, deve essere stato un gran bello star party. Io l'ho passato a casa con tosse, mal di gola e febbre.. :|
Bye,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star party saint barthelemy 2010
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A distanza di qualche settimana, vi posto una fotina del tramonto Luna - Venere che ha fatto la Vale con il 70-210 F4 e la 450D :)

Immagine

L'ha fatta un paio di curve prima dell'ostello (stavamo risalendo dopo la cena e vedendo quello spettacolo mi son fermato per farle scattare una foto), appoggiando la macchina fotografica all'alettone della mia macchina :D

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star party saint barthelemy 2010
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bella lì !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010