1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 22:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 152 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
IllusionTrip ha scritto:
Pero' devo ammettere che da quando ho preso il tavolino sono molto piu' comodo. Prima appoggiavo valigetta e carte a terra e dovevo sempre chinarmi, ora ho tutto a portata di mano. Inoltre viene comodo per prendere appunti. Preso al Carrefour a 15 euro.


Ma è pieghevole e trasportabile o meno?

IllusionTrip ha scritto:
E poi nelle foto non si vede molto, ma chi c'era ha visto il mio favoloso sgabello da osservazione :D Sedia da ufficio con schienale e braccioli asportati, e' rimasta quindi la seduta e la base con le rotelle, ed e' regolabile su/giu'. Sabato notte ero quello che puntava oggetti e osservava comodamente seduto 8) Costo zero perche' ho recuperato una vecchia sedia da ufficio inutilizzata :P


Penso proprio che ti ruberò l'idea! :mrgreen:

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il tavolino e' un 80x40 da campeggio. Le gambe sono pieghevoli e a incastro, vengono via, si piegano e si incastrano poi nel tavolo.
In pratica da chiuso occupa 80x40xlo spessore del tavolo :)

Per la sedia da ufficio, devo modificare la mia per alzarla di qualcosina, allo zenith faccio sforzo per arrivare in cima, alzero' di 5/10cm. Oppure cerchero' una sedia che alla massima altezza sia piu' alta :lol:

Leggo molta fame di cielo da tutti voi, per la serata in settimana mi sa che passo, ma sto pensando a farmi il venerdi sera da qualche parte, forse Passo San Marco. La Luna tramonta alle 23 circa (quando arriva il buio serio), il bagliore della luna rompera' ancora le balle per 1oretta in quel lato ma ci sara' sempre il vertice opposto da spazzolare, e poi ci sara' buio astronomico fino all'alba.

PS: Mi sembra che questa discussione stia volgendo verso quello che intendevo qualche pagina fa' :) Non c'era una discussione in cui si organizzavano uscite insieme, tolto lo splendido lavoro che fanno i ragazzi di Brescia, quindi sta diventando un po' un "Dove vado questo week end?". Se si volge in quel senso si puo' pensare a modificare il titolo e usarla attivamente, no? :)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Venerdì avrai buio astronomico dalle 23.30 alle 3.15, circa come sabato, sono 4 ore di puro divertimento.
Io spererei di fare una scappata Sabato a Bazena, purtroppo fino a venerdì ho tutte le sere occupate ... :(

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 13:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Insomma, ma non c'e' proprio nessuno che voglia farsi una puntatina infrasettimanale? :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Insomma, ma non c'e' proprio nessuno che voglia farsi una puntatina infrasettimanale? :)
Tu fammi uno squillo... :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
IllusionTrip ha scritto:
ma sto pensando a farmi il venerdi sera da qualche parte, forse Passo San Marco.


Per passo San Marco io venerdì ci stò. Fammi sapere.

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande :) Ci aggiorniamo dai, ti faccio sapere tra giovedi e venerdi, così vediamo anche com'è il meteo :)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Paglio (ho guardato Casargo che e' il piu' vicino): ore 20 temporale, ore 23 temporale, ore 2 poco nuvoloso, ore 5 sereno
Passo San Marco (ho guardato Fraccia che e' il piu' vicino): ore 20 temporale, ore 23 temporale, ore 2 sereno, ore 5 sereno

In entrambi i casi pero' non indica pioggia, c'e' la nuvoletta nera con il fulmine ma non c'e' il disegno della pioggia. Le probabilita' di pioggia sono intorno al 35/40% nella prima parte della notte, e molto basse nella seconda parte.

Fonte: meteoblue.com

Vedremo come si evolve.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
IllusionTrip ha scritto:
Paglio (ho guardato Casargo che e' il piu' vicino): ore 20 temporale, ore 23 temporale, ore 2 poco nuvoloso, ore 5 sereno


Se sabato per caso fortuito non vai più al concerto a noi del gruppo di Villasanta puoi trovarci a Paglio.

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi si è incredibilmente liberata la serata, salgo a Bazena per le 22 ... dai coraggiosi!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 152 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010