1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 112 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Danziger ha scritto:
Una domanda mi sorge spontanea....ma come attacco la NEQ6 che va a 12V alla 220v che invece arriva sul prato? Serve un trasformatore?


ma no, nessun trasformatore, prendi due fili e li infili nella ciabatta con la due e venti poi dall'altro lato l infili nella montatura.....

edit: naturalmente scherzo, non ci provate se non volete vedere bruciare la vostra eq6 ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
No, perchè girerebbe in 10 ore come Giove. Non va bene. (Meglio un vento solo :oops: )

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
Danziger ha scritto:
Una domanda mi sorge spontanea....ma come attacco la NEQ6 che va a 12V alla 220v che invece arriva sul prato? Serve un trasformatore?


ma no, nessun trasformatore, prendi due fili e li infili nella ciabatta con la due e venti poi dall'altro lato l infili nella montatura.....


E come fa a non bruciarsi tutto?! :shock:

Ma siamo sicuri?!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Danziger ha scritto:
tuvok ha scritto:
Danziger ha scritto:
Una domanda mi sorge spontanea....ma come attacco la NEQ6 che va a 12V alla 220v che invece arriva sul prato? Serve un trasformatore?


ma no, nessun trasformatore, prendi due fili e li infili nella ciabatta con la due e venti poi dall'altro lato l infili nella montatura.....


E come fa a non bruciarsi tutto?! :shock:

Ma siamo sicuri?!


ma dai andrea!
ma puo' mai funzionare a 220 Volt alternate un coso che lavora a 12V continue? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
danz basta un trasformatore a 12V.. io sulla HEQ5 ne utilizzo uno da 1.3A che era in dotazione con uno scanner canon.. non so come sia l'assorbimento della NEQ6 ma se ti procuri un trasformatore adatto tutto ok..

p.s.: sono assolutamente sicuro che i fili direttamente nella 220 siano un buon metodo... per bruciare tutto :)

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
direi di no
devi fare la stess cosa che fai quando atacchi il portatile al 220 trasformi la corrente a 12 V
se no bruci tuttoooooo :wink:
ciao
Pier


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E come fa a non bruciarsi tutto?! :shock:

Ma siamo sicuri?![/quote]

ma dai andrea!
ma puo' mai funzionare a 220 Volt alternate un coso che lavora a 12V continue? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:[/quote]


Ok serve un'inverter, ho capito... :P

PS. e poi lavoro in un ingrosso di materiale elettrico...e non ci capisco un tubo ahah!!



Perfetto!

Ormai è tardi per comprarsi un trasformatore, oltretutto penso che costicchino pure....per cui userò la mia Power Station da 62 Ampere....poi la ricaricherò durante il giorno, in camera d'albergo!

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
non serve l'inverter :D
serve un semplicissimo trasformatore, possibilmente stabilizzato e con sufficiente amperaggio, fossi in te non starei sotto i 5A.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pvm ha scritto:

Esiste un'assicurazione che si chiama responsabilità civile che copre te dalle cose che possono capitare agli altri per causa tua.
ciao
Pier

Si la conosco, ma chi la fà???

L'organizzazione dello Star Party :?: :?: :?:

:mrgreen:



Danziger ha scritto:
Perfetto!

Ormai è tardi per comprarsi un trasformatore, oltretutto penso che costicchino pure....per cui userò la mia Power Station da 62 Ampere....poi la ricaricherò durante il giorno, in camera d'albergo!

ciao :)

ecco, la soluzione migliore Andrè :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Capisco i problemi di sicurezza (più che sacrosanti) ed è il caso di risolverli. Capisco un paio di tende, eventuali, per piazzarci gli strumenti quando abbiamo finito di usarli. Ma recintargli il campo... :)


non intendevo "recintare il campo" solo delimitarne una porzione con un nastro segnaletico per poter dire ai bimbi "voi lì non ci entrate xchè è pericoloso". i bambini son così,occorre dargli regole certe.
detto questo non conosco il posto nè posso valutare la suscettibilità del sig.Porcelloni perciò non insisto, va da sè che prima di piantar paletti si sarebbe chiesto a chi di dovere, cmq fate vobis io mi adeguo...... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 112 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010