Corretta via ? Eccome, Max, eccome !
E le ditte/persone installatrici e tutti coloro che sono coinvolti nel processo, dai progettisti agli impiegati delle amministrazioni, a furia di sentire segnalazioni di questo genere, alla fine procederanno da sole per la retta via. E' proprio lo spirito giusto per evitar "tenzoni" e fare ciò che serve.
Aneddoto :
Ieri sera sono stato alla conferenza (segnalata negli appuntamenti del forum ma purtroppo poco affollata, come accade spesso per le cose interessanti...) del professor Guido Cossard, valdostano esperto di archeoastronomia, il cui tema era "Cieli perduti".
Con "cieli perduti" si intendono i cieli che nell'antichità tutte le civiltà hanno "vissuto", e il come li hanno vissuti.
Mi ha stupito il fatto che l'attenzione dei popoli antichi fosse dapprima (parlando di epoche temporali) rivolta alle stelle, poi alla Luna ed infine dal Sole... noi ragioniamo mediamente all'opposto !
Noi le stelle non le vediamo quasi più (a meno di volerle cercare) e quindi stiamo perdendo un contatto importante con ciò che ci circonda, ed il professore ha concluso con una ripresa notturna della nostra penisola dicendo che forse il vero cielo perduto è quello di oggi !!!
Inutile dire che al termine l'ho informato della tua bella e semplice/basica iniziativa, Max, e a lui è spuntata una luce negli occhi tutta particolare, di quelle che trascendono le parole !
Cieli sereni !
Alessandro Re