1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: mircovilli e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1399
Località: Veneto
e già.. è andata male anche stavolta: una beffa arrivare verso le 20 con il cielo sereno e terso, montare il tele e vedere che progressivamente il cielo si copriva inesorabilmente. Comunque un grazie a tutti per la compagnia. Mi verrebbe da coniare un detto : A Casera Razzo non si vede un ca..o.

Per Mars4ever:
senti questa: A Casera Razzo bisognerebbe portarsi dietro Chuk Norris: le nuvole avrebbero paura di lui e quindi sarebbe sempre sereno!

ciaooo

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccomi di ritorno dalla serata trascorsa assieme a Mauro e Mirko alle tre cime. Mauro ha già spiegato perfettamente la serata osservativa e le condizioni che abbiamo trovato. Nonostante tutto io sono stato davvero molto soddisfatto, in primo luogo per la piacevole compagnia; in secondo luogo perchè comunque per un paio d'orette il cielo è stato parzialmente libero dalle nubi, che sembravano proprio fermarsi sul crinale est della montagna, questo è stato sufficiente per farmi apprezzare un cielo da 21.50 misurato più volte con due SQM (un cielo simile non si dimentica facilmente); in terzo luogo perchè ho potuto osservare molti oggetti nei due dobson giganti di Mauro e Mirko, ed il mio piccolo pentax, nonostante qualcosa abbia mostrato (oltretutto ho avuto problemi ad allineare la montatura a causa dell'entusiasmo della serata, poi ho capito perchè non trovavo la polare, avevo dimenticato di ruotare l'albero motore della sphinx), dicevo, nonostante qualcosa l'abbia mostrato anche il pentax, i due dobson si sono dimostrati veramente impeccabili.
Ovviamente io non sono un gran esperto di osservazioni, ma la velo che mi ha mostrato Mauro così staccata dal fondo cielo, così luminosa da poterne cogliere un' infinità di dettagli e filamenti, così grande da doverla letteralmente inseguire con i movimenti fluidi e leggeri del suo dobson, è qualcosa che davvero lascia senza fiato. Per non parlare di M31, con tutti i suoi bracci più esterni ben visibili, ed anche M13 nel Meade di Mirko, un'infinità di stelle puntiformi, nitide, perfettamente risolte. Un parere anche su Giove, con la nebbia che saliva, con il ghiaccio che si formava sui telescopi, con la parete verticale delle tre cime a un passo da noi e quindi tutte le varie correnti aeree, i due dobson si sono letteralmente mangiati il piccolo pentax, il quale con i suoi miseri 75mm non rendeva possibile alcun dettaglio, neppure a 100X con pentax SXW da 5mm. E' davvero il caso di dire tutto un altro pianeta in versione Dobson, le bande ben visibili, i colori ed il contrasto così accesi da rendere la visione quasi da cartolina, e nonostante tutto ripeto con un seeing orribile, chissà Mauro cosa dirà, ma non penso che come valore della scala fosse superiore a II o III massimo. Probabilmente il mio cervello si è lasciato prendere dall'entusiasmo, ma queste sono le mie impressioni sulla serata, che ho voluto naturalmente condividere nel forum.
Peccato davvero per le luci di Misurina, come ha detto Mauro si vedevano benissimo e creavano non poco fastidio, ma secondo mè la quota molto elevata del luogo ci ha permesso di osservare qualcosa di più rispetto a Casera Razzo, e io dico che ne è valsa proprio la pena.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 21:24 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
E' la seconda volta che non riesco a venire e sono costretto ad osservare da casa....in entrambe le volte a cr cielo da cesso e a casa mia cielo da favola......per fortuna non tutto il male viene per nuocere.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 11:09 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mauro_dalio ha scritto:
La settimana prossima andremo di nuovo (ma non dirlo a Mars4ever secondo me è lui che porta il maltempo...

Io invece pensavo che fosse Pazienza a portare sfiga: l'uscita a CR del 28 giugno l'aveva lanciata lui e gli ultimi 3 star party di Zoldo sono stati con la pioggia!

mauro_dalio ha scritto:
vedrai che inondazioni in Namibia

Tasi va, stavo proprio pensando che in realtà le nubi di Magellano sono nuvole d'acqua travestite da galassie che sono lì da milioni di anni ad aspettare che io vada sotto l'equatore per piovermi in testa.
Oppure Canopo esplode in supernova illuminando il cielo più della LP!

mauro_dalio ha scritto:
Il mese prossimo si potrebbe organizzare una spedizione al Labbro. Ormai ho recensito tutti i cieli del NE e sarebbe opportuna una recensione del Labbro fatta da me (cioè dalla stessa persona che ha recensito gli altri) in modo che il paragone sia più significativo.

Ohhh, da quando ti è venuta voglia di provarlo?! :D Buona idea, così ci immergiamo nelle galassie di scultore (non solo 253 ma anche 55 e 300 che sono più basse) e fornace. Credo che sia giusto aprofittarne ora perché dopo se viene la neve non credo che sia agibile (attendo conferme o smentite da chi conosce il posto).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 11:59 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 23:38
Messaggi: 81
Località: San Giorgio Rich.da (PN)
mauro_dalio ha scritto:
La settimana prossima andremo di nuovo (ma non dirlo a Mars4ever secondo me è lui che porta il maltempo :-) ... vedrai che inondazioni in Namibia :-) quando andiamo da soli è bello!!).


ah... pensavo di essere stato io col mio nuovo Lightbridge 16" :lol: :lol: :lol:

PS ieri sera ho visto la Polarissima da casa mia :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mauro_dalio ha scritto:
Il Labbro bisogna che lo esploro io per una uniformità di giudizio comparativamente agli altri che ormai conosco.

Vero, tu hai fatto molte più uscite mentre io CR l'ho vista bene solo in febbraio mentre in Toscana sono stato in estate per cui è molto difficile fare un paragone tra 2 stagioni così diferenti sia per il clima che per costellazioni visibili.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 12:05 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: mircovilli e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010