1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cofcof ha scritto:
Stasera sarà un po un terno al lotto.
Speriamo vi possiate divertire.

Vi penserò dall'Osservatorio di Cima Rest... :wink:

Ciao CofCof


cerca di andarci pero,perche e da quando vuoi andare su che ce brutto :lol:
io guardoi come mi gira stasera.
Black Hawk ha scritto:
Io ci vengo sabato prossimo.::.


Allora ci si sente per sabato,ma di solito se ce luna difficile che andiamo su.Ciao

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho controllato tutti i siti che conosco, anche quelli più tecnici.
Il tempo non è certamente dei migliori, è previsto un peggioramento rispetto alle condizioni attuali tra le 20 e le 22.
Uff ... perchè è sempre così difficile decidere ...

Io la vedo così: fino alle 23 sarà coperto, poi fino alle 02 nubi di passaggio. Umidità in forte calo, credo non si rischi di rimanere bagnati ... secondo me qualcosa da vedere ci sarà.

Arrivo a Bazena alle 23 ... tenetemi un posticino caldo! :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
puspo ha scritto:
Ho controllato tutti i siti che conosco, anche quelli più tecnici.
Il tempo non è certamente dei migliori, è previsto un peggioramento rispetto alle condizioni attuali tra le 20 e le 22.
Uff ... perchè è sempre così difficile decidere ...

Io la vedo così: fino alle 23 sarà coperto, poi fino alle 02 nubi di passaggio. Umidità in forte calo, credo non si rischi di rimanere bagnati ... secondo me qualcosa da vedere ci sarà.

Arrivo a Bazena alle 23 ... tenetemi un posticino caldo! :wink:




Saro su per le 23 anch'io

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io purtroppo devo passare sto giro...
ho un concerto che purtroppo finirà troppo tardi...se riesco darò un occhiata in su dal giardino di casa...

Alla prossima e buona fortuna.

Ale

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 3:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...............prima di andare a nanne,volevo dire che a Bazena ce un cielo da fare girare la testa :shock: ...........meraviglioso,affascinante e BUIO
un grazie grande a tutti :wink:

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
In assoluto quello di ieri sera è stato il miglior cielo di tutti i nostri raduni.
L'SQM ha misurato dati tra 21.36 e 21.46.
Ho conosciuto Umberto (e l'amico di cui non ricordo il nome) e Fabrizio.

Già al nostro arrivo il cielo prometteva bene, ma appena si sono spente le luci del rifugio si è rivelato veramente fantastico. Via Lattea ancora a una 50ina di gradi, ma già estremamente dettagliata, quasi difficile riconoscervi il Cigno.
Abbiamo passato in rassegna tutti gli oggetti segnati per la serata.
Ne riporto solo alcuni:
- Swan Nebula (M17) nel Dob di Giuary con il mio Orion Skyglow. Una visione! Bellissima, il filtro ne aumentava i dettagli, in quanto quella è la zona di cielo meno buona ... anche se l'inquinamento luminoso è solo accennato nella parte più bassa.
- Un Giove "marmoreo" nel mio SC. Bande molto frastagliate, nei momenti di calma atmosferica apparivano anche le bande più sottili. SPianto dino a 250x, ma la visione migliore è stata tra 150 e 200.
- M27: ben visibile anche la forma tondeggiante intorno alle "campane"
- Velo (NGC 6960) ... un velo! Non l'avevo mai vista, mentre ieri sera sono riuscito a scorgerla anche nel mio
- Nord America: visibile la forma ad L nel Dob di Giuary
- Sdoppiato bene sia Izar che Eplison Lyrae

Ieri sera, con quel cielo, la differenza tra un 8" e un 10" erano più accentuate, come a dire che il divario si allarga quando il cielo diventa più buio.
Sono curioso di vedere le foto fatte da Adriano (Astroalb) ... secondo me se ci mettesse un pochino di impegno in più tirerebbe fuori delle cose molto belle ... Adriano, non perdere la voglia!

Ottimi, come al solito, i biscotti della moglie di Giuary

Alle 02 puntuali sono arrivate le nuvole, ma eravamo già pronti a smontare.
Magari fosse sempre così ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
che invidia....grrrrrrr

alla prossimaaaaa

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 giugno 2008, 1:57
Messaggi: 15
Località: Brescia
Descrizione della serata di ieri: Semplicemente stupenda... non avevo mai visto un cielo così..

Ringrazio tutti per la fantastica accoglienza e per la disponibilità mostrata..in particolare la moglie di Giovanni per i suoi biscottini.. :wink:
..mi son trovato veramente molto bene..

Certo che osservare dai vostri tele è tutta un'altra cosa.. soprattutto con cieli così bui.. a proposito grazie per avermi fatto guardare dentro.. :D
La prossima volta vi staro attacato ancor di più.. :lol:

Alla prossima..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A Bazena il cielo è grandioso, serve solamente il sereno.
Tranquillo Alessandro, si ripeterà di certo.
Umberto, non preoccuparti, il Bresciaraduno è fatto apposta per confrontare passioni e strumenti ... insieme non ci si stanca mai :wink:

Intanto anticipo, a chi non c'era, che per il 27/09 o 04/10 organizzeremo una due giorni a Bazena, da venerdì a domenica. Abbiamo 50 posti letto a una 20ina di euro colazione compresa. Ne parleremo ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
puspo ha scritto:
Intanto anticipo, a chi non c'era, che per il 27/09 o 04/10 organizzeremo una due giorni a Bazena, da venerdì a domenica. Abbiamo 50 posti letto a una 20ina di euro colazione compresa. Ne parleremo ...


ottima idea... :idea:

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010