1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 149 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
mauro_dalio ha scritto:
serieamente, penso che forse avremo lo Zen da 40 cm di Tommaso. Se veniva MK67 ce ne sarebbe stato un altro. Sarebbe da tentare di convincere StarGazer e LBurti a venire (per una volta Star?!?) con i loro 50. Vorrei proprio vede la differenza. Avevo visto in un altro 50 ma questi hanno delle ottiche Galaxy. In quello di StarGazer ho visto solo una volta dal Bondone una sera così così (con tuoni e pioggia pure). Fa un po' strano salire su una scaletta per guardare su un'oculare a 2,5 metri di altezza... ma siccome sto pensado di passare al 50 cm (e forse al 25") mi piacerebbe guardarci con calma da un cielo in cui conosco molto bene che cosa si vede in un 40 cm.

Comincio ad avere qualche preoccupazione di starci tutti nel piazzale. Mi fate rinunciare a esplorare il Perlba...

Quella sera non era male, un nagler 9 lo teneva
il problema è che hai pubblicizzato la serata ai tuoi soci di dipartimento e si ha perso più tempo a spiegare che a guardare [smilie=row__465.gif]
la sfiga poi è stata che appena se ne sono andati tutti e il temporale che si vedeva in lontananza ha girato di colpo venendo da noi (non ho mai smontato così in fretta :roll:)

Sinceramente parlando poi non è che ricorda una serata proficua quando c'eri tu; non è che porti sifga? :lol:

Comunque questa è la situazione anche s eè ancora presto per dirlo
http://www.ilmeteo.it/meteo/Sauris?g=5
http://www.ilmeteo.it/meteo/Sauris?g=6

tra sabato e domenica anche se dice sereno non so quanto lo sia in montagna con quell'umidità poi

è comunque presto per dirlo bisogna guardare l'evoluzione radar e quanto ci mette la nuova bassa pressione ai limiti dell'irlanda
Immagine

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 8:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
Gianluigi Pazienza ha scritto:
... Spero di non avere dimenticato qualcuno...


Ciao, Gigi.

Ti aggiorno sulla situazione dei miei "consociati": Stefano e morosa non vengono e Dante (SlyCat) è ancora in forse...! :(

Se va avanti così, va a finire che vengo su solo io e (forse) Adriana...! :(

Ci risentiamo venerdì per gli ultimi aggiornamenti.

Cieli sereni.

Mauro (alias Magenta74)

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Mauro,
aggiorniamoci a venerdi,avremo anche una certezza sulle ultime meteo.

Siamo già un bel gruppo,se vieni anche solo sarà comunque un piacere averti incontrato :wink: e chissà se magari si riesce a continuare......


Cieli sereni a tutti!


Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
Anche per me sarà un piacere incontrarsi, Gigi, e trascorrere insieme una bella nottata osservativa sotto un cielo splendido come quello di Casera Razzo!

Io farò tutto il possibile per venire, meteo permettendo! Spero solo che non mi saltino fuori imprevisti dell'ultimo minuto...! E mi auguro che almeno Adriana possa venire con me...!

Cieli sereni e a venerdì!

Mauro (alias Magenta74)

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
indigo ha scritto:
Ci provo, ho 12 ore di turno il giorno dopo, vediamo se riesco a rimediare un cambio...


Ho trovato il cambio e non dovrei avere problemi ad esserci. Sempre che nel frattempo mi passi l'otite (che non è la malattia di postare sempre OT, però è fastidiosa lo stesso). Uffa... :roll:

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Io sino a Longarone so arrivare poi carico Fede e saliamo assieme, sempre se non viene Stargazer , se viene lui vediamo se riusciamo a mettere il suo 500 e il mio 350 della station wagon del mio vecchio, ma la vedo duara se qualcuno che sa la strada, vuole aspettarci per salire, ci faccia sapere.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
zandor ha scritto:
Io sino a Longarone so arrivare poi carico Fede e saliamo assieme, sempre se non viene Stargazer , se viene lui vediamo se riusciamo a mettere il suo 500 e il mio 350 della station wagon del mio vecchio, ma la vedo duara se qualcuno che sa la strada, vuole aspettarci per salire, ci faccia sapere.

In precedenza avevo una station escort causa il bagagliaio con apertura ridotta ci sta comnunque a pelo. Bisogna fare attenzione con i cerchi in altezza in posizione che rischi di graffiare il tetto e non mi pare il caso

la strada non serve saperla si usa i navigatori

la perturbazione sembra anticipi di un giorno ma è presto per dirlo
inizia giovedì notte

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
indigo ha scritto:
indigo ha scritto:
Ci provo, ho 12 ore di turno il giorno dopo, vediamo se riesco a rimediare un cambio...


Ho trovato il cambio e non dovrei avere problemi ad esserci. Sempre che nel frattempo mi passi l'otite (che non è la malattia di postare sempre OT, però è fastidiosa lo stesso). Uffa... :roll:

Otite con sto caldo? Fai abuso di condizionatori per caso?

Occhio perchè a un mio socio l'anno scorso è rimasto sordo per quasi un mese e il medico gli ha proibito di andare in quota con le orecchie tappate

principio di otite poi peggiorato in sordità causato da condizionatore al lavoro e a casa tra i sbalzi all'esterno

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stargazer ha scritto:
Otite con sto caldo? Fai abuso di condizionatori per caso?


No, a dire il vero. Anche perché il primo giorno di otite è stato l'ultimo giorno in cui sono rimasto con il condizionatore spento, e ad ogni modo non tengo mai temperature troppo basse, mi basta che deumidifichi.

Stargazer ha scritto:
Occhio perchè a un mio socio l'anno scorso è rimasto sordo per quasi un mese e il medico gli ha proibito di andare in quota con le orecchie tappate

principio di otite poi peggiorato in sordità causato da condizionatore al lavoro e a casa tra i sbalzi all'esterno


Al massimo potrebbe essere dovuto a qualche passaggio in sala server al lavoro, lì si che fa freddo, 18 C tutto l'anno. Vero è anche che non ci entro quasi mai... :roll:

Vediamo come sto, per ora il male se ne sta andando, mi resta solo la faccia mezza "insaccata"...

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
essendo in parecchi sabato sera,per non creare disagi a nessuno proporrei di dividere nei due lati i gruppi.
Sicuramente ci saranno visualisti e ci sarà chi vuol fare fotografia (io sono uno di questi).Se ci dividiamo nei due lati dell'area dove di solito ci si mette,chi farà foto porterà la massima attenzione e direzionerà i pc in maniera che non creino disturbo agli altri.

Credo sia una cosa di intresse per tutti,che ne dite?

Cieli sereni a tutti

Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 149 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010