1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao...

Massimo, da dove hai ricavato la mappa dell'inquinamento?

Marco

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' una mappa da sovrapporre a Google Earth
La trovi qui:
http://www.lightpollution.it/cinzano/mappeitalia.html

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
allora..
toto posto buio:
io dico che è lungo la statale 669 che collega la valcamonica a bagolino 8)
massimo?
acqua o fuoco?

_________________
Marco
Dobson GSO 12"-sw mak 127-rp optix nexus 2-nikon 8x40
pan 24-nag 13-baader go 9-w.o.uwan 7-nag 5
gruppo astrofili deep sky
http://www.bresciaraduno.it/

www.proteggiamoilcielo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ssst ... porta sfiga ... :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già...a giudicare dalla mappa non siamo messi un granchè bene....ho fatto anche io la spvrapposizione...penso che in settimana se riesco farò un salto il zona Valvestino o Maniva o giu di li per vedere se si trova qualcosa di decente e con un ampio spazio parcheggiabile...(nel primo caso ho una casa in località Treviso Bresciano che potrebbe fare da rifugio-grigliata) poi riferisco i risultati della ricerca.

Ciao

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche la piana del Gaver però...m'attizza... :lol:

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Ciao Massimo, bentornato!
vabbè che ci racconterai tutto di persona, ma qualche chicca ce la potresti anticipare :lol:
Hai visto qualcosa di veramente speciale? o qualche superstrumento? :shock:
Mi è parso di notare nelle varie foto un tec 160 fl su montatura 10 micron GM 2000 e treppiede centaurus... ci hai per caso guardato dentro?

Ciao capo fammi sapere se ci sei venerdi, verso le 21 ci si trova a Chiari.
Questo vale anche per gli altri che vogliono venire venerdi...
Grazie a tutti

P.S.: IL POSTO VERAMENTE NERO E' FORSE LA BASE RADAR SUL MANIVA? :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bentornato Puspo....
Ma nella foto della 'Rotazzione'per caso ce una tua fiamata in stile 'Astroalb'? :lol: :lol: ....per me le fiammate sono quelle verdi(..i antipasti),hihihi
A parte i scherzi,sono contento che ti 6 divertito,e l'anno prossimo vengo pure io col il mio gregge.per il posto nuovo a me va bene,SE DICI CHE E BUIO :roll: .
Grazie degli auguri Giovanni :wink: ...la mancanza della tua torta si e sentita,anche perche io lo portata, ma aveva tanto liquore e Ale l'ha rischiata quella sera :lol: :lol: ma e stato gentilissimo a l'ha assaggiata :wink:

x Carlo:Per venerdi dovrei esserci,magari mandami un MP con l'indirizzo o qualche istruzione,per trovare il posto

A presto ragazzi del GAB :wink:

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il posto presto non sarà più un segreto ... aspettate solo un giorno o due.
Per Venerdì mi va bene, mandami in MP l'indirizzo ... fammi sapere a che ora inizia l'osservazione, devo arrivare lì almeno un ora prima per mettere tutto in ordine.
Hai già una lista degli oggetti? Direi Saturno, Luna (ma forse tramonta presto), M13 e una doppia.

Negli strumenti dei fotografi non c'ho guardato, perchè erano sempre a "camere" collegate. Il TEC e la montatura erano impressionanti, non oso immaginare il peso ... hai visto la foto della catena di Markarian che ha tirato fuori Danilo?
Di speciale c'era il Dob da 50 cm di vittorino, quello da 16 di king.
Purtroppo non sono riuscito ad osservare nel doppio 150 skywatcher acro, montato da un utente di Bergamo ... ma dovrei riuscire a farlo venire al Bresciaraduno qualche volta ... chi l'ha visto ha detto che era una favola ...

A presto

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 7:05
Messaggi: 223
Località: Flero (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domenica salgo su al Gaver per provare il sentiero che porta al lago della Vacca. Il posto non è male per l'osservazione c'è anche il rifugio per chi volesse stare su a dormire (i rifugi riaprono a giugno). Sarebbe forse un po rischioso tornare giù la sera tardi :? .
Un altro bel posto è la Vaghezza a Marmentino, o sicuramente il Maniva.
L'unica cosa certa è che se vogliamo osservare da un cielo buio dobbiamo salire in montagna.

Appena troviamo un bel posto (anche se per me Montecampione va bene), organizziamo uno StarParty Bresciano. :D :D :D

Ciao CofCof

PS: per Sway mandaci il programma per Venerdi e l'indirizzo dove trovarci

_________________
Voglio capire come Dio ha creato il mondo. Non mi interessa questo o quel fenomeno in particolare:
voglio penetrare a fondo il Suo pensiero. Il resto sono solo minuzie ...
l'esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero.
E' l'emozione fondamentale che accompagna la nascita dell'arte autentica e della vera scienza.
Colui che non la conosce, colui non può più provare stupore e meraviglia è già come morto
e i suoi occhi sono incapaci di vedere. (Einstein)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010