1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao a tutti....

Vedo che finalmente Massimo è riuscito a vedere qualcosa cadere dal cielo... ;-)

Comunque anche io ieri sera non riuscivo a farne a meno e, con la scusa di provare l'ETX70 che il mio amico ha preso per la nipote, mi sono fatto un paio di ore sull'argine del Po.

Abbiamo guardato M42, M45, Marte, Saturno ed un paio di ammassi col bino... Il mio amico è rimasto sorpreso soprattutto da Saturno... chissà che la cosa non vada avanti... ;-)

Poi... circa verso le 23.45 abbiamo visto un immenso fuoco artificiale che si "spegneva" apparentemente a poche centinaia di metri da noi... Inizalmente avevo ipotizzato un bolide anche io... ma non ne avevo mai visto uno prima, quindi poi ho pensato ad un fuoco d'artificio.... Ed invece era identico a quello che avete descritto voi... un po' dura per un fuoco d'artificio;-)

Byeee

Jabba

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi,ragazzi che dire...e stata una bella serata davvero, poi quel bolide e stata la ciliegina sulla torta(non quella di Giovanni,che e gia buona di sua :D )
Io sabato prossimo non ci sono (8 marzo)e mia moglie esce :twisted: ,ma venerdi tempo permetendo vado su.Se qualche altro 'sposato'ha il mio stesso problema io sono su. :lol:
ciao Adri :shock: :shock: :shock:

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E si,una bella serata davvero con il bolide poi...uno spettacolo (Massimo capisco l'emozione,e che è il tuo primo oggetto... :lol: ma i colori erano giallo-arancio poi rosso e poi verde-bianco quando "diciamo è scoppiato :wink: )
E' stato bello quell'attimo dopo.....in cui nessuno ha fiatato perchè non aveva ancora realizzato cosa fosse e poi quasi tutti insieme UN BOLIDE!!!

Serata proficua per quanto riguarda il numero di oggetti osservati (io sono arrivato molto presto) e mi ero gia guardato un bel pò di ammassi prima che arrivassero tutti, per la qualità invece Ome non è Montecampione...e le galassie non rendono anche se siamo riusciti a vedere la sombrero nonostante fosse ancora bassa.
Bella serata,ottima compagnia ed il bello è che il gruppo comincia ad aumentare :wink: bello!

La prossima volta che andiamo su ad Ome,a scanso di equivoci porto la mia carabina :idea: :evil:

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Ultima modifica di giuary il lunedì 3 marzo 2008, 9:00, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sono tornato, nel pomeriggio, a fare un giretto ad Ome con la famiglia.
Ho visto che le luci hanno un sesore di luminosità che le accende e, soprattutto, ho visto dove si trova il cavo che porta la corrente.
Chiedo ai gestori del luogo di poter mettere un'interruttore alla base del tetto da poter spegnere con un'asta, così risolviamo i problemi :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 7:05
Messaggi: 223
Località: Flero (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E si proprio una bella serata.
Grandioso il bolide che ha illuminato la notte, sembrava proprio un fuoco d'artificio ma sparato al contrario.
Buona serata anche per l'osservazione, certo Ome non è Montecampione ma a volte ci si deve accontentare.

Per venerdi o sabato vediamo, è atteso un peggioramento del meteo a partire da domani con pioggia e neve.

Ciao CofCof

_________________
Voglio capire come Dio ha creato il mondo. Non mi interessa questo o quel fenomeno in particolare:
voglio penetrare a fondo il Suo pensiero. Il resto sono solo minuzie ...
l'esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero.
E' l'emozione fondamentale che accompagna la nascita dell'arte autentica e della vera scienza.
Colui che non la conosce, colui non può più provare stupore e meraviglia è già come morto
e i suoi occhi sono incapaci di vedere. (Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 maggio 2006, 18:02
Messaggi: 64
Località: Sarezzo (BS)
Vi sto invidiando! Avete visto un bolide :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Se sabato non fossi stata così bradipo anche io sarei rimasta con voi e lo avrei visto, mannaggia!!!
Spero di essere dei vostri questo fine settimana, viste le mie buone intenzioni scommetto che un uragano si abbatterà su tutta la provincia :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 7:05
Messaggi: 223
Località: Flero (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il bolide: http://meteore.uai.it/

Ciao CofCof

_________________
Voglio capire come Dio ha creato il mondo. Non mi interessa questo o quel fenomeno in particolare:
voglio penetrare a fondo il Suo pensiero. Il resto sono solo minuzie ...
l'esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero.
E' l'emozione fondamentale che accompagna la nascita dell'arte autentica e della vera scienza.
Colui che non la conosce, colui non può più provare stupore e meraviglia è già come morto
e i suoi occhi sono incapaci di vedere. (Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 7:05
Messaggi: 223
Località: Flero (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi mi sa che per venerdi sera sarà dura, il meteo sembra negativo. Forse ci sarà un miglioramento per sabato notte.

Ciao CofCof

_________________
Voglio capire come Dio ha creato il mondo. Non mi interessa questo o quel fenomeno in particolare:
voglio penetrare a fondo il Suo pensiero. Il resto sono solo minuzie ...
l'esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero.
E' l'emozione fondamentale che accompagna la nascita dell'arte autentica e della vera scienza.
Colui che non la conosce, colui non può più provare stupore e meraviglia è già come morto
e i suoi occhi sono incapaci di vedere. (Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho visto anche io, meglio il sabato.

Hai visto che sul Giornale di Brescia c'era un articolo sul bolide?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
io vado domani con adri (se il tempo ce lo concede) anche perche sabato non posso.

_________________
Marco
Dobson GSO 12"-sw mak 127-rp optix nexus 2-nikon 8x40
pan 24-nag 13-baader go 9-w.o.uwan 7-nag 5
gruppo astrofili deep sky
http://www.bresciaraduno.it/

www.proteggiamoilcielo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010