1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 19:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se vieni per il 9 si prevede una ricca serata osservativa!
Dovremo partire relativamente presto, visto che dovremo fotograficamente sistemare tutta la baracca.
Nel caso, facciamo il botto con m31 allora! 8)

Spero solo di non doverci rinunciare ancora visto che per me questo periodo è piuttosto tormetato...

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2008, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
'azz butta malissimo: se va avanti così vedrai che report Matteo!
girano voci di schiarite: incrocio tutti i diti ( come diceva fantozzi) compresi quelli degli altri...
Spero che siate più fortunati il 9 ( mo dovrebbe essere così... non si può concentrare troppa sfiga tutta in una volta!)
Io non ci sarò - vacanzina in montagna ( mi porterò il tele, ma non è la situazione ideale...) e Kappotto mi sa che è in giro con il suo gruppo cinisellese....

Ah comunque è colpa nostra: lui ha preso un c6 e di conseguenza il suo makkino sta scivolano nelle mie mani ....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2008, 9:28 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per ora le previsioni dicono sereno dalle 4 del pomeriggio all'una di notte.


Per sabato 9 io vado a casione col mio gruppo astrofili, se vi volete aggregare ci si organizza :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2008, 10:47 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se per Hari è ok..
A meno chè volessero astrofotgrafare da un altro cielo..
Come ho già detto il mio 80ino è a disposizione! ;)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2008, 14:18 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, allora basta sentire hari, sperando sempre nel tempo!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2008, 21:58 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Messaggio per domattina..
Com'è andata ragazzi??
Qui ad Arona serata limpida, sto a rosicà..
Spero abbiate avuto cieli sereni, non so nulla del cielo nei "vostri lidi"..
Incrocio le dita! ;)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Com'è andata????? Lombardi??????!!!!!!! Sono curioso! :wink: :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 14:45 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Siamo saliti su a sormano che il cielo era quasi completamente coperto. Siamo andati in pizzeria e quando siamo usciti la stellata era davvero bella! Siamo arrivati alla colma alle 8 e abbiamo iniziato ad osservare alle 8:30 circa e abbiamo osservato per circa tre ore, poi il freddo, il vento ma soprattutto le nuvole ci hanno fatto desistere.

Io ho avuto finalmente la possibilità di osservare con il c6 sotto un cielo decente! In più l'ho confrontato con il newton pari diametro di yourockets.

M42 era davvero bellissima: non ho notato una gran differenza con quella che avevo visto dal parco nord con il newton da 8", anzi era meglio. Merito del cielo ma anche dello strumento!
M78: si vedevano molto chiaramente le due stelline immerse nella nebulosa, però, pur vedendosi la macchiolina, no si discernevano dettagli.
M47: non lo avevo mai visto e secondo me per bellezza e luminosità delle sue stelle, rivaleggia con i tre ammassi dell'auriga.
M46: le sue stelle sono molto debboli, è molto diffuso.
M50: solite gemme le stelle di questo ammasso.
M65-66: belle le due galassiette, si vedevano molto bene senza l'uso della visione distolta, purtroppo non si vedeva la ngc3628.
M81-82: molto belle, soprattutto la 82
M36-37-38: sempre belli tutti e tre, naturalmente il primo che ho trovato è stato M38! 8)
M76:bella la piccolina, si notava netta la forma allungata, no purtroppo la somiglia con m27.
M97: bella la gufo, purtroppo però non si notava la somiglianza con il volatile.
M51: vista nel newton di yourockets, netti i due nuclei tra i quali si avveritva una nebulosità.

Il cielo della colma non è bellissimo, però dove la trovi la cioccolata calda subito dopo aver smontato gli strumenti? 8)

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Siamo saliti su a sormano che il cielo era quasi completamente coperto. Siamo andati in pizzeria e quando siamo usciti la stellata era davvero bella! Siamo arrivati alla colma alle 8 e abbiamo iniziato ad osservare alle 8:30 circa e abbiamo osservato per circa tre ore, poi il freddo, il vento ma soprattutto le nuvole ci hanno fatto desistere.

Sono contento che ce l'abbiate fatta, io sono uscito alle 11 dal lavore e c'era una nebbia pazzesca che mi ha accompagnato fino a casa

> Il cielo della colma non è bellissimo, però dove la trovi la cioccolata calda subito dopo aver smontato gli strumenti?

Beh se è per questo il cielo del Mottarone è qualcosina meglio della colma e hai il ristorante (il rifugio delle stelle) a pochi passi :)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
eh eh ... già la cioccolata era ottima ... come la compagnia - alla fine solo in tre: kappotto, paolo e il sottoscritto ( ancora una volta nello scomodo ruolo di vegliardo)

bello il c6 - io cottissimo ho puntato meno di kappotto - mi ero anche messo in una poizione peggiore della sua: leone in mezzo agli alberi e treppiedi troppo alto! altro che galassiette! nemmeno saturno... ma non avevo voglia di riposizionare il tutto ( ho insegnato quasi sei ore poi a casa di corsa a rivestirmi e preparare l'attrezzatura in non più di mezz'ora ... ero davvero ai limiti della decenza).

Come dice kappotto si, il cielo non è un granchè - nulla a che vedere col giovà e con Castione, però è a un tiro di schioppo e nella sfigatissima posizione dei milanesi non è male

magari in giornata vi posto qualcosa di più completo ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010