1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
birillo ha scritto:
Non scherzo ! Forse mi sono espresso male: non intendevo dire 100.000 astrofili assatanati con telescopi al seguito, ma semplicemente curiosi di Astronomia, piu' o meno evoluti, anche senza telescopio.
Gli stessi curiosi che comprano il LIDLscopio: vedi che i numeri tornano ?
Poi quelli che fanno sul serio le riviste non le comprano nemmeno: io ritengo di essere uno di quelli e le riviste per me non sono necessarie. Ripeto, PER ME ! :wink:


Ahhh!!! Messa così stiamo dicendo la stessa cosa, ma il numero potenziale potrebbe anche essere maggiore se parliamo di curiosi. E sono proprio quelle le persone alle quali conviene che si rivolga una fiera, se vuole sperare di avere successo. E magari alle quali dovremmo rivolgerci anche noi se vogliamo far crescere la "famiglia".
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 21:17
Messaggi: 300
Località: Forlì
kappe ha scritto:
ciao Fede :D

purtroppo una fiera è sempre un casino da organizzare, nel senso che c'è davvvero tanto lavoro dietro, poi la trasferta, i costi di vitto e alloggio (almeno gli stand sono gratis per gli astrofili)..però a faenza ho conosciuto un po' di persone dei gruppi locali e ho avuto modo di vedere di persona quanto impegno ci han messo in quella fiera: bravii!!! :D :D
cmq si, concordo con te, una piccola riflessione ci sta. (e poi basta che voglio guardare le stelle :D :D )


Sono d'accordo: io ne so qualcosa.
E' un grosso impegno sia per gli organizzatori che per gli espositori che hanno molti costi da sostenere.

Quanto alle associazioni di astrofili, meglio che non esprima la mia opinione. Le associazioni hanno tutto lo spazio che vogliono GRATIS !!!
Ma quante sono quelle che partecipano attivamente a questi eventi: pochissime, soltanto quelle distanti dalla fiera meno di 20 Km e poche altre, ma poche poche.
E lo sapete perche'? Spesso mi sono sentito dire che non hanno tempo per queste cose oppure che non riescono a trovare qualche socio che possa stare nello stand oppure che non hanno nulla da mostrare.
A me sembra desolante, al punto che a volte mi sono chiesto: ma chi me lo fa fare ? Ho gia' i miei impegni senza dover preaoccuparmi per quattro sfigati.
Eppure io continuo a crederci, si puo' fare.

_________________
Vecchio cacciatore di supernovae in pensione...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 21:17
Messaggi: 300
Località: Forlì
Pennuto ha scritto:
birillo ha scritto:
Non scherzo ! Forse mi sono espresso male: non intendevo dire 100.000 astrofili assatanati con telescopi al seguito, ma semplicemente curiosi di Astronomia, piu' o meno evoluti, anche senza telescopio.
Gli stessi curiosi che comprano il LIDLscopio: vedi che i numeri tornano ?
Poi quelli che fanno sul serio le riviste non le comprano nemmeno: io ritengo di essere uno di quelli e le riviste per me non sono necessarie. Ripeto, PER ME ! :wink:


Ahhh!!! Messa così stiamo dicendo la stessa cosa, ma il numero potenziale potrebbe anche essere maggiore se parliamo di curiosi. E sono proprio quelle le persone alle quali conviene che si rivolga una fiera, se vuole sperare di avere successo. E magari alle quali dovremmo rivolgerci anche noi se vogliamo far crescere la "famiglia".
Ciao
Maurizio



Bravo Maurizio ! Quoto al 100% ! :D
Per far questo bisogna parlare chiaro ai rivenditori ed agli organizzatori delle fiere......poi si fa tutto.

_________________
Vecchio cacciatore di supernovae in pensione...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010