Sicuro sicuro, la NGC 4565 la conosco bene dato che l'ho già osservata un paio di volte. Poi sono molto lontane in cielo l'una dall'altra, impossibile confondersi.
Certe volte capita che un oggetto all'oculare appaia diverso da come si può vedere in foto, alcune volte è una visione oggettiva, altre volte per una errata percezione soggettiva (anche questa ci può stare, perchè ho osservato e preso appunti in fretta a causa sia delle nuvole incombenti che della costellazione declinante). Ho trovato una descrizione di un astrofilo croato che ha osservato tale galassia con un 12", su Deepskypedia, riporto la traduzione: "Brillante , galassia ovale con un forte centro e l'atmosfera ovale intorno a lui". Secondo me lui ha osservato globalmente la galassia di forma ovale perchè con un maggiore diametro ha visto una porzione maggiore di alone, io invece con un diametro minore ho probabilmente notato solo la parte più luminosa, che è allungata. Sul nucleo mi sembra che abbiamo avuto le stesse impressioni grosso modo.
Ma che bacchettoni, non è vero che lo pensavo!

Altrimenti non sarei mica venuto allo star party!

Lo so che scherzi, eh!

_________________
Mi chiamo: Saverio Falciani -
Il mio blog: AMICO DELLE STELLEOsservo con: GSO Deluxe 250/1250; Intes-Micro MN 68 152/1216; Sky-Watcher Startravel 80/400; Heyford 60/700; Salmoiraghi & Viganò Magellano 10x50; Breaker 12x60 e 7x35.