Ohhh che goduria !!!
Ho trovato davvero un cielo molto trasparente, la famoserrima Lambda UMI sempre visibile direttamente, un filo d'aria che rovinava il seeing, temperatura di +8°, infatti ho osservato senza guantini con le mani che reggevano i fogli plastificati del Triatlas tutte le 6 ore abbondanti, dalle 20:30 alle 3, senza sentire freddo ! Zero umidità.
Ma quali carte avevo in mano ?
Bhè, essendo anch'io in solitaria mi sono impegnato per due orette abbondanti a fare tutti gli oggetti (ma proprio tutti) della pagina 39 del Triatlas versione B (Gemelli e dintorni) : in verità quelli notevoli li conoscevo già, perlopiù i nuovi erano galassie deboli e debolissime, poco gratificanti se non per il fatto di trovarle.
Ma ho osservato anche molto altro, compresa la Cono, la Garradd, la coppia di nebulose IC2162 appena fotografate da Agostino ed Emilius nel forum. "visibili" meglio senza filtro, una decina di galassie nuove nella Vergine (come le 5426/7 appena immortalate nel forum da Alberto) e, sempre nella Vergine, il tour classico dell'ammasso principale, e infine molti degli oggetti notevoli disponibili nel cielo stagionale (magari visti solo di sfuggita), di Messier e non, da M42 alla nebulosità delle Pleiadi, da NGC891 alle Antenne, dalle "Mice" alla "Coddington" alla Testa di Cavallo senza filtro...
... insomma è da un po' che non mi impegnavo così tanto !
Cieli sereni !
Alessandro Re
P.S.: E anche questa Luna nuova è salva !