1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2015, 23:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La temperatura più bassa è stata di -5°C, ancora accettabile per le mie abitudini nordiche :mrgreen:

Il seeing cattivissimo ha rovinato quasi metà nottata con le stelle gonfie già a 225x.
Però abbiamo portato a casa anche questo novilunio :D

Il mio programma era fin troppo vasto. Mi sarei accontentato di completare 3 zone su 4 prese in esame.
Ahimè un inconveniente non trascurabile mi ha ritardato l'inizio nottata di ben due ore .... e Pegaso e Pesci si sono inesorabilmente avvicinate all'orizzonte, rovinando i miei sogni di gloria :(

La parte centrale della nottata l'ho passata nell'attesa che salissero Leone e Hydra, dove avevo da fare caccia grossa.
Per fortuna il seeing è andato via via migliorando (senza mai raggiungere il sufficiente pieno) e qualcosa sono riuscito a farla.
Credo di aver annotato una 40-ina abbondante di oggetti nuovi (più i soliti classici e quelli visti allo strumento di Oronzo).

Fulvio, ti tocca assolutamente attrezzarti! La prossima volta devi essere dei nostri :mrgreen:


Allegati:
2015-12-12-13.06.34.jpg
2015-12-12-13.06.34.jpg [ 369.24 KiB | Osservato 2421 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2015, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
davidem27 ha scritto:
Ahimè un inconveniente non trascurabile mi ha ritardato l'inizio nottata di ben due ore

La parte più interessante non ce la racconti? :(

:angel:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2015, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Ahimè un inconveniente non trascurabile mi ha ritardato l'inizio nottata di ben due ore ....


Cagotto? :mrgreen:
Io la scorsa settimana sono stato a Oberammergau (googlate, gente) ma come un fesso non ho portato il telescopio, dando ormai per scontato il brutto tempo.
Viste le temperature non sono completamente pentito, comunque... non ce la posso fare sotto zero!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2015, 9:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un cagotto sarebbe stato più economico!

Mi sono trovato davanti un "vitello" morto sulla strada e l'ho attraversato tutto.
Quello che era mi precedeva si è spostato all'ultimo e l'istinto mi ha detto di fargli la ceretta piuttosto che deviare sul guard rail.
Risultato: 2 ore "perse" al meccanico di S.Severino a controllare che non ci fosse nulla di rotto sul pianale e a pulire il fondo da tutto quello che si era affezionato alla mia macchinina. Tutto sommato mi è andata di lusso.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2015, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
limorte' :shock:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2015, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Vedi... se eri appassionato di scacchi tutto questo non succedeva! :mrgreen:
Una volta anche a me è capitato di trovarmi una mucca piantata in mezzo alla strada che non voleva saperne di muoversi. Poi dopo un pò se n'è andata. Certo, un vitello morto è ben altra cosa... :D
Per il prossimo novilunio mi attrezzo sicuramente (poi dipende dal freddo!). PS. Visto che seeing e trasparenza non vanno a braccetto... che mi dici di M33, niente? :think:

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2015, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Distanza di sicurezza, come tra visualisti e fotografi :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2015, 11:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aridaje co M33 :mrgreen: Nun se vedeeee!

:cry:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2015, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Beh, se in più mesi non è stata mai visibile... me ne dovrò fare una ragione! :evil: Tutti in Namibia! :mrgreen:

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2015, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
A parte gli scherzi, io quando ero giovane e ... arrapato, ricordo di averla vista ad occhio nudo distolto.
La classica distanza equa tra stella e m31 :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010