1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 18:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2015, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' vero Andrea, indimenticabile notte e indimenticabili emozioni celesti ...
Le pillars nella Eagle non me le aspettavo anche io, ma tra le cose che mi hanno colpito in generale è stato il fatto di vedere i soggetti come se fossero "retroilluminati" quasi fosforescenti tanta era la loro evidenza ...
ricordo questa sensazione soprattutto nella velo e in M17 (anche nelle zone più deboli).
Ho fatto visuale per anni con strumenti dagli 80 mm ai 60 cm ...ma appena messo l'occhio all'oculare del mostro mi ho dovuto abbandonare tutti i miei riferimenti mentali ... sapevo cosa stavo guardando ma il cervello ci metteva un poco a decodificare appieno l'immagine...
grazie ancora per la vostra dedizione e per la fatica che fate per permetterci dei momenti di pura contemplazione !!

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2015, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non ci sono parole per esprimere come e cosa si vede con questi strumenti, io ho ancora impressa la crescent e degli "scorci" della laguna in cui si navigava come col binocolo nella via lattea... :obs:

alessandro falesiedi ha scritto:
...
grazie ancora per la vostra dedizione e per la fatica che fate per permetterci dei momenti di pura contemplazione !!


ecco i ragazzi sono da encomio, spero di essere a Forca ad agosto, ma quel che ho visto potrebbe già bastare per anni :beer: :beer:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2015, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 20:37
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confermo che sabato 15 agosto staremo a Forca presso il rifugio Colle le Cese con il dobson 36" di Fabio Rubeo, con il dobson Obsession 25" di Franco Salvati e con il mio binodobson 24"!
Sarà un evento storico!

_________________
…io questo ciel, che sì benigno
Appare in vista, a salutar m'affaccio…


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2015, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 maggio 2006, 10:06
Messaggi: 247
Località: Marche
Fate un buon TEST comparativo e poi pubblicatelo..purtroppo io non potro' esserci in quella data :-(.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2015, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea!

Bellissimo strumento, davvero non immagino quello che può rendere sotto un cielo oltretutto splendido come quello di Forca Canapine!

Spero davvero di riuscire a venire il 15 agosto!!!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2015, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 maggio 2009, 19:13
Messaggi: 35
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea Boldrini ha scritto:
Confermo che sabato 15 agosto staremo a Forca presso il rifugio Colle le Cese con il dobson 36" di Fabio Rubeo, con il dobson Obsession 25" di Franco Salvati e con il mio binodobson 24"!
Sarà un evento storico!


Ciao Andrea,

qunado ho letto questa frase ho fatto letterlmente i salti di gioia! :D Ti confermo la mia presenza per il 15 agosto e speriamo che il meteo ci assista!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2015, 0:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 20:37
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Visualista
Speriamo che il meteo ci assista!
Poi per le sessioni osservative con i tre big io personalmente e per quello che mi concerne non mi assumo nessuna responsabilità per eventuali "malori astrofili" :D :D :D
Danziger sono sicuro che tu, visualista puro come sei, da questa esperienza ne uscirai devastato! :D
Giovanni, tu che sei giovane, quando verrai a Forca spero che ci darai una mano a montare gli strumenti.
Ci aggiorniamo presto.

_________________
…io questo ciel, che sì benigno
Appare in vista, a salutar m'affaccio…


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2015, 0:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 20:37
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fatemi sapere chi viene a Forca per il 15 agosto.
Io sarò lì già dal 13 pomeriggio.

_________________
…io questo ciel, che sì benigno
Appare in vista, a salutar m'affaccio…


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2015, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 maggio 2009, 19:13
Messaggi: 35
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certamente Andrea, questa volta farò in modo di esserci anche per il montaggio, a tutti i costi! :D
Anche io penso però di uscirne sicuramente devastato! Tu sarai lì anche per la serata del 14? Non so a questo punto se fermarmi anche io per entrambi i giorni, così da fare tutte e due le serate... In ogni caso ci risentiamo come hai detto tu :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2015, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea Boldrini ha scritto:
Danziger sono sicuro che tu, visualista puro come sei, da questa esperienza ne uscirai devastato! :D .



La mia stessa paura :shock: :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010