1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Astrosemagna di primavera
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Occupiamoci anche del SeMagna
cosa portate di buono?? 8)


qualcuno ha una batteria per il mio tele da prestarmi? :|

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrosemagna di primavera
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io pensavo ad un tortino salato + un buon vino rosso :)

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrosemagna di primavera
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
dr.prokton ha scritto:
Ok, vada per l'acchiappanza :D
Ma la vogliamo fare via webcam? Allora mi porto tutto l'ambaradan....così forse è la volta buona che imparo qualcosa :oops:

Dimmi se ti serve qualcosa tra queste: webcam, filtro ir/cut, Pc, Barlow 3x, prolunghe per tiraggio.

@Amaltea
Confermo dolci della casa :wink:
Claudio ha scritto:
Io se tutto il setup funzionerà, e di solito quando lo porto in transferta in conformità alle leggi di Murpy, qualcosa va sempre storto :twisted: farò qualche ripresa, ( non lasciatemi essere l'unico, mi raccomando..)

L'importante è che, dopo i dovuti scongiuri per la legge di cui sopra, piazzi un paio di pit bull a guardia delle prolunghe, per prevenire black out causa inciampi fortuiti o dolosi :mrgreen:
Lo scorso anno facevamo a gara, finendo per tirarci anche i nostri stessi cavi :lol:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrosemagna di primavera
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 9:22
Messaggi: 206
Località: Montecastrilli (Terni)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Phil, si tratta della casa di Amalthea, a Toravjanica, più in là ti manderò l'indirizzo via mp, ma non so se riesci a parcheggiarci un camper proprio sotto casa (stradina stratta), magari un po' più in là.


Andrea, vi ringrazio per l'invito ma purtroppo non mi riuscirà di partecipare: sarà per la prossima volta.

Vi auguro una serata serena e "bon appetit" !

Ciao,
Philip

_________________
Expl. Scientific 16" - Telrad - Baader UHC-S & OIII
Oculari: E.S. 82° 24mm & 18mm 2" - 14, 11, 8,8 e 6,7mm 1,25"
Binocolo Nikon 10x50 Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrosemagna di primavera
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
oh, peccato :(

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrosemagna di primavera
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 16:20
Messaggi: 179
Località: Pavona di Albano laziale (RM) 150 mt slm
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
H-x6 ha scritto:
Dimmi se ti serve qualcosa tra queste: webcam, filtro ir/cut, Pc, Barlow 3x, prolunghe per tiraggio.

In teoria avrei tutto, solo che ogni volta che provo a riprendere mi ritrovo con una bella macchia al centro del campo inquadrato ma ancora non ho capito da dove provenga, ho provato a pulire la webcam e la barlow ma me la ritrovo sempre li. Quindi vorrei approfittarne e magari se abbiamo anche la tua webcam e la tua barlow forse stavolta riesco a capire dove sta.
Per le prolughe dovrei essere a posto anche se....sono alla prima uscita ufficiale col nuovo focheggiatore sostituito da poco con uno non ufficialmente per newton, costruendomi una flangia adattatrice per raggiungere lo stesso tiraggio, solo che ha la corsa leggermente più corta (poi ti farò vedere...l'ho pure motorizzato nel frattempo :twisted: ). Facciamo na cosa porta pure le prolunghe non ne parliamo più. Per l'ir-cut l'ho preso dopo che me lo avevi consigliato tu.

Claudio ha scritto:
Io se tutto il setup funzionerà, e di solito quando lo porto in transferta in conformità alle leggi di Murpy, qualcosa va sempre storto :twisted: farò qualche ripresa, ( non lasciatemi essere l'unico, mi raccomando..)


:lol: :lol: :lol: :lol: Quando ho letto che venivi ho pensato la stessa cosa.... tranquillo Claudio, anche a me va sempre così, parto con le più agguerrite intenzioni e finisce che che mi metto a fare il visualista demoralizzato.... Daje che magari stavolta la spuntiamo noi :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrosemagna di primavera
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ok porto tutto tranne il pc.....non è che hai la macchia sul monitor? :mrgreen: :mrgreen:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrosemagna di primavera
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2014, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 16:20
Messaggi: 179
Località: Pavona di Albano laziale (RM) 150 mt slm
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
H-x6 ha scritto:
Ok porto tutto tranne il pc.....non è che hai la macchia sul monitor? :mrgreen: :mrgreen:

:lol: :lol: :lol: :lol: ho cambiato notebook da poco, sennò ti dicevo di portare anche quello. Ah, ho cambiato anche soggetto inquadrato.... non è una macchia gioviana :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrosemagna di primavera
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2014, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 16:20
Messaggi: 179
Località: Pavona di Albano laziale (RM) 150 mt slm
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Amalthea ha scritto:
Occupiamoci anche del SeMagna
cosa portate di buono?? 8)


Giusto!!!!
Io potrei fare (leggasi far fare da mia moglie :mrgreen: ) un tiramisù. Qualcuno dei partecipanti lo ha già assaggiato all'astrosemagna da Cristiano.
Oppure meglio concentrarsi prima sulla parte salata?
Facciamo anche una lista con la parte SeMagna così ci regoliamo e non ci sovrapponiamo (.....Andreaaaaa........)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrosemagna di primavera
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2014, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pulcinella servitore di due padroni :mrgreen:
obbedisco!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010