Sono tornato da un'oretta e dò le mie rapide impressioni personali sulla prima volta ad una fiera di astronomia...premetto che sono arrivato molto presto e che ho dovuto lasciare la fiera abbastanza in fretta poichè nel pomeriggio mi son fermato a Bologna da un amico ...purtroppo non ho avuto l'occasione di incontrare qualcuno del forum..forse xè non ci siamo fatti riconoscere o non so...pazienza.. lo stand dell'elettronica è super affollato come da copione, ho fatto scorta di dvd e cd vergini...visto che a Fe hanno prezzi da ladri , le donnine in posa sono sempre belle da vedere comunque..

.nello stand astro l'attenzione era tutta sullo stand Unitron..il + grande e quello che come accessori offriva di +...seguito da Astrotech ma molto sacrificato e dove contavo di trovare qualche accessorio....per vedere un tubo occorreva fare la fila e non ho trovato comunque quello che cercavo...gli stand di contorno erano abbastanza deserti se vogliamo...sia di gente che di oggetti ma forse xè non avevano quel che volevo io...a parte le varie associazioni di astrofili mi sono soffermato da Aleph a dare uno sguardo ai vari oculari tmb e wales...da il Diaframma e negli stand degli editori a sfogliare qualche libro illustrato...i calendari e le fotografie da Caelum erano molto belli ma non li ho acquistati...la mia intenzione era di prendere un nanorifrattore ...c'era una bella vetrina zeppa di Televue....un bel colpo d'occhio a vedersi...ma ci vuole un capitale

...stranamente non c'era il Nagler 9mm che ho io.
A fianco uno skypod Vixen era lì miseramente isolato assieme ad un Radian in attesa di compratori...ho potuto ammirare vari telescopi presso le varie associazioni...mi ha impressionato il Pegasus 25 ed i vari Celestron sulle Losmandy...il mio al confronto sembra una formichina...
Alla unitron il mostruoso ( ed ultracostoso) TEC 200 col fratello 140 in groppa su una montatura che a casa mia manco sta in garage...il Gladio e la montatura gm2000 davvero impressionanti....poi la montatura rossa robot della S.Bisque ed il dobson portatile della Hofheim....a proposito ho ammirato il Lightbridge....un'affare del genere dove lo metto a casa mia??!!!...a vedere le foto sembra tutta un'altra cosa...in realtà...
Nelle vetrine e nei cestoni c'era un poco di tutto: fuocheggiatori,cercatori,filtri,oculari ed altro ancora come i filtri solar max ed il piccolo tele solare della Coronado ( uno è stato venduto)...gli hyperion venivano venduti come il pane a 99eur come i GO ad 84...c'erano i widescan ed i filtri unitron...poi i filtri colorati neutri a 15 eur. i Baader e qualche cinesone/nipponico...alla fine mi son fermato sui piccoli rifrattori e qui ho fatto l'acquisto...lo Scopos 66ed..prima di acquistarlo l'ho palpeggiato x bene e mi ha convinto....prezzo 350 con borsa,la versione alluminio costa 24 eur in + ma a me piace il color bronzo ...riflette meno la luce e sembra meno uno stinco al cartoccio....preso questo xè poi rifrattori di altro tipo non potevo permettermeli....c'era anche il tripletto a 700 eur e l'acromatico da 80 a 270 eur ma per le foto meglio un apo o semi apo se vogliamo...Non ho comprato altro poichè il mio parco oculari per il momento è a posto anche se alcuni mi facevano gola...( da segnalare gli oculari scopos a 60 eur nelle focali 10-14-18...65° e 55° x il 10...bella costruzione ma sembrano adatti + per visore binoculare o spotting scope...ho chiesto un parere al tipo...non sapeva dirmi nulla sulla qualità.....

... altri accessori per ora credo non mi servano a parte un mini cercatore che voglio mettere in groppa al nanetto..per voglio divertirmi con questo piccoletto facendogli di tutto...in senso buono.
Peccato che vengano esposti molti telescopi belli da vedere ma impossibili da acquistare e non tele a prezzi umani adatti x chi vuole iniziare...non voglio fare polemiche ma secondo me se ci fosse la possibilità di esporre materiale + abbordabile la gente magari verrebbe con + voglia...vedi tanti che sbavano ( me compreso) ma fermi a sognare poi...
comunque sia è stata un'esperienza positiva anche se alcuni stand erano purtroppo...non so...desolanti...forse portare tele + abbordabili come spesa ed ingombro magari avrebbero suscitato maggiori voglie a futuri neofiti ....il mio regalo di natale comunque me lo son già fatto.