1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Opera - La notte dei lunghi tubi
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2012, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sei l'unico che ci ha pensato, dovrebbe bastarti questo per capire che è puramente casuale. il fatto che tu ci abbia pensato mi ha fatto notare l'assonanza, ma se non l'ho notata nemmeno io puoi stare tranquillo che l'hai notata solo tu e che l'accostamento è puramente casuale. del resto la "notte dei lunghi coltelli" non è la "notte dei cristalli" - non è un episodio che tutti, ma proprio tutti conoscono...fidati è al di là del casuale.
non c'è nessuna allusione filonazista.

ho aggiunto un link totalmente off topic per chiarire il senso del nostro scambio e perchè un po' di memoria non fa mai male.

http://it.wikipedia.org/wiki/Notte_dei_lunghi_coltelli

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opera - La notte dei lunghi tubi
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2012, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto il caso specifico e storicamente "delicato" ok per l'OT, io vi ho partecipato e pur essendo in bella evidenza la locandina con il "titolo" ben leggibile, nessuno si è lamentato e/od ha fatto caso a tale "assonanza" (vi erano presenti persone di ogni età), infatti l'incontro si è svolto in un clima disteso e divertente, ma soprattutto oltre alcuni confronti fatti tra strumenti abbiamo fatto godere delle bellezze del cielo (nei limiti del cielo di Opera) i curiosi intervenuti, come sempre Luna e Saturno hanno spopolato (insieme alle zanzare) e come sempre sono stati i bambini i piu entusiasti di cio che si vedeva all'oculare.

Comunque dato che penso sia stato assodato che si è trattata di una casualità, vi chiedo di non perseverare nell'OT.
Grazie.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010