1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rivista L'Astrofilo in edicola
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao a tutti, ho letto con curiosità i vostri pensieri al riguardo di questa rivista.
Anche io ho avuto modo di rimediarne una copia e di leggerla, sinceramente non mi ha convinto purtroppo più di tanto apparte il prezzo di lancio...
Concordo anche io che i test strumentali ad una prima istanza sembrano essere di "parte", concordo del fatto che gli articoli non siano firmati mettendo effettivamente in dubbia prova la vericità degli argomenti trattati, ma soprattutto, io ritengo che in una rivista mensile, devono essere inseriti sempre le efemeridi mensili degli oggetti non ché congiunzioni interessanti presenti durante il mese, ecc...
Altra cosa importante in una rivista e trattare delle novità riguardanti le scoperte scientifiche e quelle aereospaziali tendendo così il lettore a passo con i tempi...
In pratica al momento mi pare di aver acquistato una rivista simile a Focus....
Speriamo magari che con il prossimo numero (se non erro dovrebbe uscire da ora in poi il 20 di ogni mese), venga aggiornata delle parti per ora mancanti.

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivista L'Astrofilo in edicola
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Thomas Bianchi ha scritto:

In pratica al momento mi pare di aver acquistato una rivista simile a Focus....


urca no! :shock: comunque prima la leggo poi decido ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivista L'Astrofilo in edicola
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sinceramente non capisco questa necessità di reperire effemeridi ed eventi su una rivista, ormai chi si avvicina all'astrofilia ha un computer un planetario, internet, capisco leggere articoli "interessanti" e "recensioni" o novità del mercato su carta comodi a letto, ma dati di congiunzioni ed eventi reperibili anche da Ipad o smartphone, no.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivista L'Astrofilo in edicola
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non tutti hanno ipad o smartphone :) e non tutti navigano su internet, però anche a me non sembra affatto una discriminante, anche perchè gli astrofili a vario titolo osservativi ( per me a differenza di Andraf sono astrofili anche quelli che leggono con interesse le riviste e non osservano mai il cielo) alla fine mi sembra che facciano un largo uso del web.

ps io non ho nè Ipad nè smartphone e se potessi butterei via il cellulare e forse anche il computer - è solo una questine di gusti :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivista L'Astrofilo in edicola
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' stato già detto, ma voglio mettere l'accento sul fatto che gli articoli (tutti) non sono firmati, cosa secondo me fondamentale per dare un minimo di serietà a questa rivista, indipendentemente dalla linea editoriale e dai contenuti, se dal prossimo mese non verranno fuori le "firme" considererò all'atto pratico inesistente tale rivista.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivista L'Astrofilo in edicola
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si la mancanza di firme in tutti gli articoli è una pecca enorme.
avevo capito fosse così solo per le recensioni, anche perchè nella versione online le firme ci sono... :roll:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivista L'Astrofilo in edicola
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
yourockets ha scritto:
ps io non ho nè Ipad nè smartphone e se potessi butterei via il cellulare e forse anche il computer - è solo una questine di gusti :)


Ne ho senti molti, "se potessi butterei il cellulare", però hanno cellulari di ultima o quasi generazione :P

Bè, se ci sono astrofili e/o astronomi che non hanno internet datemi nome e cognome.....ci voglio parlare, ma penso che non mi toccherà parlare con nessuno. :(

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivista L'Astrofilo in edicola
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aranova ha scritto:
Bè, se ci sono astrofili e/o astronomi che non hanno internet datemi nome e cognome.....ci voglio parlare, ma penso che non mi toccherà parlare con nessuno. :(


penso anch'io in realtà :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivista L'Astrofilo in edicola
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aranova ha scritto:
Bè, se ci sono astrofili e/o astronomi che non hanno internet datemi nome e cognome...

Se ci sono son certo che ad ogni modo non saranno iscritti al forum.
:wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivista L'Astrofilo in edicola
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 14:52 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ne conosco tanti. Sono appassionati di vecchia data del mio gruppo astrofili.
Uno di questi ha scoperto qualche mese fa le email :D

Questi sono astrofili che la rivista la comprano, se la leggono e ci vogliono trovare un po' di tutto, tra cui le effemeridi.

Io stesso, le effemeridi non le leggo in rete, ma su rivista. Nuovo Orione può vantare nientepopodimeno che Comolli, ehehhe!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010