1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 14:41 
Beh... era solo un 60...
tu hai un 76...
:D :D :D


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
..ancora un paio di foto della tavolata...

Allegato:
Commento file: il gruppo del GADS e un losco individuo a fondo tavola...
IMG_2293 (800x533).jpg
IMG_2293 (800x533).jpg [ 273.96 KiB | Osservato 513 volte ]


Allegato:
Commento file: gli amici di Cremona si uniscono al GADS
IMG_2322 (800x533).jpg
IMG_2322 (800x533).jpg [ 291.52 KiB | Osservato 513 volte ]


Allegato:
IMG_2325 (800x533).jpg
IMG_2325 (800x533).jpg [ 285.28 KiB | Osservato 513 volte ]

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao a tutti...

Anche questa volta ho dato buca... ho cercato di cedere alla tentazione di venir su ma quest'anno mi sto facendo l'en-plein di accidenti vari (mi sono costretto a mettermi a dieta perchè mi son fatto 1 mese di sciatalgia tra maggio e giugno... e adesso sto aspettando di fare delle visite di controllo dall'ortopedico, sperando che non sia un'ernia); il risultato è che non mi fido ad allontanarmi troppo di casa per evidare il blocco completo dentro l'auto e in mezzo al nulla a causa della schiena!! 8)

Comunque vedo che la schiera sta diventando sempre più numerosa e la cosa mi fa piacere. Io sto cercando di fare proselitismo tra i miei colleghi e spero che un giorno rivedrete un Jabba spuntare come un fungo... magari accompagnato da un nuovo strumento (alla mia dolce metà è "sfuggito" un mezzo permesso e so che spera che me ne sia dimenticato!!! Ma sapete tutti com'è.... l'astrofilo preso da strumentite ha la memoria di un elefante!!!! Talvolta anche la massa (anche se in diminuzione!) ;-) )

Un saluto ed un "a presto" a tutti!!


M.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io e la Vale siamo arrivati Venerdi all'ora di cena circa, abbiamo cenato su un tavolino al riparo sotto la chiesa mentre pioveva e ho coperto il dobson con 3 sacchi dell'immondizia regalati dal Rifugio :mrgreen:

La prima serata l'abbiamo passata inizialmente a scrutare il cielo, fino a tarda ora (non saprei, credo 2:30/3:00) quando il cielo si è finalmente quasi-aperto. Tutti timidi, chi scrutava ancora con il binocolo... alla fine serviva solo uno che dava il LA :mrgreen: Sono andato in auto a prendere la valigetta degli oculari e poi ripassato in mezzo al gruppetto dicendo solo "Dai, andiamo" :mrgreen: Dopo aver fatto vedere 3/4 oggetti... magicamente hanno iniziato a scoprirsi i telescopi :mrgreen: Ottimo cielo, il giorno dopo abbiamo scoperto un 21,3 :)

Notte con vento e pioggia, tanta pioggia, ma temperatura in tenda spettacolare e dopo i 30mila gradi di Milano, finalmente una notte al fresco. Solo, un rumore di cinghiali, orsi bruni, diavoli della Tasmania... o forse era solo il sonno pesante e disturbato di Luigi :mrgreen:

Sveglia comoda (leggasi, tardi), colazione, doccia (peccato fredda, brrrrr!), conferenza sull'inquinamento luminoso di Massimo e poi gran pappa al Rifugio.
Pomeriggio passato tra un po' di relax sul prato, poi verifica della collimazione di telescopio e cercatori (la sera precedente non ho guardato la collimazione del tele causa raffiche di pioggia improvvisa e cielo coperto, e quando si è scoperto ho preferito osservare), giretto tra le varie postazioni e tante chiacchiere con altri astrofili. Presenti diversi telescopi da 40cm, il bellissimo Maser da 50cm di Luigi e uno Zen da 60cm F5, un mostro lunghissimo!
Poi giretto con la Vale nei prati per fare un po' di foto. Devo dire che il paesaggio di Bazena è davvero stupendo, meraviglioso.

La sera gran cena al Rifugio (abbiamo mangiato davvero strabene) e poi grandi aspettative per la nottata osservativa.
Purtroppo fin dall'inizio è stato evidente qualche problema, che è andato inizialmente peggiorando, poi leggermente migliorando toccando un massimo di circa 21,1. Ma per tutta la prima parte della notte non siamo arrivati nemmeno a 21. Il cielo a Sud completamente illuminato per oltre una spanna, sembrava stesse sorgendo il Sole. A nord mi aspettavo un gran cielo, invece poca roba. Allo Zenith si ammirava una bella Via Lattea ma ben distante dalla Via Lattea scolpita che ho avuto modo di vedere al Sempione. A volte il cielo sembrava quasi fosse a macchie, boh sensazione strana, ma il fondo non era scuro come doveva essere.

Mi ero fatto una bella lista di planetarie e galassiette da vedere, ma a quel punto ho preferito osservare i vari oggetti luminosi e famosi estivi + la bellissima Garradd osservata in entrambe le serata, il Venerdi la tenevo a 150X assieme a M71 e altri astrofili si erano spinti anche ben oltre. La notte di Sabato erano nello stesso campo del 32mm ma uno all'opposto dell'altro, salendo di ingrandimenti si separavano troppo. Bellissima cometa, e vederla insieme al globulare M71 è stato favoloso!

Se devo essere sincero, il cielo non è stato quello che il posto permette, ma la cosa che mi ha spinto a farmi il solito giretto degli oggetti estivi non è stato tanto questo (21,1 è comunque un cielo discreto e permette di divertirsi) quanto l'impossibilità di adattarsi al buio a causa dei continui passaggi di auto. Purtroppo è estate, e le varie sagre di paese portano turisti che salgono e scendono. La cosa era prevista, imprevisto però il fatto che alle 2 di notte, ma anche alle 3, il passaggio era ancora continuo :evil: Dal prato dei fotografi le imprecazioni per le pose buttate non sono mancate :lol: Dal nostro lato invece abbiamo avuto la totale impossibilità di adattarsi decentemente :(

Mi sono divertito molto di più a scambiare occhiate con dei ragazzini che osservavano in un telescopio vicino (un 80ED su alt-az) e il padre, che erano nella prima tenda accanto alla chiesa. Divertito anche del fatto che piccini di 10/11 anni puntavano oggetti da soli e a mano, bravissimi 8)

Ho smontato alle 2:30, e passato un'altra mezzora a osservare nei vari 16" e anche nel 20" di Luigi, ci ho lasciato sopra qualche litro di bava su quel Maser :oops: Mai provato un dobson con movimenti del genere, anni luce da qualsiasi altro dobson, artigianale e commerciale. Fantastico. E Luigi poi, un atlante vivente!!

Alle 3 mi sono infilato in tenda, devo dire che anche il meteo ha influito sulla dipartita di molti visualisti (mentre i fotografi cercavano di scaldarsi saltellando sul prato o bevendo tè caldi). Sono entrato in tenda e ho trovato la Vale completamente sotto le coperte, poverina, effettivamente la temperatura è scesa davvero in basso, non so se Massimo ha le misure ma secondo me rispetto ai 7/8 gradi preventivati siamo scesi ancor più sotto. In 2 la tenda mantiene meglio la temperatura, e quindi nanna di nuovo fino al mattino, quando abbiamo smontato, salutato e siamo partiti per il Lago di Garda (siamo tornati oggi pomeriggio, sono state le mie ferie).

Un week end ottimo dal punto di vista umano, purtroppo conosco pochissimi utenti e quelli con cui ho un minimo di confidenza li conto su una mano, mi trovo quindi spesso a parlare con utenti di cui poi non ricordo (con la memoria di nomi, nick e anche di facce sono davvero pessimo, abbiate pazienza :mrgreen: ). Mi son fatto belle chiacchierate sotto il cielo, e anche a tavola. Ho cercato di dare un paio di dritte a 3 fotografi che volevano provato a fare qualche foto al cielo complice uno di loro che si era fatto un piccolo newton su eq2 per curiosità astronomiche.

Ah, sono contento di aver tenuto il mini-corso "Come si piega la tenda Quencha 2 Seconds" :mrgreen: :lol:

Molto interessante la conferenza di Massimo, si vede chiaramente che lui e tutto il GADS ha a cuore il progetto relativo agli SQM e spero davvero che vada avanti nel migliore dei modi, la partenza è stata davvero ottima.

Per chi c'è, probabilmente ci vedremo il mese prossimo a Saint Barth, al solito deciderò qualche giorno prima ma intanto mi son segnato la data.

Cieli sereni.
Daniele.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010