1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 8:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
L'ho colto eccome ma la trovo poco probabile come cosa anche perchè tutti arrivano da zone diverse, in mezzo alla settimana nessuno può far tardi (la cena è una cosa ma inoltre osservare porta via ben altro tempo mettici anche che stai fuori roma.....beh scusa ma la vedo dura!!!).
La mia non era una critica allo spirito che è giustissimo , bellissimo, stupendo ma solo che lo trovo molto ma molto poco fattibile! :mrgreen:
Insomma era una constatazione di fatto.
:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
L'ho colto eccome...

e non sembra Robbè :lol:

Cita:
...nessuno può far tardi (la cena è una cosa ma inoltre osservare porta via ben altro tempo mettici anche che stai fuori roma.....beh scusa ma la vedo dura!!!).


non parliamo, mi sembra, di andare a mangiare e poi osservare, ma unire le due cose, mentre si chiacchera...una seratina "fugace" per stare insieme...e l'estate per questo è propizia...
In inverno inoltrato magari... :roll:

capisco che tu, blasonato e di sangue blu, non mangi pizza e panini all'inpiedi, ma noi plebei si, quindi... o ti adegui, o ti adegui :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Appunto tutto l'anno si parla e mi sa che tu hai colto molto poco il senso.
Una seratina fugace fuori roma, cioè che tra mangiare, osservare facendo due chiacchiere e tornare a casa (a meno che bnonr imaniamo tuti a dormire da te e il giornno dopo ci porti presto al lavoro :lol: ) fai almeno (soprattutto d'estate) l'una o le due di notte (pensa a chi sta lontano se si va fuori città).
Beato te che non vai a lavorare la mattina! :mrgreen: :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per me il 6 luglio va bene, tra l'altro sarà il mio compleanno.....quindi nell'eventualità ci sarà pure la torta!! :D :D

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astrocurioso ha scritto:
Per me il 6 luglio va bene, tra l'altro sarà il mio compleanno.....quindi nell'eventualità ci sarà pure la torta!! :D :D

Saluti, Angelo.



evvai! :)

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Appunto tutto l'anno si parla e mi sa che tu hai colto molto poco il senso.
Una seratina fugace fuori roma, cioè che tra mangiare, osservare facendo due chiacchiere e tornare a casa (a meno che bnonr imaniamo tuti a dormire da te e il giornno dopo ci porti presto al lavoro :lol: ) fai almeno (soprattutto d'estate) l'una o le due di notte (pensa a chi sta lontano se si va fuori città).
Beato te che non vai a lavorare la mattina! :mrgreen: :mrgreen:


Penso che oltre al lavoro, ci sia anche il problema di farsi un bel po' di km (almeno per chi sta a Roma sud) tutti in una serata, tra l'altro di notte, su strade non proprio confortevoli. A me è capitato di fare la Salaria per andare a Rieti, era di mattina, ma pioveva forte, eppure le macchine sfrecciavano, sulla strada ad una sola corsia per senso di marcia e pure senza spartitraffico, a circa 100 orari, quando il limite era di soli 70.
Forse sarebbe più comodo farlo di venerdì o sabato, magari in un agriturismo, o in una pizzeria vicino ad un agriturismo, dove chi abita lontano magari si ferma a dormire per ripartire il sabato o la domenica.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 16:07 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
metis ha scritto:
Forse sarebbe più comodo farlo di venerdì o sabato, magari in un agriturismo, o in una pizzeria vicino ad un agriturismo, dove chi abita lontano magari si ferma a dormire per ripartire il sabato o la domenica.

Venerdì o sabato, se posso, vado a fare osservazioni "serie" (Toscana, o Forca Canapine, mal che vada Campo Felice...).
Piuttosto, dato che porteremmo comunque pochi strumenti, ci si può organizzare per viaggiare insieme e dividere le spese di benzina. ;)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
metis ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Appunto tutto l'anno si parla e mi sa che tu hai colto molto poco il senso.
Una seratina fugace fuori roma, cioè che tra mangiare, osservare facendo due chiacchiere e tornare a casa (a meno che bnonr imaniamo tuti a dormire da te e il giornno dopo ci porti presto al lavoro :lol: ) fai almeno (soprattutto d'estate) l'una o le due di notte (pensa a chi sta lontano se si va fuori città).
Beato te che non vai a lavorare la mattina! :mrgreen: :mrgreen:


Penso che oltre al lavoro, ci sia anche il problema di farsi un bel po' di km (almeno per chi sta a Roma sud) tutti in una serata, tra l'altro di notte, su strade non proprio confortevoli. A me è capitato di fare la Salaria per andare a Rieti, era di mattina, ma pioveva forte, eppure le macchine sfrecciavano, sulla strada ad una sola corsia per senso di marcia e pure senza spartitraffico, a circa 100 orari, quando il limite era di soli 70.
Forse sarebbe più comodo farlo di venerdì o sabato, magari in un agriturismo, o in una pizzeria vicino ad un agriturismo, dove chi abita lontano magari si ferma a dormire per ripartire il sabato o la domenica.



Ciao Metis, mi è capitato diverse volte di tornare in tarda nottata o addirittura all'alba da Frasso o dal M.te Tancia dopo aver osservato e le strade non sono così scomode. E tra l'altro quando si va ad osservare non piove.
Io abito a Roma sud e per andare e tornare non faccio tutta la Salaria ma solo il tratto da Fiano a Frasso che sono una 15ina di km. Per il resto faccio autostrada e raccordo anulare. :wink:
In 50 minuti sono a Frasso. Idem per tornare.
Se vuoi venire con me e risparmiarti la guida non c'è problema, ti offro volentieri un passaggio e da quanto ho capito sei nei dintorni di Roma sud anche tu.


Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
e vorrei sottolineare il fatto che normalmente angelo è uno che si perde pure per andare a trovare i vicini di casa!

ma ormai a Frasso arriva ad occhi chiusi (e credo pure al Tancia, vero? :mrgreen: )

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astrocurioso ha scritto:
Ciao Metis, mi è capitato diverse volte di tornare in tarda nottata o addirittura all'alba da Frasso o dal M.te Tancia dopo aver osservato e le strade non sono così scomode. E tra l'altro quando si va ad osservare non piove.
Io abito a Roma sud e per andare e tornare non faccio tutta la Salaria ma solo il tratto da Fiano a Frasso che sono una 15ina di km. Per il resto faccio autostrada e raccordo anulare. :wink:
In 50 minuti sono a Frasso. Idem per tornare.
Se vuoi venire con me e risparmiarti la guida non c'è problema, ti offro volentieri un passaggio e da quanto ho capito sei nei dintorni di Roma sud anche tu.


Saluti, Angelo.


Sì, io sono in zona sud-ovest, verso Ostia, tanto per capirci, ma ancora dentro il raccordo. L'idea non mi dispiacerebbe, almeno la prima volta così mi rendo conto della strada. Ovviamente pagherei metà della benzina per il viaggio. Vediamo se stavolta riesco a venire.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010