1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 13:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 130  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Acc... probabilmente nemmeno potrò muovermi da casa... ma non dispero !
E' che da casa, essendo l'eclisse così bassa, la si vedrebbe davvero a fatica a filo del tetto affianco che, manco a farlo apposta, sta a SudEst ! :(

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 1:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spettacolo stupendo :)
All'inizio purtroppo coperta da un albero ma sopratutto dalla cappa di smog e foschia. Poi è spuntata fuori nel pieno dell'eclissi totale, quasi invisibile tra il chiarore dell'orizzonte. Spettacolare davvero.
Ma più spettacolare poi la fase di uscita, con il bordo appena toccato dalla luce che iniziava ad illuminarsi e il resto ancora in ombra, una sfera con un lato dal bordo luminosissimo fino a creare una falcetta luminosa, sembrava un'eclissi di Sole :)
Un grazie a tutti i presenti per la compagnia e le risate. Speriamo sia uscita qualche bella foto da pubblicare.

Alla prossima, cieli sereni.
Daniele.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10620
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si, serata molto bella nel'insieme - l'eclisse, l'attesa la presenza di molti curiosi da "accudire" ( ho passato una mezz'oretta buona ad aiutare un gruppo di ragazzi molto motivati alla prima uscita con un 114 barlowato che non sapevano usare - quando gli ho fatto vedere un saturno di quelli di fronte a cui noi storceremmo il naso loro erano giustamente entusiasti...sono soddisfazioni :) ), la presenza di molte faccie astrofile note che - stranamente - fa sempre piacere rivedere o conoscere dopo mesi di forum ( vero Daniele ? :) )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 8:07 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11616
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella serata.

Ricercare fra la foschia, le nuvole e l'inquinamento la luna è stata quasi un avventura. Poi scorgerla e correre a dire a tutti dove guardare. E il gianni con il televisore. E il turazzi con la panza, davide con la sony, l'altro davide con un bellissimo vixen. E le ragazze, quante ragazze, un po' stupite, un po' curiose. E le vecchiette che guardano con la calma e l'ironia dei tempi andati. E i ragazzotti che vanno ai telescopi dove ci sono le ragazze. E il presidente che racconta la sua vita ai genitori di Alea. E alea che timelapsa. E la kappotta che fotografa. E la gente che fa oooooh quando vede saturno nel makkino, che fa aaaaah quando si riesce a veder la luna tra la bruma, e che fa eeeeh quando al campo di calcio spengono i fari. E tutte le macchine fotografiche. E i fotografi. E gli obiettivi. E paolo il newyorkese, rada, la lu e le sue amiche. E il gennaro che non ha mai visto l'eclisse ma non si scompone mai. E la ra che è sparita, ma poi rispunta. E pamela che non ce la fa più a sentire il presidente. E illusion riesce a a vedere una luna nel binocolo, senza essersi esercitato con gli stereogrammi, peraltro. E poi la campagna del Grugnotorto, gli alberi, quello secco e quello grosso. IL grattacielo di 5 piani, la luna sarà lì dietro?. E le zanzare, ma quante sono? Per fortuna alea c'ha l'autan, ha spruzzato tutti. E il vecchietto che non vede niente, la sciura che va via perchè deve stirare. E sean che gli cade la macchina fotografica, lui che sa scrivere comunismo in russo. E inzet che fotografa. E walter che fotografa. E corcy che rompe le scatole, ma fotografa anche lui. Illusion è più spostato, ha una bellissima montatura seben, che funziona, anche molto bene! E la luna nel nexussino è bellissima!

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10620
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
a parte "il turazzi con la panza" complimenti per l'afflato letterario - ti consiglio di leggerti tondelli, sembrava una pagina di "altri libertini"

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14844
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wow che bel racconto, ti sei svegliato scrittore?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 11:19 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11616
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alla fine penso di essere un creativo.

Immagine

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho sommato le immagini del nexus da 70mm, mi sono commosso :D
Confermo che era veramente stupenda, la visione più bella della serata.
Il piccolo makkino mi ha stupito su Saturno, ottimo strumento da viaggio e da osservazione veloce.
Non ho visto le foto che abbiam fatto ieri sera ma la Vale poco fà mi è sembrata entusiasta.
Un grande piacere aver rivisto vecchie facce e averne conosciute finalmente di nuove :P
Kapp, hai dimenticato Davide che fotografa la Luna in modalità paesaggio appoggiandola sopra il binocolone per puntare la Luna :D
E il suono della serata "Eccola!!" di qualcuno :D ogni 5 minuti, e tutti come i pirla a guardare e a cercare una Luna eclissata che ancora non era visibile :D
Davvero una grande serata :)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 12:43 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11616
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quella di davide mi mancava, azz! :lol:

Comunque davvero una bella serata!
:D

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 12:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' stata la cosa astronomicamente più porca che abbia mai fatto :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 130  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010