1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: e i milanesi?
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 16:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per ora la situazione è questa:

http://www.gemeinde-simplon.ch/webcam.php

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e i milanesi?
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Me che bel tempo! Vabbè da qui a marzo le cose potrebbero (spero) cambiare, quello che chiedevo è se qualcuno sà "storicamente" parlando, com'è messo il posto ai primi di marzo.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e i milanesi?
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 luglio 2007, 13:28
Messaggi: 72
La strada per il Sempione è pulita però il passo è ancora molto innevato.

Allego una foto che ho scattato il 6 febbraio.

E' la neve presente nei prati ai lati del Hospice du Simplon.


Allegati:
06022011017.jpg
06022011017.jpg [ 138.96 KiB | Osservato 921 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e i milanesi?
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 20:44
Messaggi: 103
Località: Domodossola
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se vi servono informazioni precise,io ho mio padre che è un esperto alpinista e il sempione lo conosce parecchio bene e ha alcune conoscenze al limite per chiedere qualcosa,io purtroppo non sò dirvi se è un bel posto o no astronomicamente parlando perchè non ho un termine di paragone preciso ;)

Comunque come già accennato nei pressi c'è l'ospizio,nel caso si volesse fermarsi a dormire,la neve se ne va nei mesi di aprile maggio solitamente,ma già a marzo cala sensibilmente

Ps.io ci abito a 30km dal sempione e il tempo in sti giorni è orrendo ahimè,ma quando è sereno è uno spettacolo :mrgreen:

_________________
Luca
Dobson SkyWatcher 10" Truss AutoTracking
Oculari:
Baader Hyperion 13mm
Pentax XW 10mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e i milanesi?
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
a marzo probabilmente passo - a meno di non fare un'uscita con rientro in giornata..
ho in prograamma tre giorni di vacanza e non posso permettermi spese ulteriori ...

ps anche la mia macchina va: kappotto e angelo cutolo hanno aperto il cofano infilato dei morsetti da qualche parte caricato un coso ed è partita :shock: va ancora!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e i milanesi?
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
A Kappò, quel paesino è parecchie centinaia di metri sotto i 2.000 del passo, non fa testo lì la situazione neve !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e i milanesi?
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 20:44
Messaggi: 103
Località: Domodossola
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ps. lancio una chicca per chi magari non conosce il posto,che ho sempre ritenuto magnifico,ora che mi dedico a questa passione lo adoro ancor di più,esattamente è l'alpe Ciamporino (1975m) che ha un gran bel rifugio raggiunto direttamente da una funivia con cui caricare persone e materiali vari,ovviamente al momento è agibile solo per sciatori e compagnia,ma ad impianti chiusi è un oasi di tranquillità in cui l'unico luogo abitato è il rifugio,quasi deserto fuori stagione,se a qualcuno interessa venir su a farsi qualche giorni più avanti io butto l'idea,io ci andrò di sicuro,una bella compagnia non potrebbe che farmi piacere!

http://www.regioni-italiane.com/rifugio-2000-varzo.htm

_________________
Luca
Dobson SkyWatcher 10" Truss AutoTracking
Oculari:
Baader Hyperion 13mm
Pentax XW 10mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e i milanesi?
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 15:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
AlessandroGori ha scritto:
La strada per il Sempione è pulita però il passo è ancora molto innevato.

Allego una foto che ho scattato il 6 febbraio.

E' la neve presente nei prati ai lati del Hospice du Simplon.


Ciao Alessandro, come stai? :D
Beh, se la situazione è quella direi che è più che accettabile :)

Il punto è affrontare i -20 senza un posto caldo che ti tempri ogni oretta...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e i milanesi?
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 luglio 2007, 13:28
Messaggi: 72
davidem27 ha scritto:
Ciao Alessandro, come stai? :D

Bene, grazie!

davidem27 ha scritto:
Il punto è affrontare i -20 senza un posto caldo che ti tempri ogni oretta...

Fortunatamente sabato scorso non faceva così freddo!!
In ogni caso mi ero messo vicino al Hospice......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e i milanesi?
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ciao Alessandro, e come è poi andata ?
E le luci erano presenti/fastidiose o no ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010