1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella...ma corre..io l'ho vista solo dal culmine..forse per il cielo troppo chiaro..ho provato a far una foto..ma è già stato cestinato tutto..impossibile starle dietro e fare uno scatto con un tempo decente..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
cercata ad occhio nudo ma non vista :( ho lasciato i dieci decimi a casa



Cielo troppo luminoso? Eppure sia Giove che Sirio erano visibili.
Dunque era più debole?


Non l'ho mai vista cosi' di giorno ma il dubbio mi viene. Un paio di minuti dopo e' venuto fuori... bo cosa c'era a Sud, Giove? Ed era meno luminosa. E' possibile ipotizzare che, almeno da Milano, fosse cosi' poco luminosa?

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Io l'ho ripresa "da sopra" :D

Non capisco però perchè il pittogramma non stava sul percorso giallo :?

Donato.


Allegati:
iss.JPG
iss.JPG [ 373.56 KiB | Osservato 960 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Nemmeno io l'ho vista, sarà stata anche la leggera velatura a chiazze che copriva il cielo ancor chiaro.
Comunque verso l'ipotetica fine del passaggio son saltate fuori tutte le sottilissime nubi allungate che si coloravano di rosa, era da un po' che non vedevo colori così incantevoli !
Io nemmeno Giove ho visto, ma adesso scintilla bene !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io mi son beccato solo tanta nebbia, avere vicino un parco con i laghetti è molto bello, ma ha anche i suoi lati negativi.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi ma solo io l'ho vista benissimo? :D Anche col cielo chiaro si vedeva chiaramente che era più luminosa di Giove, e vi dirò di più...Ho preso la mia Canon, tele da 300mm e via con gli scatti in sequenza! ma la cosa più bella è che mi è passata sopra la Luna :P Ora carico gli scatti e controllo se sono riuscito a beccare il momento in cui si sovrappongono :!: :!: :!: :!:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Il "toso" c'ha ragione!
La ISS è passata a pelo dalla Luna per le coordinate standard della città di Roma, ma in qualche luogo lì vicino ci è passata proprio sopra!

Donato.


Allegati:
iss_luna_roma.JPG
iss_luna_roma.JPG [ 240.36 KiB | Osservato 934 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Ecco QUI!

Bastava andare a Termini! :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, io abito a 5 minuti dalla stazione Termini :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ero con 8 persone e nessuno di noi è riuscito a vederla!
Devo dire però che non avevamo riferimenti con gli
angoli di azimut (tanto pensavo che anche un cieco
l'avrebbe vista) e ne tanto meno la traiettoria che
avrebbe dovuto percorrere in cielo. Contavamo sul fatto
che dovesse essere davvero luminosa, ma poi... è
andata come è andata! :oops:

Sarà per la prossima volta! :cry:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010