1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
SunBlack ha scritto:
Peggio di Monte Romano....

Confermo. In particolare è decisamente peggiore la visione verso sud.
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 5:21
Messaggi: 21
Località: Roma Montesacro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Auguri Luca (sunblack) per la caviglia. :(
Grazie a tutti per la splendida nottata, al prossimo incontro.

Claudio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come promesso ecco la congiunzione Regolo - Marte
Canon 7D + Nikon 400mm a f5.6 30s 1600iso


Allegati:
Regolo-Marte 400mm f5.6 30s 1600iso.JPG
Regolo-Marte 400mm f5.6 30s 1600iso.JPG [ 362.63 KiB | Osservato 1484 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
Leggo solo ora, mi dispiace per la caduta un in bocca al lupo per la caviglia.
Passiamo alla serata molto piacevole, sia per la compagnia che per la meteo, il posto è sicuramente inferiore a Monteromano come cielo anche a causa dell'inquinamento luminoso dovuto alle tante lucciole :lol: ( veramente uno spettacolo). Il punto di forza è sicuramente la totale assenza di umidità che ho sempre trovato a La Bianca.
Gli oggetti che mi sono piaciuti di piu della serata sono stati sicuramente ngc4565 veramente un rasoio questa spirale vista di taglio, m51 che fortunatamente questo periodo molto alta ha risentito meno del non performante cielo, si vedeva abbastanza agevolmente sia il ponte tra le due galassie che i bracci della piu luminosa. Poi i due miei ammassi aperti preferiti m71 davvero sempre uno spettacolo con il 12" e m11 che starei a guardare per ore! Molto bello anche il sorgere della Luna dietro una collina, puntato prontamente con il dob si vedevano gli alberi della collina sfuocati sullo sfondo della Luna bellissima visione. Ma l'oggetto che più mi ha stupito della serata è sicuramente la cometa r1 Mcnaught sia con il binocolo di Sunblack un 12x80 (che mi ha sicuramente sorpreso positivamente) ma anche con il Dob a bassi ingrandimeti un bel nucleo con una coda niente male (da rivedere da cieli di montagna) finalmente una bella cometa. Dopo tante nuvole finalmente una bella nottata di stelle!!! Saluto e ringrazio tutti per la piacevole compagnia. Davide

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Serata mite in ottima compagnia. Mò sto alle prese con la elaborazione della ngc 5055 che elaboro (per la prima volta) con Iris dopo aver appreso le procedure grazie a soering (Filippo) in stanza sull'Amiata, mentre fuori diluviava!
Vedremo cosa riesco a tirar fuori, anche la cometa non mi è dispiaciuta. Riposa la caviglia Luca. saluti a tutti alla prossima!
Roberto

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 8:58 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti
Io ero dalle parti dell'Argentario col dob ed ho potuto effettuare due sessioni osservative da due diversi siti, il primo in prossimità di Scansano, il secondo sulla cima dell'Argentario.
Si conferma l'affidabilità delle mappe di Cinzano, se non in termini assoluti quantomeno relativi: il sito nell'entroterra (venerdì) è risultato nettamente migliore di quello "sul mare", a causa del forte IL prodotto da Orbetello e Porto S. Stefano.
Il termine di paragone è M51, che la prima sera mostrava un netto passaggio di luminosità dall'inviluppo delle braccia allo sfondo. La seconda sera questo non era più percepibile, a testimonianza di un fondo cielo più brillante.
Seguiranno placemarks ed ulteriori dettagli.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Ultima modifica di Marcopie il lunedì 7 giugno 2010, 13:34, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Marcopie ha scritto:
Salve a tutti
Io era dalle parti dell'Argentario col dob ed ho potuto effettuare due sessioni osservative da due diversi siti, il primo in prossimità di Scansano, il secondo sulla cima dell'Argentario... Seguiranno placemarks ed ulteriori dettagli.


Hai letture SQM di questi posti?
Per gli altri. E letture di La Bianca?

Ciao e grazie

Massimo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 13:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
mascosta55 ha scritto:
Hai letture SQM di questi posti?

SQM, per me, sta per "Solo Quando Meloprestano"... :)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
Luca ma che ci combini??
Sarà stato l'entusiasmo per la cometa a farti perdere l'equilibrio..... :mrgreen:
Riposati che presto si replica :wink:

Serata molto bella, clima mite, buon cielo, ottima la compagnia e soprattutto la disponibilità da parte di tutti di condividere esperienze, informazioni, strumenti e soprattutto risate.

Ringrazio tutti per la disponibilità soprattutto verso i due colleghi neofiti che mi hanno accompagnato e che si sono divertiti un mondo. Un grazie particolare a Davide (M.I.B) che col suo dob ci ha regalato visioni fantastiche ed è riuscito, come promesso, nella "chirurgica" estrazione della velo... :shock: :D
Sia benedetto l'OIII :mrgreen:

Cari saluti a tutti
A presto

Andrea

_________________

SW 80 ED Black Diamond - SW Skymax Mak 127 - SW Evoguide 50ED
ZWO ASI AM3 - Ioptron CEM25P
ASI 533 MC PRO - ASI 120 MM Mini
ASI Air Plus - ZWO EAF
Canon EOS 450 D Baader "self-made"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
Guardate cos'ho trovato..... è quello che abbiamo visto anche noi in diresione sud-est, dietro le colline verso le 2:30-3:00....
Altro che cometa :mrgreen:

Oggetto non identificato illumina la notte tra Civitavecchia e Santa Marinella
di Redazione
domenica 6 giugno 2010 09:58
Un fenomeno inspiegabile, che ha fatto immediatamente venire in mente i tanti racconti sugli Ufo, quello avvenuto nelle prime ore di oggi nel cielo di Santa Marinella e Civitavecchia. A raccontarlo, alcuni automobilisti che, poco dopo la mezzanotte, si trovavano a transitare sull'A12 nel tratto compreso tra il casello Santa Marinella-Santa Severa e il casello Civitavecchia Sud e che, improvvisamente, hanno visto un oggetto luminosissimo provenire da est e spostarsi a velocità vertiginosa verso il mare. L'oggetto ad un certo punto si è fermato per qualche istante per poi riprendere la sua corsa verso l'orizzonte.

Difficile dire di cosa possa essersi trattato. La suggestione ed i tanti racconti che abbondavano soprattutto negli anni '60 e '70 fanno immediatamente venire in mente gli Ufo, ma forse il fenomeno può avere una spiegazione naturale o tecnica. Staremo a vedere nelle prossime ore se qualcuno sarà in grado di chiarirlo.



Fonte: http://www.trcgiornale.it

_________________

SW 80 ED Black Diamond - SW Skymax Mak 127 - SW Evoguide 50ED
ZWO ASI AM3 - Ioptron CEM25P
ASI 533 MC PRO - ASI 120 MM Mini
ASI Air Plus - ZWO EAF
Canon EOS 450 D Baader "self-made"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010