1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Angelo Cutolo ha scritto:
per il resto un privato puo mettere tutte le "palle" che vuole nel suo giardino così come il capannone industriale puo mettere millemila MW di alogene.
Niente affatto, almeno non ovunque. La legge nuova veneta non ha più deroghe di questo tipo.
E' per questo che non capisco come si possa fare questo progetto senza tenere conto delle diverse leggi regionali.

confermo.
Posso testimoniare di decine di casi in cui i privati si sono DOVUTI PER LEGGE ADEGUARE alla legge regionale del Lazio, per non incorrere nelle multe previste.

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giusto per chiarire io non nego quanto dite (va da regione a regione), sapete bene che le leggi hanno dei gradi di importanza, Costituzione, Legge (nazionale), Legge regionale, regolamenti provinciali, poi quelli comunali, ...eccetera eccetera...,fino alle consuetudini.
Chiarito ciò i casi di illuminazione privata (industriale o residenziale che sia) "punibili" che rientrano nelle norme regionali, sono per forza di cose molto, molto limitate, proprio per non fare a "botte" con le normative nazionali, possono riprenderne la regolamentazione e le limitazioni eventualmente (e limitatamente) inasprendole, quindi questi casi dove vi sono stati atti ingiuntivi da parte delle amministrazioni vanno valutati caso per caso, in breve questo riguarda il mio lavoro e stiamo parlando di una bella "foresta" normativa, dove tra ricorsi, eccezioni, controdeduzioni, io posso mettermi la fotoelettrica del bat-segnale nel giardino, ricevere 14 denunce (dal cittadino fino al Papa) e ricevere l'ingiunzione di dismissione coattiva dopo 10/12 anni.
Quello che ho consigliato a Puspo è solo di non inpegolarsi nel "privato" almeno finquando la sua opera non avra acquistato "peso politico" e le procedure di intervento non siano diventate consuetudine (inteso come veloci, efficenti, praticamente automatiche).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Preparatevi, il topic di risposta sarà lungo.

Innanzitutto voglio ringraziare TUTTI per l'appoggio e per i consigli, che aiutano comunque a delineare meglio il progetto e a chiarirlo in ogni suo aspetto.
Ho le idee MOLTO chiare, ve lo assicuro, e già avere raccolto 4 pagine di risposte è di sostegno.

Vicchio ha scritto:
Spero tu abbia pubblicizzato la cosa anche nell'altro forum di astrofili.

Volevo farlo prima qui, nel mio forum ... stasera pubblico anche sull'altro, che anche con la SMIL si era dimostrato parecchio solidale!

astrofilo_fantasma ha scritto:
Puspo ricordati di inserire nel modulo che la persona che ti invia il modulo stesso di autorizza al trattamento dei suoi dati ;)

Non utilizzerò i dati di nessuno, solo i miei. E le mail di chi mi scrive rimarranno solamente a me.

Però vorrei spiegarvi meglio la "filosofia" della mia idea, perchè forse non è ancora ben chiara.
Le leggi ci sono, non dappertutto, ma ci sono. Non spetta agli astrofili COSTRINGERE pubblico e privato a rispettarle. Spetta all'ARPA, ai tecnici, ai vigili, ai sindaci ... insomma, a chi si occupa, per legge, di far rispettare le leggi. Sappiamo benissimo che questo, per quanto riguarda l'IL, non avviene, o avviene, come dite voi, dopo lunghi anni di battaglie legali. Possiamo noi astrofili addentrarci in questo? NO, non si può, chi ci prova fallisce, dopo averci messo l'impegno e con il risultato di sentirsi terribilmente impotente. Tant'è che si esulta quando un lampione viene spento ... che è meno di una goccia nel mare!
Se mi metto a mandare segnalazioni legali ai comuni, mi si risponderà a suon di leggi, coi tempi delle leggi, con i costi delle leggi. Possiamo noi astrofili fare tutto questo? NO, ed è un altro dato di fatto!

Quello che voglio creare è una rete di segnalazioni, ben fatte, di cui i comuni prenderanno atto e magari, poi, se ne fregheranno. Qualcuno probabilmente, invece, interverrà, curando LUI l'aspetto legale della cosa.
Certo è che invierò loro anche un piccolo VADEMECUM che riprenderà i principali concetti che tutte le leggi hanno sull'IL (principalmente il full-cut-off e lo spegnimento progressivo), ma questo non sarà un vincolo.
La mia lettera ai comuni sarà quella di un cittadino che nota che qualcosa non va bene e lo segnala in giro per l'Italia.
Quando avremo censito molti (mille? cinquemila? non lo so ...) comuni, potremo (o potrò, ma so già che non sarò solo come non lo sono ora!) fare altro, perchè a quel punto saremo un soggetto forte, e saremo tanto più forte, quanti più comuni avremo censito:
-inviare segnalazioni alle ARPA dove per legge sono gli enti preposti al controllo
-contattare le aziende costruttrici e installatrici di luci, per proporre uno standard di qualche tipo
-contattare l'UNI per far approvare una norma sull'installazione delle luci (che magari c'è già)
-riscrivere ai comuni (tutti) proponendo l'inserimento di un qualche articolo nel Piano Regolatore
-altro, altro, altro ....

Discorso privati, sollevato da molti.
Se non ci poniamo anche quello come obiettivo, abbiamo fallito in partenza. Campi sportivi, centri commerciali, aziende private sono generatori di IL bestiale ... se quelle le scartiamo dalle segnalazioni è un errore, appunto perchè, attualmente, delle leggi me ne frego (leggete questo frego, nel contesto di quanto ho scritto prima).

E ora un'ultima esortazione, per gli scettici o per chi ha letto e non ha ancora aderito (non mi riferisco a chi sa che di lui ho grande rispetto, perchè aderirà a tempo debito).
Perchè non vuoi aderire? Pensi sia un'idea stupida e inutile? Ok, potrà esserlo, ma cosa ti costa? Butta via queste due sere e poi sputami addossi il tuo report ... poi torna in mezzo alle tue luci e aspetta. Se non funzionerà pazienza, se funzionerà sarà anche merito tuo!

Infine a chi non aderirà: personalmente, non tollererò più che ti lamenti per l'IL, perchè, come dice la mia firma da ieri, NON HAI FATTO LA TUA PARTE!

Ecco, ora mi sono definitivamente sputtanato, ma tanto ... cambio nick e rinasco :shock:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 20:00 
Puspo tu devi chiedere "l'autorizzazione" proprio per tenerti i dati (e-mail) delle persone!

Ti dico questo prima che qualcuno , una volta che il tutto ha preso "piede" rompa le scatole cercando di sollevare "puntigli" :wink:

Comunque stasera ho già fatto un giro "preliminare" del mio paese.... ho già individuato alcuni "pugni in un occhio" comunali :roll:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
astrofilo_fantasma ha scritto:
Puspo tu devi chiedere "l'autorizzazione" proprio per tenerti i dati (e-mail) delle persone!

Beh, se uno aderisce e poi cerca puntigli, lo fa per pretesto ed è quindi in mala fede.
Comunque metterò di sicuro le dichiarazioni sulla privacy, male non fanno! Grazie

Ora metto a nanna i bimbi, poi mando i moduli ai 12 aderenti ... forza, fatevi avanti!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 20:20 
Infatti... ma ho una "certa esperienza" sulla malafede del "homo sapiens" :roll:

Basta una bella righetta
"inviando questo modulo autorizzo al trattamento dei dati rilasciati nel rispetto della legge 196/2003"

E sul sito la "pappardella" con i dati del titolare del servizio (se hai bisogno ne ho di "prefatte" che normalmente utilizzo ;)

Attendo il modulo ed il "vademecum"

Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 1:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puspo anche noi saremo con te. Il cielo è NOSTRO e dobbiamo riprendercelo.
Tempo qualche giorno e faremo anche noi un bel controllino alla nostra Cava dei Tirreni e subito ti contatteremo per la mail.

PS: ora vediamo un pò con alcune associazioni tipo AstroCampania o il C.A.N.A. di Salerno di studiarci bene qualche legge regionale che regoli l'illuminazione pubblica e magari faremo una raccolta firme per cercare di rimettere un pò a posto le cose.

PPS: ma se si proponesse ad un Comune di diminuire il wattaggio delle luci cittadine, non potrebbe ridursi il problema? Sarebbe un guadagno sia per la Natura che per le tasche comunali, no?

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 6:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
lodevole iniziativa. sono con te Puspo.
:D

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Già che ci siamo, esiste una classificazione semplice (per foto...) dei tipi di lampioni?
Personalmente sto preparando un documento .rtf con l'elenco delle segnalazioni e vorrei mettere i tipi di lampade ma non so da dove cominciare (e no, NON voglio leggermi i trattati di illuminotecnica applicata :D). Esiste un compendio per immagini o con parole semplici (tipo "una lampada così che fa luce arancione è un lampione non schermato al sodio") o rinuncio e mi limito a mettere la via? :D

Altro argomento: ma una mappa con google maps (non google earth ;) )? Io la farò per me perché userò google maps per i nomi delle strade e aggiungerò i commenti per poi riversare tutto sull'rtf. Penso possa essere utile per tenere traccia, no?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 9:09 
Ottima idea!

Scusate proprio per i lampioni ma ormai sembrano tutti "da stadio" come intensità è normale? :shock:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010