1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco la riga :arrow: __________________________________________________________

Io ci sono Sabato, sperando di non svegliarmi troppo tardi, dalla mattinata "abbondante"...
Ci torno Domenica solo se mi servono 2 viaggi in caso ci fosse troppa bella roba da portare a casa :mrgreen: :D
Sara' la mia prima astrofiera!

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 21:54 
Io parto domattina presto, anche se, da come si è messo fuori dalle mie finestre, temo di svegliarmi con la neve...
spero di no, mi scazzerebbe metterci 12 ore ad arrivare ad Erba... :wink:

PS: quegli idioti di Meteotrentino hanno messo lo zero termico a 3100 metri, e dai miei a 1300 ci sono già oltre 20cm di neve...
io ho un grado sul balcone in città, il laser è morto dopo meno di 15 minuti...
:D :D :D


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
fede67 ha scritto:
Io parto domattina presto, anche se, da come si è messo fuori dalle mie finestre, temo di svegliarmi con la neve...

Strano, a TN domani danno la minima a 6.2°C (sei proprio sicuro di stare a TN?).

fede67 ha scritto:
quegli idioti di Meteotrentino hanno messo lo zero termico a 3100 metri, e dai miei a 1300 ci sono già oltre 20cm di neve...

In compenso, su MeteoLive (testuale): "Impossibile eseguire la prima query :MySQL server has gone away".

Che sia grave? :o

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho visto adesso l'utility per fare i cartellini.
Grazie!!
Scommetto che con una stampante sarebbe ancora piu' utile! :mrgreen: :mrgreen:
Dovrete aguzzare la vista, non ce l'ho la stampante!


Allegati:
Commento file: cartellino
Fabios.JPG
Fabios.JPG [ 124.59 KiB | Osservato 1249 volte ]

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 23:26 
Potremmo metterci tutti delle scarpe fuxia...
o i calzini uno rosso ed uno verde...
:wink: :wink: :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci sono anchio______________________

domani mattina ci vediamo tutti la

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!
Ieri dunque sono stato alla fiera con gli amici Geppe ed Enrico.
Direi che è stata sicuramente una bella fiera dove si sono potute toccare con mano molte novità che già abbiamo avuto modo di conoscere via web. In oltre è stata una bella opportunità per conoscere personalmente gente del forum (Ghiso, Doduz, Ivaldo, Jason V. Rhodes, Kappe) e ritrovare chi già conoscevo.

Le cose che mi hanno colpito maggiormente sono state lo stand di Skypoint ed il motivo si spiega bene in queste foto. Quando si vuole colpire....
Allegato:
skypoint1.JPG
skypoint1.JPG [ 186.56 KiB | Osservato 1181 volte ]

Allegato:
skypoint2.JPG
skypoint2.JPG [ 194.54 KiB | Osservato 1181 volte ]

Una fila di modelle brasiliane non sarebbe stata altrettanto fotografata!

Lo stand di Bellincioni e Northek, ordinato ed essenziale di sicuro impatto
Allegato:
bellincioni.JPG
bellincioni.JPG [ 163.41 KiB | Osservato 1181 volte ]

Allegato:
bellincioni2.JPG
bellincioni2.JPG [ 235.7 KiB | Osservato 1181 volte ]


Una delusione è stata la nuova montatura Geoptik che ha confermato tutte le perplessità di cui abbiamo discusso in forum. Con un 300 sopra che causava il terremoto al minimo sfioramento. Sembrava un eq2 con sopra un newton da 20....sono stati un tantino ottimisti nel dichiarare una capacità di carico di 30kg. Il mercato come sempre sarà il giudice
Allegato:
geoptik1.JPG
geoptik1.JPG [ 237.81 KiB | Osservato 1181 volte ]

Allegato:
geoptik2.JPG
geoptik2.JPG [ 230.76 KiB | Osservato 1181 volte ]


Una piacevole sorpresa la nuova cgem, l'estetica è si personale ma almeno la meccanica diciamo esterna pare un passo avanti rispetto all'eq6.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buongiorno Andrea :D
riposta in Astrofili, dove c'è già un bell'archivio! :wink:

Geppe

PS Grazie per la piacevole compagnia di ieri.

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con geppe, questo 3D è nato per comunicare le "presenze" alla fiera, per i report vi chiedo di continuare qui viewtopic.php?f=3&t=44438

Grazie.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 18:45
Messaggi: 64
Località: Provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Presente sabato 14 mattina (tra l'altro casino indegno per trovar parcheggio) ... lasciati occhi e bava allo stand SkyPoint con tutto il ben di Dio che c'era!

_________________
Rifrattore Takahashi TSA-120 tripletto super-apocromatico f/7,5 completo, Oculari Takahashi vari, Montatura equatoriale Skywatcher N-EQ6 SKYSCAN ver. 3, Carina software Voyager 4.5, Canon EOS 5d Mark II.

Giant steps are what you take
Walking on the moon
I hope my legs don't break
Walking on the moon

(The Police)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010