1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chiedo scusa, avete ragione...


Credo che tutti abbiamo fatto un ottimo lavoro...mi scoccia un po vederci presi a cannonate, purtroppo la strumentazione magari non è al top della gamma...ma è quello che come associazione appena nata potevamo permetterci.
Sicuramente è migliorabile...ma sicuramente è ingiusto spalare letame su quello che abbiamo fatto...che è costato a tutti quanti tempo, denaro e pazienza...

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ippiu, grazie molte per tui preziosi quanto utili consigli. Faremo tesoro di tutto questo materiale che si trova con due parole chiave anche con Google. (nota: il vostro 4-5 sito ha sbagliato completamente le previsioni per lo Star Party di Bazena ... questione dei soliti microclimi vero? ... repliche in un nuovo topic, please.)
Vorrei ricordarti che a volte è meglio tacere, se le tue parole non sono meglio del silenzio (cit.). (mi scuso per il mio primo messaggio poco "politically-correct" in questo forum).

Se qualcuno, digitando su Google la parola "Monitoraggio Inquinamento Luminoso", troverà questo topic, comprenderà bene che perfino gli "esperti" del settore criticano l'unica Stazione di Monitoraggio che c'è ora in Italia. Nessuno leggerà la storia di ciascuno di noi, così la critica sarà ancora più pesante.
E' il miglior modo per distruggere mesi di lavoro, soldi e fatica.
Ma non è così grave, se servirà a perorare la causa. E noi del GADS siamo gente dura, che si ciba di nulla e beve solo Archibus.

In più modi ho cercato di portare la discussione nei ranghi, dicendovi che ai problemi (se ci sono) stiamo pensando. Le prime misure sono PERFETTE, nessuno con un po' di sale in zucca può negarlo. E altri due SQM hanno confermato, la prima sera, le misure della SMIL.
Mi viene da pensare che non tutti gli astrofili spingano nella stessa direzione, ma nel profondo spero proprio di sbagliarmi.

Preferirei non aver aperto qui questo topic, e mi rattrista ... profondamente.
Spero che la discussione finisca in fretta alla pagina 2.

Arrivederci.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
...la cosa più divertente è che se Puspo avesse scritto che la stazione meteo è una Davis invece che una LaCrosse tutto questo casino non sarebbe uscito! E dato che nessuno di questi Santoni del Meteo ha una Davis in quella zona ne tantomeno dal si può evincere il modello dal pannello live del nostro sito...ergo i suddetti Santoni si sarebbero sciroppati i dati che passiamo e sarebbero stati a cuccia invece che spalare il sopracitato letame!

mah

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puspo e company siete proprio delle belle personcine!!

Complimenti alla vostra modestia!!!

Post modificato da davidem27 per linguaggio scurrile e maleducato: moderiamo i toni, per cortesia. Contattatemi in privato per chiarimenti.

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Io propongo un bel brindisi virtuale alla SMIL !!! (che quello ufficiale l'ho mancato)

Per il resto, si commenta da solo... :(

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Sono veramente stupito dalla vostra reazione! Giuro che all'inizio, leggendovi, pensavo ad uno scherzo!
Dite che abbiamo solo spalato m...a sul vostro lavoro? Ecco un estratto dei post di ieri e oggi:

- "Complimenti per l'iniziativa". (Doduz, giovedì 24 settembre 2009, 15:55)
- "Complimenti ed auguri!" (ippiu, giovedì 24 settembre 2009, 16:02)
- "Complimenti a te Puspo e al GADS !" (Elettrico, giovedì 24 settembre 2009, 16:21)
- "Complimenti e diffondete il tutto in rete!!!" (ippiu, giovedì 24 settembre 2009, 17:06)
- "bella cosa!!! Complimenti!" (xchris, giovedì 24 settembre 2009, 17:09)
- "è meglio essere e diventare il più scientifici possibile: questa è la mia filosofia e credo sicuramente anche la vostra..." (ippiu, venerdì 25 settembre 2009, 14:49)
- "Lo reputo un gran bel lavoro." (xchis, venerdì 25 settembre 2009, 16:38)
- "Complimenti Massimo e complimenti GADS." (Impulsivbat, venerdì 25 settembre 2009, 16:43)
- "L'idea è ottima Insomma, bravi! Magari facessero altrettanto altri gruppi..." (fede67, venerdì 25 settembre 2009, 17:20)


A me sembra che siano state espresse solo delle critiche costruttive e dei suggerimenti nell'esclusivo intento di migliorare il vostro lavoro, come del resto richiesto espressamente.
Non era certo mia intenzione offendere qualcuno.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ippiu ha scritto:
Puspo e company siete proprio delle belle personcine!!

Complimenti alla vostra modestia!!!

Ma andate axxxxxxo voi ed il vostro cesso di SQM!!!

Se vengo lì a Bazena, sarà il mio primo obiettivo da colpire!!! :) :)


Io invece sono sicuro che se mai verrai a Bazena, potremo brindare serenamente e chiarirci in maniera pacata.
King ... STAPP!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Ultima modifica di puspo il venerdì 25 settembre 2009, 21:45, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 13:52
Messaggi: 189
Località: Provaglio d'Iseo (Bs)
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Io propongo un bel brindisi virtuale alla SMIL !!! (che quello ufficiale l'ho mancato)

Per il resto, si commenta da solo... :(

Cieli sereni !

Alessandro Re

Evvai King!!!
Presto rifaremo quello reale a Bazena... :lol: :lol: :lol:
Aspettiamo tutti quelli che vogliono venire a trovarci..appena decisa la data avviseremo...
Edit: scusate il doppione vedo ora puspo

_________________
Luigi - Maser 20" F/4 Reginato


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 21:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Signori, noto con dispiacere che i toni stanno uscendo dai binari della buona educazione e del rispetto reciproco in maniera piuttosto scomposta.
Per cortesia diamoci tutti quanti una calmata onde evitare un richiamo ufficiale che non fa mai piacere a nessuno.
Grazie.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2009, 2:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
doduz ha scritto:
Sono veramente stupito dalla vostra reazione! Giuro che all'inizio, leggendovi, pensavo ad uno scherzo!
Dite che abbiamo solo spalato m...a sul vostro lavoro? Ecco un estratto dei post di ieri e oggi:

- "Complimenti per l'iniziativa". (Doduz, giovedì 24 settembre 2009, 15:55)
- "Complimenti ed auguri!" (ippiu, giovedì 24 settembre 2009, 16:02)
- "Complimenti a te Puspo e al GADS !" (Elettrico, giovedì 24 settembre 2009, 16:21)
- "Complimenti e diffondete il tutto in rete!!!" (ippiu, giovedì 24 settembre 2009, 17:06)
- "bella cosa!!! Complimenti!" (xchris, giovedì 24 settembre 2009, 17:09)
- "è meglio essere e diventare il più scientifici possibile: questa è la mia filosofia e credo sicuramente anche la vostra..." (ippiu, venerdì 25 settembre 2009, 14:49)
- "Lo reputo un gran bel lavoro." (xchis, venerdì 25 settembre 2009, 16:38)
- "Complimenti Massimo e complimenti GADS." (Impulsivbat, venerdì 25 settembre 2009, 16:43)
- "L'idea è ottima Insomma, bravi! Magari facessero altrettanto altri gruppi..." (fede67, venerdì 25 settembre 2009, 17:20)


A me sembra che siano state espresse solo delle critiche costruttive e dei suggerimenti nell'esclusivo intento di migliorare il vostro lavoro, come del resto richiesto espressamente.
Non era certo mia intenzione offendere qualcuno.

Donato.


Ciao Donato, ho riletto con attenzione tutti i post cercando di mettermi "dall'altra parte della barricata", ovvero non pensando da membro del GADS e da giovane perito informatico che ha dedicato qualche ora (ben volentieri sia inteso) al progetto SMIL.
Probabilmente la nostra reazione, mia in primis, è stata esagerata...ma ti posso garantire che gli sforzi per far funzionare la centralina e l'SQM in un luogo lontano dalle nostre abitazioni, scarsamente coperto dalla rete GSM (l'umts è un'utopia quindi il sito è "live" ma connesso via GSM a 56kbps e pure ballerini) e non presidiato (il gestore del rifugio probabilmente non ci saprebbe riavviare il pc in caso di blocco) sono stati veramente grandi.
Ci sono voluti mesi e diverse centinaia di km per arrivare ai risultati ottenuti: dall'installazione dei sensori esterni alla preparazione dei pc (2 perchè il primo l'ha strinato Puspo :lol: ma non dirgli che ho fatto la spia). Dal montaggio della webcam alla ricerca di un angolo dove la chiavetta umts avesse un segnale stabile. Dal montaggio dell'SQM alla configurazione del pc per i vari riavvii dei servizi e del sistema (winzozz si sa non è a prova di bomba in quanto a uptime) e non da ultimo a un sistema di telecontrollo sempre gsm che permette di accendere/riavviare il pc in caso di spegnimento/malfunzionamento tramite uno squillo da un cellulare abilitato.
Quindi puoi ben capire che per noi il fatto di riuscire a vedere sul nostro sito i dati e le immagini che raccogliamo ha un sapore un po' diverso dal montare una centralina sul balcone di casa, collegata via seriale al pc sulla scrivania e collegato all'adsl.

Aggiungo anche che appena sparsa la "notizia" di questa installazione su un sito di appassionati di meteo (saranno i meteopatici?!? :roll: scherzo ovviamente vi prego di non offendervi) siamo stati accolti con una lunga serie di "consigli" (leggi velate minacce) su come avrebbe dovuto essere fatta la nostra misera stazioncina.

Quindi probabilmente messe insieme tutte queste "osservazioni/richiami/appunti/cazziate" in pochissimi giorni, a molti di noi ha cominciato a uscire il fumo dal naso. Il tutto è sfociato in questi ultimi post del cui andamento tutto sommato mi dispiaccio parecchio e spero di esprimere idee condivise da tutto il GADS.

Il pensiero che è venuto (sicuramente a me e a Puspo) è stato: ma come?!? abbiamo creato dal nulla una cosa che prima non c'era, di cui i principali utilizzatori siamo noi astrofili (e non i meteopatici di cui sopra, il mezzo grado in più o in meno purchè sia costante non è un problema!), di cui l'idea originale era solamente di sapere con l'anticipo di qualche ora se partire o meno per Bazena e non sobbarcarsi chilometri notturni inutili per una bella serata osservativa. Questa idea originale è cresciuta fino a diventare questa prima (se lo è?!?) SMIL italiana.
Come più volte scritto da Max Puspo (così sembra un nome da dj della riviera romagnola o anche un pornoattore di fama internazionale) il tempo per migliorarla e la voglia di farlo sicuramente c'è...i "fondi" un po' meno...ma se l'idea è valida come sembrerebbe sono convinto che arriveranno anche quelli.

Ma ritornando all'idea originale della "stazioncina di Bazena" ripeto che per noi quello ottenuto attualmente è stato già un grandissimo risultato e probabilmente tutte le idee che sono saltate fuori sui vari forum tra un insulto e l'altro, frutto sicuramente di pensieri già elaborati te e da altri (non penso che per quanto privi del tutto di modestia siamo stati così insensati e presuntuosi da pensare di essere i primi a ideare un progetto di monitoraggio dell IL...forse abbiamo il merito di essere stati i primi a metterlo in funzione) le abbiamo prese un po' troppo come voglia di rompere le scatole e vedendo il tutto troppo "nero".

Torno a scusarmi con te, con gli altri utenti, con i moderatori per i toni e per le cose poco piacevoli che sono state scritte, ringrazio a nome del GADS (sperando che gli altri membri siano d'accordo) per i complimenti, i consigli e gli incoraggiamenti...

Un ringraziamento particolare a Beck's Bier gmbh, main sponsor di questa lunga chiacchierata notturna...mi scuso per i periodi sicuramente troppo lunghi e incasinati (nei temi a scuola non ho mai brillato particolarmente :oops: )

Buonanotte

Ale

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010