doduz ha scritto:
Sono veramente stupito dalla vostra reazione! Giuro che all'inizio, leggendovi, pensavo ad uno scherzo!
Dite che abbiamo solo spalato m...a sul vostro lavoro? Ecco un estratto dei post di ieri e oggi:
- "Complimenti per l'iniziativa". (Doduz, giovedì 24 settembre 2009, 15:55)
- "Complimenti ed auguri!" (ippiu, giovedì 24 settembre 2009, 16:02)
- "Complimenti a te Puspo e al GADS !" (Elettrico, giovedì 24 settembre 2009, 16:21)
- "Complimenti e diffondete il tutto in rete!!!" (ippiu, giovedì 24 settembre 2009, 17:06)
- "bella cosa!!! Complimenti!" (xchris, giovedì 24 settembre 2009, 17:09)
- "è meglio essere e diventare il più scientifici possibile: questa è la mia filosofia e credo sicuramente anche la vostra..." (ippiu, venerdì 25 settembre 2009, 14:49)
- "Lo reputo un gran bel lavoro." (xchis, venerdì 25 settembre 2009, 16:38)
- "Complimenti Massimo e complimenti GADS." (Impulsivbat, venerdì 25 settembre 2009, 16:43)
- "L'idea è ottima Insomma, bravi! Magari facessero altrettanto altri gruppi..." (fede67, venerdì 25 settembre 2009, 17:20)
A me sembra che siano state espresse solo delle critiche costruttive e dei suggerimenti nell'esclusivo intento di migliorare il vostro lavoro, come del resto richiesto espressamente.
Non era certo mia intenzione offendere qualcuno.
Donato.
Ciao Donato, ho riletto con attenzione tutti i post cercando di mettermi "dall'altra parte della barricata", ovvero non pensando da membro del GADS e da giovane perito informatico che ha dedicato qualche ora (ben volentieri sia inteso) al progetto SMIL.
Probabilmente la nostra reazione, mia in primis, è stata esagerata...ma ti posso garantire che gli sforzi per far funzionare la centralina e l'SQM in un luogo lontano dalle nostre abitazioni, scarsamente coperto dalla rete GSM (l'umts è un'utopia quindi il sito è "live" ma connesso via GSM a 56kbps e pure ballerini) e non presidiato (il gestore del rifugio probabilmente non ci saprebbe riavviare il pc in caso di blocco) sono stati veramente grandi.
Ci sono voluti mesi e diverse centinaia di km per arrivare ai risultati ottenuti: dall'installazione dei sensori esterni alla preparazione dei pc (2 perchè il primo l'ha strinato Puspo

ma non dirgli che ho fatto la spia). Dal montaggio della webcam alla ricerca di un angolo dove la chiavetta umts avesse un segnale stabile. Dal montaggio dell'SQM alla configurazione del pc per i vari riavvii dei servizi e del sistema (winzozz si sa non è a prova di bomba in quanto a uptime) e non da ultimo a un sistema di telecontrollo sempre gsm che permette di accendere/riavviare il pc in caso di spegnimento/malfunzionamento tramite uno squillo da un cellulare abilitato.
Quindi puoi ben capire che per noi il fatto di riuscire a vedere sul nostro sito i dati e le immagini che raccogliamo ha un sapore un po' diverso dal montare una centralina sul balcone di casa, collegata via seriale al pc sulla scrivania e collegato all'adsl.
Aggiungo anche che appena sparsa la "notizia" di questa installazione su un sito di appassionati di meteo (saranno i meteopatici?!?

scherzo ovviamente vi prego di non offendervi) siamo stati accolti con una lunga serie di "consigli" (leggi velate minacce) su come avrebbe dovuto essere fatta la nostra misera stazioncina.
Quindi probabilmente messe insieme tutte queste "osservazioni/richiami/appunti/cazziate" in pochissimi giorni, a molti di noi ha cominciato a uscire il fumo dal naso. Il tutto è sfociato in questi ultimi post del cui andamento tutto sommato mi dispiaccio parecchio e spero di esprimere idee condivise da tutto il GADS.
Il pensiero che è venuto (sicuramente a me e a Puspo) è stato: ma come?!? abbiamo creato dal nulla una cosa che prima non c'era, di cui i principali utilizzatori siamo noi astrofili (e non i meteopatici di cui sopra, il mezzo grado in più o in meno purchè sia costante non è un problema!), di cui l'idea originale era
solamente di sapere con l'anticipo di qualche ora se partire o meno per Bazena e non sobbarcarsi chilometri notturni inutili per una bella serata osservativa.
Questa idea originale è cresciuta fino a diventare questa prima (se lo è?!?) SMIL italiana.
Come più volte scritto da Max Puspo (così sembra un nome da dj della riviera romagnola o anche un pornoattore di fama internazionale) il tempo per migliorarla e la voglia di farlo sicuramente c'è...i "fondi" un po' meno...ma se l'idea è valida come sembrerebbe sono convinto che arriveranno anche quelli.
Ma ritornando all'idea originale della "stazioncina di Bazena" ripeto che per noi quello ottenuto attualmente è stato già un grandissimo risultato e probabilmente tutte le idee che sono saltate fuori sui vari forum tra un insulto e l'altro, frutto sicuramente di pensieri già elaborati te e da altri (non penso che per quanto privi del tutto di modestia siamo stati così insensati e presuntuosi da pensare di essere i primi a ideare un progetto di monitoraggio dell IL...forse abbiamo il merito di essere stati i primi a metterlo in funzione) le abbiamo prese un po' troppo come voglia di rompere le scatole e vedendo il tutto troppo "nero".
Torno a scusarmi con te, con gli altri utenti, con i moderatori per i toni e per le cose poco piacevoli che sono state scritte, ringrazio a nome del GADS (sperando che gli altri membri siano d'accordo) per i complimenti, i consigli e gli incoraggiamenti...
Un ringraziamento particolare a Beck's Bier gmbh, main sponsor di questa lunga chiacchierata notturna...mi scuso per i periodi sicuramente troppo lunghi e incasinati (nei temi a scuola non ho mai brillato particolarmente

)
Buonanotte
Ale