1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un'iprovviso squarcio mi ha permesso di vederla a occhio nudo dal poggiolo dell'ufficio .. .che culo!
Molto emozionante.

Tra l'altro l'ho seguita in diretta telefonica con mia moglie, i miei bambini e mia mamma :D

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
puspo ha scritto:
matteo.dibella ha scritto:
venderei volentieri l'anima per 24 anni (come il protagonista) di ottimo seeing e cieli limpidi.
Si scherza eh, Satanuccio.. :mrgreen:


No no, contratto fatto ... ti sei venduto per tutti gli astrofili del NordOvest... sono comosso.
Un applauso al DiBella ... VIVA VIVA, VIVAAA!


Anche a NordEst anche a NordEst! Dai dai Mat! 8) :lol:

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
non dico altro :mrgreen:

ovviamente la foto fa schifo... ma è una testimonianza per dire ai miei nipoti: io c'ero :lol:


Allegati:
Commento file: Venere Luna Giove
luna_venere_giove.jpg
luna_venere_giove.jpg [ 314.11 KiB | Osservato 1061 volte ]

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da me al momento dell'entrata si vedevano Luna e Venere dietro alle nuvole ma erano buie e sfocate. Ora il cielo si è liberato e spero di godermi almeno l'uscita. Ho già fatto qualche scatto alla congiunzione Luna-Giove ma spero di poterlo fare anche dopo l'uscita di Venere. Avere i 3 oggetti più luminosi dopo il Sole chiusi in 2° non capita spesso! E il fatto che siano bassi sull'orizzonte aumenta la bellezza delle foto perché si vedono le case sullo sfondo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io sono riuscito a riprendere l'ingresso con foto col Nikonone+5D+barlow 2x.
Per l'egresso spero di fare filmino con compattina, e altre foto.
Intanto il Nikon 400mm stà sù, montato in terrazza che attende con me le 18.20 circa.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Luca, sempre che non si annuvoli prima!!!! :lol:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Luca, sempre che non si annuvoli prima!!!! :lol:



UuuuuuuuuuuuuUUuuuuuuuuu cattivooooooooo :evil: :D

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
dai luca fai il tuo dovere, che io a quell'ora starò a ostiense ad aspettare il treno e difficilmente potrò godermi lo spettacolo in diretta ;)

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io picche. Si e aperto per 5 (cinque) minuti netti verso le 16:50 poi nulla. :cry: :cry: :cry:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2008, 4:07
Messaggi: 107
Località: Roma
Dal balcone di casa mia a Roma sulla Cassia. Alle 16,30 quando era ancora giorno a sudovest ho visto la luna. L'ho puntata con il binocolo e ho visto a sinistra Venere. Facendo attenzione l'ho visto pure ad occhio nudo. Poi è iniziato a diluviare. Verso le 17,00 si è rasserenato e, poiché il cielo era più scuro, si vedevano Luna, Venere e Giove. Alle 17,20 Venere è iniziato a diventare meno luminoso fino a sparire dietro la Luna alle 17,21. Adesso è sereno e vado a vedere l'emersione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010