1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 7:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 113 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
Giuro che se lo fate il 9 Maggio (si sposa mia cugina) faccio saltare il matrimonio! :evil:

Non c'è pericolo, è Luna piena. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 23:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
matteo.dibella ha scritto:
Giuro che se lo fate il 9 Maggio (si sposa mia cugina) faccio saltare il matrimonio! :evil:

Non c'è pericolo, è Luna piena. :wink:


Sì, l'avevo verificato questo pomeriggio subito dopo averlo scritto, pericolo scampato! :)
In ogni caso quel matrimonio "non sa da fare".. :?
Dopo aver visto le ultime "evoluzioni" devo solo convincere la mia ragazza Daniela, che compie gli anni il 20 settembre, a festeggiare sull'Amiata.. :roll: :? :D
'Sti fìmmini... :roll:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 7:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me sta bene sia a maggio che a settembre, basta che non sia in un megaponte tipo l'anno scorso, 9 ore e mezzo di viaggio per tornare a casa sono state devastanti :(

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Sabato 30/05/09, domenica 31/05/09, lunedi 01/06/09 e martedì 02/06/09 (festa naz).
Sfruttando il ponte del 02/06 si potrebbero fare tre notti complete, la lunghezza di queste sarebbero maggiori che il 1°/06, non dovrebbe esserci eccessivo traffico sulle strade ed il Contessa sarebbe ancora in bassissima stagione.


Sarebbe stata una bella occasione per rimanere un giorno in più, ma la luna è al primo quarto e sarà già troppo "invadente"....

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
A me sta bene sia a maggio che a settembre, basta che non sia in un megaponte tipo l'anno scorso, 9 ore e mezzo di viaggio per tornare a casa sono state devastanti :(

In effetti il viaggio è sempre una scocciatura. Perché non molliamo tutto e ci trasferiamo definitivamente ad Arcidosso a casa di Renzo? Lui ci mantiene e noi in cambio gli facciamo dei lavoretti domestici (io ad esempio so cambiare le lampadine bruciate con grande maestria).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16146
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
Sarebbe stata una bella occasione per rimanere un giorno in più, ma la luna è al primo quarto e sarà già troppo "invadente"....

Fabio

Si in effetti, visto il cielo dell'Amiata, anche fosse "un'anticchia" di Luna, romperebbe non poco.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Vittorino ha scritto:
A me sta bene sia a maggio che a settembre, basta che non sia in un megaponte tipo l'anno scorso, 9 ore e mezzo di viaggio per tornare a casa sono state devastanti :(

In effetti il viaggio è sempre una scocciatura. Perché non molliamo tutto e ci trasferiamo definitivamente ad Arcidosso a casa di Renzo? Lui ci mantiene e noi in cambio gli facciamo dei lavoretti domestici (io ad esempio so cambiare le lampadine bruciate con grande maestria).

Perchè pensi non ci abbia già pensato?
Mollo tutto e vado in Toscana...senza offesa ma io sarei pure più indicato a sostituire le lampadine, riesco pure a cambiare le spine elettriche 8)

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Booooni. Statte booooooni!
La casa non è molto grande e quando ci sono io ne occupo una buona parte.
E comunque anche per me, anche se in misura inferiore, ovviamente, c'è un bel chilometraggio tutte le volte. Sono 200 km da casa mia all'Amiata. Però io mi ci trasferirò veramente (spero prima o poi). Nel frattempo cercherò di trovare statistiche meteo della zona.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 8:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Non ho trovato per le zone vicino all'amiata delle statistiche sul tempo (ma voi forse siete piu bravi) ma qui per grosseto ho trovato qualcosa (ma bisognerebbe cercare per qualche altro paese, se esiste, vicino all'amiata),
http://www.ilmeteo.it/portale/medie-climatiche/Grosseto
http://www.eurometeo.com/italian/climat ... o%20italia
:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo che il dato più interessante per noi astofili possa essere una statistica dell'Eliofania.
Questo dato fornisce le ore di "insolazione" ... è quindi riferito solo al giorno e non alla notte, ma credo possa essere di valido aiuto a capire quali siano i periodi con cielo più coperto.

Io non ho tempo di reperire i dati, ma se qualcuno contatta i responsabili delle centraline e se li fa dare, poi vi posso dare una mano ad elaborarli.
Vi lascio alcuni siti che ho trovato:
http://www.comune.abbadia.siena.it/file ... amiata.htm
http://www.lemacinaie.com/italiano/amia ... _meteo.asp
http://www.amiataneve.it/centralinameteo.php
http://www.comune.abbadia.siena.it/file ... amiata.htm
http://www.comune.abbadia.siena.it/file ... overde.htm

Eventualmente contattatemi ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 113 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010