mauro_dalio ha scritto:
a Est del rifugio si vede la valle di Auronzo. Dal parcheggio no e io pensavo di cercare un luogo o vicino al parcheggio o poco sotto accanto alla strada.
Le luci di Auronzo voleranno indisturbate sopra la nostra testa ma faccio conto che di aria ce ne sia ben poca a rifletterle (che poi non sono tanta luce). Però è da provare. D'altra parte l'orizzonte sud dovrebbe essere fantastico e disturbato abbastanza poco.
quindi pensi che non paghiamo manco il pedaggio?
Al giau ci siamo stati e Cortina inquina a Nord (abbstanza) mentre a Sud c'è altro inquinamento (alleghe ecc.). Del resto la zona è predetta così così anche dalle mappe di Cinzano.
Ecco:
http://visualsky.blogspot.com/2006/08/i ... -2006.htmlhttp://visualsky.blogspot.com/2007/04/i ... asera.htmlhttp://visualreports.blogspot.com/2006/ ... -giau.html
Come pensavo per il Giau; per le tre Cime guarda questa foto:
http://www.juzaphoto.com/it/articoli-fo ... o_3200.htm
E' stata fatta dal rifugio Locatelli, a nord delle tre cime appunto; si nota un po' di chiarore basso sull'orizzonte, ma è difficile dire se centra molto la post elaborazione, in ogni caso a 3200 iso e 30 secondi di posa, il cielo è davvero nero pece. La foto risale al 20 ottobre del 2007.
Allora Juza organizzò un work-shop per dormire al Locatelli appunto, che è sempre aperto per chi si accontenta di un tetto e qualche brandina, ricordo che mi ero iscritto per parteciparvi come unico astrofilo, ma poi per un imprevisto non potei andare. In occasione di quella spedizione, lui mi disse che il pedaggio non si pagava nei periodi dell'anno in cui non c'è turismo, non so se le cose ora sono cambiate.
Se leggete la descrizione di come ha ottenuto la foto, si notano alcuni errori commessi anche da un professionista come lui, il brutto di non essere astrofili
Salutissimi
