1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 14:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 102 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 6:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cygnusxalfa ha scritto:
Ciao Pippo,

allora aspettiamo domenica così da avere il tempo (sabato) di sincerarmi delle condizioni del posto. Poi possiamo decidere in che modo prenotare, se ognuno per conto suo oppure, se lo preferito, potrei pensarci io.

Ciao.


OK.
Mi affido allora a te.
L'importante che non dormiamo in tenda, anche perche' non sono Tenda Munito :D :D :D
Aspetto tue notizie. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Calma calma!!! :shock:

State tranquilli, domenica avrete le giuste risposte a tutte le giuste domande! :wink:
Vi prometto che vi fornirò ogni delucidazione e la vostra sete di sapere sarà placata! :lol:
Ahhhhhhhh, i biei tempi lontani (1984) quando con gli amici astrofili dell'Aquila e delle Marche si passavano nottate presso il rifugio Prato Capito (Campo Felice) dove non c'era un bagno, non c'era la corrente (le batterie si ricaricavano con le automobili e poi allora bastava poca energia!) e non c'era nemmeno l'acqua (ma solamente una fonte dove la mattina si abbeveravano le mucche che tra le altre cose ci davano il buongiorno prima di rientrare gli strumenti!) e per i pasti? Macché, fornelli da campo e buona volontà.
Guardate un po' qua:

http://www.torredellestelle.net/passato/passato.htm

Bhé allora eravamo un po' più giovani questo è vero!

Tranquilli, le condizioni del Rifugio del Diavolo sono decisamente migliori! :D Tirate un bel sospiro di sollievo! 8)
A presto amici.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 7:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
cygnusxalfa ha scritto:
Calma calma!!! :shock:

State tranquilli, domenica avrete le giuste risposte a tutte le giuste domande! :wink:
Vi prometto che vi fornirò ogni delucidazione e la vostra sete di sapere sarà placata! :lol:
Ahhhhhhhh, i biei tempi lontani (1984) quando con gli amici astrofili dell'Aquila e delle Marche si passavano nottate presso il rifugio Prato Capito (Campo Felice) dove non c'era un bagno, non c'era la corrente (le batterie si ricaricavano con le automobili e poi allora bastava poca energia!) e non c'era nemmeno l'acqua (ma solamente una fonte dove la mattina si abbeveravano le mucche che tra le altre cose ci davano il buongiorno prima di rientrare gli strumenti!) e per i pasti? Macché, fornelli da campo e buona volontà.
Guardate un po' qua:

http://www.torredellestelle.net/passato/passato.htm

Bhé allora eravamo un po' più giovani questo è vero!

Tranquilli, le condizioni del Rifugio del Diavolo sono decisamente migliori! :D Tirate un bel sospiro di sollievo! 8)
A presto amici.


:lol: :lol: :lol:
Troppo bella!
Ma vedendo le foto era per caso la sagra dei 114mm? :lol: :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sagra dei 114mm?

Bhé ricordo che un mio amico acquistò un C8 arancione presso Prodotti Gianni (chi lo ricorda?), senza motore in dec, senza variatore di frequenza (la motorizzazione in AR non era passo-passo), con un oculare e con la testa equatoriale, a circa 4 milioni. Prezzo adeguato? Era il 1982...!!!!! :shock: :shock: :shock:
Io per il mio 114mm cacciai 300.000 lire! Non poche per l'epoca!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
cygnusxalfa ha scritto:
Sagra dei 114mm?

Bhé ricordo che un mio amico acquistò un C8 arancione presso Prodotti Gianni (chi lo ricorda?), senza motore in dec, senza variatore di frequenza (la motorizzazione in AR non era passo-passo), con un oculare e con la testa equatoriale, a circa 4 milioni. Prezzo adeguato? Era il 1982...!!!!! :shock: :shock: :shock:
Io per il mio 114mm cacciai 300.000 lire! Non poche per l'epoca!


Lo so gli strumenti erano cari ma tutto e in proporzione alla concorrenza e alla diffusione, per fortuna, sempre piu' ampia dell'astrofilia!
Ovvio che anche noi siamo cambiati e non ci accontentiamo piu'. Se prima un 114 era uno strumento gia grande adesso a meno di un apo da 130 il resto sembra inutile! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
ras-algehu ha scritto:
cygnusxalfa ha scritto:
Sagra dei 114mm?

Bhé ricordo che un mio amico acquistò un C8 arancione presso Prodotti Gianni (chi lo ricorda?), senza motore in dec, senza variatore di frequenza (la motorizzazione in AR non era passo-passo), con un oculare e con la testa equatoriale, a circa 4 milioni. Prezzo adeguato? Era il 1982...!!!!! :shock: :shock: :shock:
Io per il mio 114mm cacciai 300.000 lire! Non poche per l'epoca!


Lo so gli strumenti erano cari ma tutto e in proporzione alla concorrenza e alla diffusione, per fortuna, sempre piu' ampia dell'astrofilia!
Ovvio che anche noi siamo cambiati e non ci accontentiamo piu'. Se prima un 114 era uno strumento gia grande adesso a meno di un apo da 130 il resto sembra inutile! :wink:


però magari, 20 anni fa il celo era anche migliore.... e in un 114 ci vedevi quello che ora ci vedi un 150...

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avezzano, dove vivevo negli anni '80, contava 45.000 abitanti ed io osservavo dal giardino di casa, a 50 metri dal centro della città!
Adesso gli abitanti sono praticamente gli stessi, ma la cosa è impensabile!
Ma niente paura, abbiamo sempre il Rifugio del Diavolo! :lol:

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
..Quando il diavolo ci mette la coda :)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
free thinker ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
cygnusxalfa ha scritto:
Sagra dei 114mm?

Bhé ricordo che un mio amico acquistò un C8 arancione presso Prodotti Gianni (chi lo ricorda?), senza motore in dec, senza variatore di frequenza (la motorizzazione in AR non era passo-passo), con un oculare e con la testa equatoriale, a circa 4 milioni. Prezzo adeguato? Era il 1982...!!!!! :shock: :shock: :shock:
Io per il mio 114mm cacciai 300.000 lire! Non poche per l'epoca!


Lo so gli strumenti erano cari ma tutto e in proporzione alla concorrenza e alla diffusione, per fortuna, sempre piu' ampia dell'astrofilia!
Ovvio che anche noi siamo cambiati e non ci accontentiamo piu'. Se prima un 114 era uno strumento gia grande adesso a meno di un apo da 130 il resto sembra inutile! :wink:


però magari, 20 anni fa il celo era anche migliore.... e in un 114 ci vedevi quello che ora ci vedi un 150...


beh in alucne zone o citta' everissimo se non ancora peggio di quello che tu dici.
Io da Roma, da casa mia quando ero ragazzino, dicamo 25 anni fa', vedevo anche la via latteararamente e pochissime volte l'anno) arrivando intorno alla 5.3/5,5. Adesso e' un miracolo se arrivo alla 4.0!
Quindi come perdita' e come se da un 114mm adesso ci vorrebbe un telescopio doppio! :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quegli anni vedevo cose spettacolari con il mio konus 60mm dalla periferia sud di Roma (strade bianche,niente illuminazione)... ora è cementificato tutto fino all'orizzonte a destra e manca

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 102 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010