1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 7:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41 ... 130  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 19:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E io vi faccio una pernacchia perchè mi vado a godere una notte in "pianura" sull'alta murgia :P

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 luglio 2007, 13:28
Messaggi: 72
Io vi invidio tutti!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 15:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse si tenta stasera una toccata e fuga alla Colma di Sormano.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
vedo entusiastiche adesioni :roll:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 11:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stasera vado a Pian dell'Armà per due notti, c'è qualcuno che viene?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 11:46 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma le previsioni sono buone?

Io sono andato su sabato scorso al prato dei milanesi ed ero solo soletto :(

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 12:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Ma le previsioni sono buone?

Io sono andato su sabato scorso al prato dei milanesi ed ero solo soletto :(


si sono buone sia oggi che domani, con al più un passagigo di velature intorno all'1 stasera, di breve durata (fonte meteoblue in cui credo ciecamente :) )

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
domenica ahimè lavoro ... un po' dura osservare la sera del sabato.
un'altra luna nuova è andata, la punta dello stilo s'è spezzata

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 20:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alla fine sabato sera su all'Armà eravamo in quattro.
Un po' di velature all'inizio della serata, poi se ne sono andate ma è arrivato un leggero venticello con raffiche intense che rendevano impossibile la guida, poi però anche il vento se è andato e abbiamo goduto di alcune ore di bel cielo, prima che si velasse tutto di nuovo.
Nel complesso, una serata positiva :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Ultima modifica di Bluesky71 il lunedì 23 gennaio 2012, 13:34, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bella lì ! Mai sprecar cartucce ! :D

Io avevo fatto la nottata di Domenica scorsa, osservando da Arvogno in Val Vigezzo tra le 19 e la una, con un cielo molto buono con calma atmosferica e la solita Lambda UMI ben visibile in visione diretta, che corrisponderebbe credo ad un minimo di 21,3/4 (ScatolottoQueMme parlando) !
Tanto per dirne una col 14" ho scovato i "fantasmini", ossia IC 59 ed IC 63 !!!
Inoltre un accenno della Cono era percepibile.
La supernova di questo Gennaio in NGC3239 era ben visibile, e pure la SN2011fe (quella in M101) si vedeva ancora, incatonata tra due stelline che parevano sue gemelle quanto ad intensità (14° circa).

Devo invece ritentare Andromeda I ed Andromeda III, una mi pare di averla percepita, l'altra no (credo sia off limit per me), ma sui due piedi non ricordo quale !!! :D
Poi tante galassiette nuove ma insignificanti, tant'è...

Giove grazie al buon seeing era molto gradevole, e c'è stato in prima serata il transito della GMR accanto al satellite Io, che proiettava anche l'ombra a mezza "lunghezza" (diametro) di distanza.

Volevo mettere un reportino ma me ne son poi scordato, in parte ho rimediato, spero ! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41 ... 130  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010