1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 373 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo avremo sempre più bisogno di energia, ma così usciamo ancora dal topic.
Il mio "quoto Geremia" era per rafforzare, se ce ne fosse ancora bisogno, l' importanza e l' urgenza di "cieli bui", per il resto sono fermamente convinto che sarebbe vantaggioso anche riguardo gli incidenti e la delinquenza e la trovo, prima ancora di leggere le statistiche, una questione di buon senso.
Sono anche d'accordo che le strade siano uno sfacelo e che il controllo del territorio sarebbe da aumentare.

Salutoni
Geremia Forino ha scritto:
Esatto Gianluigi, ed è un progresso indotto e senza alternativa.

Stiamo qui a discutere del incidente o rapina a causa della scarsa illuminazione e perdiamo di vista le sempre più imminenti catastrofi dovute al surriscaldamento del pianeta

è una formula semplice
("+ energia = estinzione umana" "- energia = sopravvivenza")

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quindi siamo tutti daccordo che, l'operazione cieli bui è solo l'inizio, il la, per un miglioramento delle nostra educazione al risparmio delle risorse che appartengono a tutti quanti noi?
è giusto iniziare da qualcosa e sono contento che quel qualcosa sia l'illuminazione pubblica!!
Ma sono convinto che non ci si dovrà fermare qui...
ma restiamo in topic, io spero che tutti quanti noi daremo il nnostro modesto contributo affichè l'operazione cieli bui vada al meglio che possiamo farla andare!
Mi sembra un punto di vista assolutamente condivisibile!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
Intanto il Veneto si muove.
http://www.lavoripubblici.it/news/2012/ ... 10554.html


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 8:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 8:59
Messaggi: 61
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Paolilli ha scritto:
Non ci posso credere .... :shock:

Danilo Pivato ha scritto:
Che siano state le nostre mail? :mrgreen:
Cari saluti, Danilo Pivato

Ebbene si, merito anche di Danilo. E tu Marco non hai aderito all'iniziativa che abbiamo lanciato sul forum? Qualcuno aveva lanciato l'iniziativa qui, ho sollecitato anch'io l'adesione suggerendo di prendere spunto dallo scritto di Cielobuio, ho scritto a tutte le possibili associazioni chiedendo la medesima cosa (sperando in un minimo di risultato).
Bondi dice che la ns idea gli è piaciuta e ci ha voluto, confortato anche dalle analoghe richieste di migliaia di cittadini.
Questo dimostra che quando ci si fa sentire, può funzionare. C'è sempre stato troppo pessimismo tra gli astrofili, e meno male che qualcuno invece ci lavora, come anche qui su Astrofili.org si può notare, ma bisogna stargli dietro ed aiutare tutti.
In Veneto ad esempio stanno segnalando a tutto spiano da non so quanto tempo, anni, e dicono che stanno ottenendo risultati tangibili.
Quanto all' operazione Cieli Bui, così coniata dai media per via del nome dell'associazione CB che ha avuto il ruolo di consulenza diretta, i media stanno sparando a zero su misure appena annunciate e nemmeno ancora note. Stiamo tutti tranquilli, e soprattutto tranquille, che come le leggi stile Lombardia rispondono alle esigenze di Governo sul piano economico, culturale e scientifico, abbiamo risposto alle richieste del commissario Bondi tanto che è rimasto entusiasta citandoci più volte.
Voi che avete scritto la mail siete stati protagonisti e prepariamoci a difendere la ns dignità e le ns richieste. Anche perché non è vero che scenderà "l'oscurantismo"....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 10:24 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Insomma, se ci sarà da far sentire la propria voce ancora una volta, siamo pronti a unirci saldamente in cerchio e a far sentire la nostra voce.
Probabilmente non ne avremo più occasione...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 8:59
Messaggi: 61
Tipo di Astrofilo: Visualista
Speriamo caro Davide.
Intanto ho pensato giusto riportare una mail che Diego Bonata ha scritto sulla mailing list di Cielobuio, per dovere di cronaca su quanto sta accadendo oltre alle notizie e cavolate su giornali e TV.
(oggi 14:10 isoradio Falchi intervistato, stamani Leopoldo Dalla Gassa ad Agorà su Rai 3, lunedì Bonata a Uno mattina)
Lui e Fabio Falchi hanno svolto praticamente il 99% del lavoro, e risposto alle richieste del governo.
Leggete con attenzione la lettera, è ricca di informazioni molto utili.

Eccola:
"Carissimi come avete visto oggi è stata una giornata campale una delle migliori per CieloBuio, sento lo stesso clima frizzante di quanto passò
la prima Legge regionale che supportammo la L.r.17/00 (Lombardia).
Oggi il nostro presidente Falchi è stato intervistato un po' ovunque e questa è un'occasione unica per promuovere le tematiche che promuoviamo
chi più chi meno da 10-15 anni.
E' una opportunità gigantesa io e Fabio abbiamo lavorato tutto agosto per questo appuntamento ed a dir la verità ieri è stata una sorpresa
anche per noi. Ora però inizia il difficile è questo il momento in cui chi ha i "forti interessi" userà questo progetto per screditarci perchè
diciamola tutta non è che sono partiti benissimo facendo apparire le nostre proposte come uno spegnimento quando di spegnimenti alla fine nel
testo finale (da noi condiviso... un'altra cosa è quello che uscirà) c'e' poco o nulla.

Io e Fabio ovviamente ce l'aspettavamo ed abbiamo pensato a molto a questo momento ma la reatà poi è sempre diversa da quello che ci si
aspettava ma una costante c'e', dobbiamo far capire che nonostante il nostro nome "CieloBuio" le nostre proposte non sono ne più ne meno che
quello che in questi 10 anni abbiamo promosso ed è ormai patrimonio culturale di 14 regioni italiane con la forza però di una legge nazionale.
Nessuna delle nostre leggi ha mai spento nulla in 10 anni, quest'ultima forse qualche cosa si ..., ma i risultati ove le leggi sono state
applicate integralmente sono stati incredibili con risparmi anche superiori al 45% ma soprattuto INCREMENTANDO la luce dove serve (a
terra), ABBATTENDO gli abbagliamenti degli impianti obsoleti e quindi migliorando sicurezza e confort visivo ed infine salvaguardando
AMBIENTE, ASPETTI CUTURALI ed infine i nostri cieli ma come sapete ormai questo è diventato l'ultimo dei problemi e l'ultimo effetto collaterale
positivo di queste leggi (ironico vero?).

Comunque c'e' bisogno di tutti voi. Sino ad ora il governo non ha diffuso nulla di concreto e non lo faremo noi prima quindi ognuno ha
fantasticato in ogni modo, ho visto articoli simpaticissimi tipo "ai tecnici piace farlo al buio" o che citavano "cielobuio" come dei
terroristi .. non è cambiato molto da quando partimmo le lobbies ci chiamavano talebani per screditarci nelle regioni non riuscendoci in
quanto i risultati parlavano per noi. Queste sparate non mi spaventano fanno parte del gioco.
Il motivo per cui c'e' bisogno di voi è che è necessario invece incontrare, conoscere, e sentire le associazioni che si sono giustamente
preoccupate dalle sparate "spegnamo la luce ovunque" per far capire che illuminare meno ma in un certo modo vuol dire anche illuminare meglio,
che è falsa l'affermazione più luce = più sicurezza mentre è molto meglio: maggiore qualità della luce e più uniformità della luce è uguale a più sicurezza.
Vi ricordo che le leggi regionali sono passata sempre quasi all'unanimità, primo perchè quello che proponevamo non aveva colore
politico ed era di bun senso e secondo perchè abbiamo incontrato favorevoli e contrari ed abbiamo spiegato il perchè si poteva illuminare
meglio e di più dove serve illuminando meno!

Quindi mi raccomando ognuno faccia la sua parte e facciamo capire nel suo piccolo come si può fare meglio .... di esempi ce ne sono a decine
nel sito di CieloBuio.

Un ultima cosa permettetemelo, personalmente in questo momemento mi viene voglia di ricordare il nostro presidente Onorario e fondatore
prof. Furia, del centro geofisico prealpino, sarebbe stato fiero di tutti noi.

ed allora .... cielibui
Diego
"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Grande Diego!
Bene anche la regione Veneto che si sta muovendo!
In Abruzzo nel maggio 2005 è partita la legge sul contenimento dell'inquinamento luminoso, ma finora non è stato stanziato un solo euro, l'unica cosa che hanno saputo fare (quelli della regione) è concedere una proroga ai comuni per non farli sentire degli emeriti fuorilegge!
Ora speriamo che le cose si muovano!
Sono d'accordo che comunque a prescindere ci dobbiamo muovere, con convegni, conferenze, pressioni in regione, denunce, volantinaggio.
Ognuno per quello che può.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lasciamo perdere l'Abruzzo, che con la caz...a del tunnel di Campo Felice ce stanno a toje questo bel sito........ :? :? :x alla faccia dell' IL !!!! :x

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
davidem27 ha scritto:
siamo pronti a unirci saldamente in cerchio e a far sentire la nostra voce.
Probabilmente non ne avremo più occasione...
http://it.wikipedia.org/wiki/Hic_manebimus_optime


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2012, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 8:59
Messaggi: 61
Tipo di Astrofilo: Visualista
SunBlack ha scritto:
Lasciamo perdere l'Abruzzo, che con la caz...a del tunnel di Campo Felice ce stanno a toje questo bel sito........ :? :? :x alla faccia dell' IL !!!! :x

E tu hai segnalato o semplicemente ti lamenti? :shock:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 373 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010