1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 9:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38 ... 130  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
IllusionTrip ha scritto:
Eh, lo scorso mese ero preso dal trasloco e ho saltato :( Domani sera purtroppo ho altri impegni e mi sa che anche questa luna nuova salta.
Per dicembre/gennaio dovrei capire un attiminoil vestiario, non mi sono mai fatto l'inverno astronomico ad alte quote e non sono attrezzato per stare tanto tempo a -10, anzi, accetto consigli in tal senso :oops:

Sono solo 9 paginette.....
viewtopic.php?f=3&t=44271
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Alla fine abbiam fatto capannello a Bogli, vicino al Pina dell'Armà !

Ora vado a schiacciare un pisolino, che ho dormito solo 3 ore !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 21:17 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
king ha scritto:
Alla fine abbiam fatto capannello a Bogli, vicino al Pina dell'Armà !

Ora vado a schiacciare un pisolino, che ho dormito solo 3 ore !

Cieli sereni !

Alessandro Re


E chi è la Pina dell'Armà?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
A dire il vero... proprio non lo so... ma cucina molto bene, soprattutto le tagliatelle col ragù !!! :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 0:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
king ha scritto:
A dire il vero... proprio non lo so... ma cucina molto bene, soprattutto le tagliatelle col ragù !!! :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re


Ma sei andato ad osservare o a mangiare? :D

Quanti eravate a Bogli? Io sabato sono stato al prato dei milanesi ed eravamo solo in quatttro, si vede ch è arrivato il freddo!
In realtà è stata una serata molto piacevole: 4°C di temperatura e solo il 41% di umidità, non mi ricordo di aver mai trovato una percentuale di umidità così bassa all'Armà.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 0:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Olà Roberto, eravamo in sei : oltre al sottoscritto, arrivato per ultimo e posizionatosi col Dobson tra le rose canine (ma poco importa, lo strumentino è stato solo di contorno per la piacevolissima serata in cui a farla da padrone è stato un bel 24"), c'erano Daniele col suo mostro, Lorenzo a far foto e timelapse, il nostro Davide e, special guest, Franco Bertucci (accompagnato da Carlo) che orchestrava le danze.

Da noi pure umidità addirittura sotto il 30% e temperatura minima di 5°, un caldo bestia poichè mi ero ben imbacuccato ! (e pensare che giù a Varzi ho trovato 0,5°... sotto zero !!!)

Son passato dal pratone verso le 5 ed ho trovato effettivamente sul campo 4 postazioni, sveglio c'era solo un certo Giorgio che ho salutato mentre gli altri tre ronfavano beatamente ed ho ripreso la via di casa trovando una nebbia pazzesca da Bereguardo in poi !
Era tuo lo strumento impegnato "flattante" ? Ci si legge o ci si vede !

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: lo Scatolotto Quasi Misuratore del Comolli è fuori solo di 1 centesimo di magnitudine per arcosecondoquadrato, direi uno strumento ottimo ! :wink:

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 1:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si Ale, ma quant'era brutto il cielo ieri notte? :(
Ho scoperto di essere già stato sul quel pratino di Bogli ben tre anni fa con quei due matti...!!!

userpix/34_capannedicosola_28_1.jpg
userpix/34_capannedicosola_29_1.jpg
userpix/34_capannedicosola_32_1.jpg
userpix/34_capannedicosola_6_1.jpg
userpix/34_capannedicosola_23_1.jpg

Da qui: viewtopic.php?f=5&t=28406

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 2:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Già, e pensare che una notte così non mi capitava dalla primavera del 2008, prima che il governo Berlusconi cominciase la sua esperienza ! Ora che è caduto, ecco alla prima Luna nuova utile una bella nottata di cacca, alla faccia di chi riteneva Mr. B. portatore di sfortuna ! :lol: Direi che con Monti occorre toccare ferro, me tapino che ho il Dobson di legno !!! :wink:

Consoliamoci dai, che i 60cm hanno eliminato lo svantaggio del cielo in buona parte !

Quanto ai tuoi links, non li apro nemmeno, lo sapevo bene che c'eri stato al tornantino con quei brutti ceffi ! :lol:

A proposito, e la meteora delle 5:16 ? Io l'ho gustata dal parabrezza dell'automobile poco prima di Varzi !
Quanto segnava lo ScatolottoQM a quell'ora ? Il cielo si era ben pulito da tutti i veli !!!

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 9:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io invece ho passato una bella nottata a Bazena. Eravamo una quindicina. Il cielo non è stato bellissimo, mi pare che lo scatolotto abbia segnato un massimo di 21, verso le due e mezza.

Nonostante questo, mi son gustato un po' di galassiette tra orsa maggiore e drago nella parte più scura del cielo a nord.

Nota molto positiva: c'erano finalmente Puspo e ZioLuigi!

Per il resto, la solite bazena: solite mangiate, solite passeggiate, solita ottima compagnia! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo le velature leggere che ogni tanto passavano hanno ulteriormente peggiorato il cielo, che in questo periodo è già scarsotto di suo, tra la stagionalità (da settembre a Novembre sono i mesi peggiori per il cielo buio, troppo chiarore naturale) e l'intensa attività solare che pare avere un discreto effetto. Da questo punto di vista, attendo con ansia i 21,5 di media delle notti tra gennaio e Aprile!

Ma per fortuna a Basena trovo sempre un'ottima compagnia, e un piatto da mezzo chilo di pizzoccheri risorgerebbe l'umore di chiunque!

Il mio ritorno al cielo dopo l'infortunio, quindi, è stato comunque splendido!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38 ... 130  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010