1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37 ... 130  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 15:47 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
A s.Barthelemy ho passato proprio due belle serate. La prima serata avrei voluto dedicarmi a vari ammassi di galassie, invece, passandomi vicino una famigliola, si sono incuriositi e ho fatto il mio dovere di divulgatore della curiosità astronomica. Questo mi ha permesso di riguardarmi un po' di messier, che effettivamente non avevo ancora visto con il dobbolone.
Qualche galassietta poi me la sono puntata, come scritto nel minireport di là.

La seconda serata, con l'avvento del mai domo "Tuentyseven - The Volpett", la serata è andata meglio. Abbiamo puntato vari oggettini poco o mai visti:

la testa di cavallo, la heart, il gruppo vicino ngc519 nella balena e altri che ora non ricordo.

Bella serata, meteo meraviglioso, ottima compagnia.

Ah, a lignan c'è un sito archeologico risalente all'età del ferro. Davvero molto interessante. Si raggiunge scendendo il crinale sotto lignan (c'è comunque l'indicazione). Prima dello strapiombo c'è una collinetta piena di alberi. Lì si trovano i resti di quello che chiamano "castelliere". Lo segnalo nel caso in cui di giorno non si sappia cosa fare in loco.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Per questa Luna nuova novembrina sarei quasi a posto, ho avuto la fortuna di trovare ottime condizioni di trasparenza nella mezza nottata improvvisata (dalle 19:30 alla una di notte) in Val Vigezzo ad Arvogno, a quota 1250m : un solo oggetto nuovo, ossia PAL 2, e tantissimi oggetti rivisitati, a cominciare dalla bella cometa Garradd per finire sulla Testa di Cavallo, passando per la Cocoon e le galassie tra Scultore, Eridano e Fornace, peccato solo non avere quella manciata in più di gradi sull'orizzonte Sud che si riescono a guadagnare dal Pian dell'Armà.

Niente umidità e temperatura di uno o due gradi, seeing buono a tratti ottimo che ha consentito l'osservazione di un Giove strepitoso in binoculare tra i 300 ed i 540x con la sua "doppia GMR" che mi ha piacevolmente sorpreso !
Direi le condizioni ideali, temo sia difficile bissare nella stessa Luna nuova, ma non si sa mai... ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
alura?
io sono appiedato - pensavo di andare al Brallo ( strada facile facile) ma ho visto nebbie per il rientro ( non ce la fo a dormire in macchina in questa stagione son troppo vecchio :) ) quindi o trovo un'anima pia con un pertugio per me e per il mio tuone o passo direttamente alla luna nuova natalizia ( e potrebbe essere un'ottima scusa per sbolognarsi tutte le ritualità annesse alle feste :twisted: )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io mi sono giocato questa Luna Nuova, ho preso il classico accidente di stagione e per evitare di peggiorare le cose eviterò di stare fuori la notte finché i bronchi non smettono di scioperare. :evil:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 14:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho due opzioni S.barthelemy oppure Pian dell'Armà, deciderò in base al meteo ma mi sembrano tutti e due abbastanza favorevoli

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Il Pian dell'Armà dovrebbe essere un po' meno fresco e comunque ben buio, grazie alla nebbia che si prevede durante la notte, e poi costa 25€ in meno di autostrada, senza contare i 10€ in meno di benza !!! :shock:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
è proprio la nebbia la mia nemesi :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 12:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ormai ho deciso: San Barthelemy. :) Speriamo bene

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 14:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma illusion tripps non si fa sentire? Yuhuuu?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh, lo scorso mese ero preso dal trasloco e ho saltato :( Domani sera purtroppo ho altri impegni e mi sa che anche questa luna nuova salta.
Per dicembre/gennaio dovrei capire un attiminoil vestiario, non mi sono mai fatto l'inverno astronomico ad alte quote e non sono attrezzato per stare tanto tempo a -10, anzi, accetto consigli in tal senso :oops:

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37 ... 130  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010