1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 373 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35 ... 38  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
yourockets ha scritto:
Formigoni...la scena di Formigoni a lume di candela che terrorizzala gente. non fatemi parlare va' che vado ultra OT

Non FORMIGONI ma FORMIGLI, quel giornalista del [CENSURA] che taroccava pure i test-drive automobilistici per avallare le sue tesi ideologizzate!

andreaconsole ha scritto:
standing ovation per Piero Bianucci

PS: però non vale, ho visto che è uno di noi :mrgreen:

Uno dei miei primi libri di Astronomia (che conservo con affetto da oltre 35 anni) è stato "Universo senza confini" di P. Bianucci.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
urca Donato hai ragione ho letto male :oops: mi tocca chiedere scusa a Formigoni, vabbe'

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Simone Martina ha scritto:
IMHO la questione dell'illuminazione è particolarmente delicata e non può essere affrontata con toni assoluti: se un comune ha un'illuminazione vecchia che, oltre ad essere carente, porta ad avere molta dispersione di luce (in cielo, ma anche oltre i bordi stradali, nelle finestre delle case, etc...) ma non può permettersi il lusso di cambiare tutto l'impianto potrebbe almeno tentare di arginare i danni. Con questo voglio dire che esistono, a prezzi concorrenziali, schermi diffusori che permetterebbero di rieorientare le luci esistenti in modo da non sprecare energia.

Per assurdo i lampioni vecchi hanno una dispersione di luce che non è elevata (è fuorilegge, d'accordo) ma che proprio non va sono le lampade a vapori di mercurio che consumano un'ira di Dio e l'intento del governo è abbattere i consumi. Gli schermi aggiuntivi permetterebbero a questi lampioni di rientrare entro i limiti di legge ma di ciò al governo non frega niente; Monti vuole avere un miliardo in più a fine anno, mica la felicità degli astrofili! :mrgreen:

Cita:
Oltre a questo restano le illuminazioni "artistiche e valorizzative", in quei casi, secondo me, c'è poco da fare: si limitano le accensioni. Dalle mie parti, negli anni ma anche di recente, ho visto dei campioni da premio darwin: comuni che illuminano a giorno il campanile e poi, alla prima bolletta, spengono tutto (avendo così un impianto da 50.000€ spento), comuni che, in piena era illuminotecnica, mettono lampioncini in ghisa con 5 o 7 lampade appese (che si vedono dall'aereoporto!) e, per finire, un comune della Val di Susa che ha illuminato a giorno il minucipio con striscie di led tutte orientate verso l'altro (fine dei lavori, un mese fa)

No amico. Le illuminazione "artistiche" sono fuorilegge. Punto. Sono state un abominio e vanno permanentemente rimosse. Se io avessi in casa un AK47 i Carabinieri me la sequestrerebbero e mi prenderei anche una denuncia, tanto per essere franchi...

Cita:
Come astrofilo penso che andrò a parlare al comune per suggerirgli un modo furbo per aderire alla legge: non illuminare meno, ma illuminare meglio

Arrivi tardi. Ciò che dici è stato fatto in praticamente tutti i comuni lombardi dal 2000 al 2003; di fatto i comuni hanno fatto quello che hanno voluto alla faccia del risparmio energetico, dell'efficienza e degli astrofili. A questo punto ben venga il Monti di turno che non farà sconti per nessuno e con buona pace di quelli a cui piace la notte illuminata a giorno

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
Arrivi tardi. Ciò che dici è stato fatto in praticamente tutti i comuni lombardi dal 2000 al 2003; di fatto i comuni hanno fatto quello che hanno voluto alla faccia del risparmio energetico, dell'efficienza e degli astrofili. A questo punto ben venga il Monti di turno che non farà sconti per nessuno e con buona pace di quelli a cui piace la notte illuminata a giorno
Ma io sono in Piemonte, non in Lombardia...

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
metis ha scritto:
Sono perfettamente d'accordo. Infatti la mia perplessità è che nel decreto Monti non ci siano indicazioni sui nuovi impianti. E' assurdo chiedere di spegnere o affievolire però poi non si obbliga a rispettare certe norme sui nuovi lampioni (sia in termini di efficienza che di orientamento).

Le indicazioni circa i nuovi impianti sono stabilite dalle LR, non serve un'altra legge quando per 10 anni i comuni non hanno rispettato quelle che già ci sono. Inoltre il decreto di stabilità varato l'anno scorso blocca alla radice gli investimenti dei comuni, pertanto è sottinteso che di nuovi impianti non se ne parla, altrimenti il problema era già risolto :)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Photallica con tutto il rispetto, non paragonerei il possesso di un ak47 con un impianto di illuminazione fuori norma....
Gli scopi dei due oggetti sono LEGGERMENTE diversi.... :roll:

comunque ti sfugge la cosa importante del discorso (mi sa che la goduria di criticare monti a prescindere ha preso il sopravvento) ma diminuire il consumo di energia è un nostro dovere, ed è ora che lo capiamo.......
Poi ovvio che il motivo ultimo è risparmiare il denaro, comunque con schermi riflettenti la luce dal cielo va a terra, perciò a parità di illuminazione dovresti accendere meno luci......
Ovvio che sia una situazione temporanea ed economica, in attesa della sostituzione dell'impianto!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Simone Martina ha scritto:
Ma io sono in Piemonte, non in Lombardia...

Il Piemonte non ha una legge vera e propria contro l'IL. La provincia di Novara ha adottato quella lombarda, il resto della regione è il far West... :roll:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
photallica ha scritto:
metis ha scritto:
Sono perfettamente d'accordo. Infatti la mia perplessità è che nel decreto Monti non ci siano indicazioni sui nuovi impianti. E' assurdo chiedere di spegnere o affievolire però poi non si obbliga a rispettare certe norme sui nuovi lampioni (sia in termini di efficienza che di orientamento).

Le indicazioni circa i nuovi impianti sono stabilite dalle LR, non serve un'altra legge quando per 10 anni i comuni non hanno rispettato quelle che già ci sono. Inoltre il decreto di stabilità varato l'anno scorso blocca alla radice gli investimenti dei comuni, pertanto è sottinteso che di nuovi impianti non se ne parla, altrimenti il problema era già risolto :)

le leggi devono essere condivise, altrimenti non vengono rispettate, per essere condivise, al cittadino vanno spiegate!!
Ora bene o male di questa cosa ne parlano tutti, volenti o nolenti si dovrà fare qualcosa....
Sta a noi spiegare al cittadino che si può fare senza creare nessun tipo di problemi....
Con questo atteggiamento invece non si va da nessuna parte, sempre ad aspettare che siano gli altri a fare le cose.....

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://blog.la7.it/piazzapulita/?p=551
Vediamo di scrivergli in massa, senza essere troppo offensivi anche se lo meriterebbe!!!

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
GHISO983 ha scritto:
Photallica con tutto il rispetto, non paragonerei il possesso di un ak47 con un impianto di illuminazione fuori norma....
Gli scopi dei due oggetti sono LEGGERMENTE diversi...

Hai ragione. La seconda infrazione è più grave in quanto a compierla è stato un ente locale, ergo un'ufficialità! Che ha usato i soldi del contribuente per costruire opere inutili e fuori norma. Se io il kalashnikov ce l'avessi appeso al muro e senza munizioni sarebbe meno pericoloso di una scopa... :oops: E soprattutto non costerebbe nulla alla collettività.

Cita:
Poi ovvio che il motivo ultimo è risparmiare il denaro, comunque con schermi riflettenti la luce dal cielo va a terra, perciò a parità di illuminazione dovresti accendere meno luci......
Ovvio che sia una situazione temporanea ed economica, in attesa della sostituzione dell'impianto!!

Non so se te ne sei reso conto ma quanto hai scritto si sposa perfettamente con l'operazioni cieli bui contenuta nella legge di stabilità che ora è oggetto di discussioni. Il fine della legge è quello di risparmiare energia e di monetizzare con effetto immediato. Semmai un ragionamento come quello che state portando avanti tu Simone, metis e altri - ossia la sostituzione dei vecchi punti luce con altri più efficienti - potrà avere un seguito nell'eventualità di un'uscita dalla crisi, una sorta di fase 2 che dopo l'austerity prevedesse investimenti

Cita:
le leggi devono essere condivise, altrimenti non vengono rispettate, per essere condivise, al cittadino vanno spiegate!!
Ora bene o male di questa cosa ne parlano tutti, volenti o nolenti si dovrà fare qualcosa....
Sta a noi spiegare al cittadino che si può fare senza creare nessun tipo di problemi....
Con questo atteggiamento invece non si va da nessuna parte, sempre ad aspettare che siano gli altri a fare le cose.....

Cos'è che ti fa pensare che diamo così autorevoli? Noi astrofili saremo sempre visti come persone di parte, non tanto dagli amministratori ma proprio dai cittadini. Sono questi che vogliono la via dove risiedono illuminata a giorno e che dicono "che bella!!!" quando vedono la piazza del monumento piena di faretti che sparano in aria. Se a te va di sprecare fiato con questa gente accomodati pure, io ho già dato! :mrgreen:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 373 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35 ... 38  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010