1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 307 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me fa ridere il fatto che molte delle firme (tra cui la mia e quellla di mia moglie) sono di zone lontanissime dal problema in oggetto. E gli astrofili della zona? Tutti spaventati da una croce?

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
....tutti spaventati da una croce ?
Si,purtroppo temo di si !

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
o magari semplicemente ritengono inutile una petizione online che non ha nessun valore legale...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Apporre la propria firma vuol dire semplicemente "Io ci sono" ! Sono con voi....
Molti se ne fregano,molti non vogliono minimamente impegnarsi,molti sono superstiziosi,
molti se la tirano e così via....e pochissimi firmano !

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ho parlato con diversi astrofili, molti mi hanno detto " una petizione online non serve ad una mazza, non ha alcun valore legale".

poi, se un'iniziativa si rivela fallimentare ha più senso colpevolizzare chi non aderisce o domandarsi perchè è fallimentare?
a me di star qui a dare patenti alla gente non va, te lo dico sinceramente, non ne ho titolo.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2014, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Devo ricordarvi che discutere e polemizzare ulteriormente della quantità di firme della petizione on-line è OT, in merito vi ricordo cosa scrissi alcuni post fà...
Angelo Cutolo ha scritto:
Altra cosa piu prettamente moderatoria, queste discussioni sul chi ha firmato e chi no e sul perché, sono OT per questo topic, quindi da questo momento usiamolo solo per aggiornare le notizie in merito alla croce del Poncione.
Grazie.

Vi chiedo per l'ultima volta di NON continuare con tale polemica, altrimenti dovò considerare il topic ormai "esaurito" e chiuderlo, al momento lo staff trova ormai inutile tenerlo in evidenza essendone venuti meno i motivi.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2014, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
OK ! Angelo,
mi adeguo subito ! Ci voleva.
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 307 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010