1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 397 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34 ... 40  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2007, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
massimoRed ha scritto:
Stanotte, dopo un po di pioggia qua a Ciamoino si è aperto e il seeing era da favola!! sono riuscito a vedere stelle di dodicesima a 70 x! E il cielo era comunque blu, tra luna e IL.
Allora mi chiedo sotto un cielo nero cosa mi aspetta?
Non vedo l'ora!


Io, una volta, a Campo Felice, non riconoscevo neppure le costellazioni perché laddove ero abituato a vedere il vuoto era invece pieno zeppo di stelle :shock:

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2007, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si incredibile! Dove puntavo l'oculare era pieno di stelle e ho rivalutato i miei Plossl di serie.

Non sono un esperto di climatologia, ma voi pensate che in montagna la turbolenza sia minore e le temperature fredde favoriscono il seeing?

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2007, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vi lascio un attimo (un paio di settimane a dire il vero) e mi riempite il topic di messaggi, incluso il menu di pranzo e cena... :wink:

Cita:
Non sono un esperto di climatologia, ma voi pensate che in montagna la turbolenza sia minore e le temperature fredde favoriscono il seeing?


Direi proprio di no, anzi semmai è esattamente il contrario: il clima di montagna è noto per generare molta turbolenza e seeing mediocre. Quindi niente osservazioni in alta risoluzione, a meno di serate eccezionali.
D'altra parte invece la trasparenza è il punto forte di questi cieli, per la gioia dell'osservazione deepsky.

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2007, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sbab ha scritto:
Direi proprio di no, anzi semmai è esattamente il contrario: il clima di montagna è noto per generare molta turbolenza e seeing mediocre. Quindi niente osservazioni in alta risoluzione, a meno di serate eccezionali.
D'altra parte invece la trasparenza è il punto forte di questi cieli, per la gioia dell'osservazione deepsky.

Sbab


Ditemi voi che ci vengo a fare...Poveri noi planetaristi :( :( :(

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2007, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
itemi voi che ci vengo a fare...Poveri noi planetaristi


1- per conoscere direttamente gli amici del forum
2- per gustare i piatti del menu (mi sto già leccando i baffi :lol: )
3- non si va in un sito tra i più bui d'Italia per osservare gli oggetti che puoi tranquillamente vedere dalla finestra di casa. Deep deep deep deep deep deep deep deep deep deep.....

Sbab

PS: vedrai Marco che anche con 127mm di apertura se il cielo sarà come speriamo di oggetti da osservare ne avrai in abbondanza!!!

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2007, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dicevo per scherzare su :P :P :P

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2007, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh, si partecipa per socializzare. A me personalmente non importa più di tanto che le serate siano adatte o meno all'osservazione, quello che conta è lo spirito di condivisione che ti porta a conoscere altri tuoi simili. Sono molto curioso di vedere persone che frequentano i forum di Astronomia da anni, e di scambiarci qualche parola, è un ottimo incentivo a continuare con la passione. Io poi vivo in un luogo isolato e non conosco nessuno con il quale trascorrere una serata osservativa.
Dunque ben venga il bel tempo, altrimenti si sta alzati fino al mattino a ragionare, con un bicchierino di vino ogni tanto, lieti comunque per aver partecipato.

Ciao da Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2007, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando si vede senza filtri M97 o NGC7000 con un 7 cm capisci cosa voglia dire un cielo buio!
Una domanda alla quale vorrei invece una risposta seria e veloce da più persone possibile.
Ho riletto il menù.
L'idea del pranzo tutti insieme sarebbe di farlo il sabato.
Il menu di domenica è abbastanza sostanzioso e, fra l'altro, forse un po' tosto per chi dopo deve viaggiare.
Vorrei sentire il proprietario dell'Albergo se è d'accordo di invertire il menu di sabato a pranzo con quello di domenica e mangiare tutti insieme il sabato.
Sì o no?
Però al massimo dopodomani devo contattarlo per farlo organizzare per cui ho necessità di risposte

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2007, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sbab ha scritto:
il clima di montagna è noto per generare molta turbolenza e seeing mediocre. Quindi niente osservazioni in alta risoluzione, a meno di serate eccezionali.

Questo vale per le vallate ma non per le cime!
Guarda questa foto (2005) e dove è stata fatta...
http://www.astronomia-euganea.it/module ... _photo.php
Io da quelle parti conto di andarci coi miei soci a metà giugno, e non solo per il deep in Sgr e dintorni... se posso pigliare anche Giove tanto meglio! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 7:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Quando si vede senza filtri M97 o NGC7000 con un 7 cm capisci cosa voglia dire un cielo buio!
Una domanda alla quale vorrei invece una risposta seria e veloce da più persone possibile.
Ho riletto il menù.
L'idea del pranzo tutti insieme sarebbe di farlo il sabato.
Il menu di domenica è abbastanza sostanzioso e, fra l'altro, forse un po' tosto per chi dopo deve viaggiare.
Vorrei sentire il proprietario dell'Albergo se è d'accordo di invertire il menu di sabato a pranzo con quello di domenica e mangiare tutti insieme il sabato.
Sì o no?
Però al massimo dopodomani devo contattarlo per farlo organizzare per cui ho necessità di risposte


Egoisticamente, devo dire che il menù di domenica è una bomba!! non ti alzi più da tavola :)
quindi se sabato pomeriggio volessimo un pò di lucidità per discutere o fare una qualsivoglia attività preferirei lasciar le cose come stanno, ma vediamo cosa dice la maggioranza.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 397 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34 ... 40  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010