1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 18:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il forum non è bello se non è litigarello... :lol:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 11:50 
:shock: Da parte mia non c'è nessuna lite!

Senti Goldrake, ho già detto che non voglio convincere nessuno, tantomeno te. Se poi i miei messaggi ti sono fastidiosi basta che tu non legga o non risponda.
Ho solo cercato di documentare ciò che ho visto con i miei occhi e di darne una mia interpretazione.
Posso dire che tra il giudicare una cosa che si svolge sotto i tuoi occhi e giudicare la stessa cosa da una serie di fotografie (per quanto abbia cercato con i mezzi e il tempo che avevo di rendere l'accadimento) c'è un bel po' di differenza?
Io ho preso atto delle impressioni degli altri utenti (anche delle tue, sebbene non molto pertinenti).
Considero chiusa questa discussione.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ma se hai fatto un "attacco personale" con una lama rotante!
Però mi hai cacciato fuori un sorriso.
:lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato, abbi pazienza, io sono duro di comprendonio e dunque chiedo: la palla bianca al centro della foto NON è il sole. Giusto?
Questo significa che il sole era da un'altra parte e che per un certo numero di minuti è come se ci fosse stato un secondo piccolo sole in cielo.
Giusto?

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 12:14 
jasha,
ma dici a me? Sono andato a rileggermi tutti i miei messaggi, non trovo dove ti avrei attaccato o cacciato! :crazy:

Stevedet. Esatto, è come dici.
Nel Link estremamente dettagliato che ha postato Roberto Gorelli nel messaggio precedente, (è in inglese, ma ci si può aiutare con BING) c'è spiegato che il rientro in atmosfera dei detriti (e li ho documentati in fotografia, non sono pixel difettosi, qualunque astroimager può verificare, inoltre sono scattate da due diverse reflex, da due persone diverse e in diversi momenti) provoca il rilascio di ioni e la formazione di un'onda d'urto.
Un'onda d'urto vista frontalmente e in direzione del Sole appare proprio come un parelio.
Comunque io, e altre centinaia di persone, questo ho visto.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Ma dal ci stai prendendo in giro :)

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
si ma l'incongruenza è nei minuti, se effettivamente il fenomeno è durato più di mezz'ora come lo si spiega? Difficile pensare a detriti di rientro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Mi sono espresso male. Volevo dire che con la battuta sugli ufo e il nik mi hai fatto ridere :D

Senza offesa per goldrake :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma sono sveglio o sono rincoglionito??? Ho letto tutto e richiedo la domanda ultima...
La palla al centro non è il sole??? Ditemi che stò sognando!

Scusami renato ho viaso che hai anche l'osservatorio,non ti conosco e non direi assolutamente che dici fregnaccie... Ti volevo credere anche se diffiilmente,ma quando ho letto che quello non è il sole nella foto sono rimasto a bocca aperta.
Ora da amante e direttore di un noto sito meteo locale,ti dico di studiarti anche un pò di meteo perche quello che dici è di fori dalla via de dio..
Il mio non è un attacco ne una sorta ri rimprovero,ma perfavore lasciamo queste scemenze ai siti che già impestano il web.Non se ne può piu dai!
Un alone solare in quel modo lo fotografato 20 volte.e il fumo che dici sono cirri dettati da vento in quota ben più alti dell'alone solare....per gli altri sono le famose scie chimiche :D e l'alone e il riflesso del sole sul ghiaccio in quota.Se vuoi ti faccio pure una previsione con carta verticale nel tuo preciso punto per farti vedere tutto quello che ti ho detto.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato, i casi sono due o hai deciso di prenderci in giro tutti quanti...
...oppure devi darmi il telefono del tuo pusher, perché c'ha della roba fantastica! :lol:

Uè Renato! Si fa per scherzare né... Mi raccomando!
Renatooo!!! :mrgreen:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010