In questi anni ho sentito parlare di tante alternative ma alla fine non praticabili per un motivo o per un altro.
Si vuole il cielo più buio possibile?
Allora o si va nel sud Italia (leggi Pollino) ma la ricettività? Quanti al di sopra di Roma potrebbero partecipare? Vi sono siti adeguati per mettere molti telescopi sul campo con le auto vicine e magari anche un rifugio o un albergo a due passi?
Oppure si va sulle Dolomiti in qualche passo sperduto. Le domande però sono le stesse di cui sopra.
Tanto per far capire qualche problema organizzativo un anno mi fu chiesto se era stato previsto un servizio di vigilanza per i telescopi al Contessa !?!
Vogliamo il massimo delle comodità? Hotel 5 stelle nel centro di Roma o Milano o Bari
Vogliamo che sia un momento di incontro fra più utenti del forum? Non possiamo farlo né all'estremo Nord né all'estremo Sud.
Di star party ce ne sono ogni mese e anche più di uno al mese.
Spesso anche vicino a casa propria.
E ognuno ha i suoi pro e i suoi contro. Anche quelli più vecchi e famosi.
Per cui prima di tutto devono essere chiari i motivi per cui viene fatto lo star party. Dopo di che molte ipotesi vengono scremate.
Ma alla fine la scrematura verrà perché è fatica alzare il proprio fondo schiena e darsi da fare per organizzare il tutto e si resterà sempre con la vecchia organizzazione e con il vecchio posto, salvo magari poi brontolare perché il tempo non è stato perfetto o perché è stata aggiunta qualche luce nella vallata o perché è cresciuto un albero in più.
Scusate lo sfogo, specie da parte di uno che l'anno scorso ha deciso di non venire e che probabilmente non parteciperà neanche quest'anno, ma in fin dei conti io in passato mi sono dato da fare, assieme a pochi altri. Ma quasi tutti coloro che proponevano un'altra soluzione (magari vicino a casa propria) cosa hanno fatto per organizzare uno star party del forum?