Qualche aggiornamento: qui la lettera di risposta dell'associazione promotrice dell'accensione della croce.
Buongiorno,
per conto dell'Associazione “ON”, Le scrivo in merito alla sua mail per poter fornire
adeguate informazioni circa il progetto in oggetto.
In primo luogo mi preme sottolineare che è prevista la prima accensione notturna solo ed unicamente per la notte di questo Capodanno per commemorare i 100 anni di costruzione della Croce ed i 60 anni di “messa in vetta”.
Successivamente l'accensione giornaliera sarà limitata alle prime ore della sera con spegnimento entro le ore 24,00. Il fusto e i bracci della Croce saranno illuminati sui due fronti ed una pannellatura opaca superiore impedirà trasmissione del flusso luminoso verso l'alto. Col tempo avremo modo di fare le giuste regolazioni/calibrazioni per un corretto funzionamento, sempre e comunque in conformità alla normativa della Regione Lombardia in materia di inquinamento luminoso. A tal proposito terremo nella dovuta considerazione quanto da lei suggerito.
In secondo luogo, la nostra iniziativa vuole porsi in sintonia con la natura, il più possibile, senza però venire meno all’obiettivo che è quello di promuovere la fruizione della natura in modo corretto e sostenibile di un contesto dove è già rilevante la presenza antropica.
La croce è stata portata in vetta da 60 anni ormai ed è meta di escursioni da parte di fruitori di ogni genere, addirittura anche da motociclisti che si sono fatti immortalare con delle foto in vetta al monte : questa iniziativa quindi serve ad attirare l’attenzione dei veri amanti della natura che con la propria presenza possono contrastare l’uso un po’ distorto che alcuni fanno di questi ambienti. Purtroppo il contesto in cui si trova la Croce non è ancora un ambiente totalmente protetto in quanto non totalmente regolamentato e per questo speriamo che arrivino presto le regole di comportamento tipiche di un parco naturale.
Nella speranza di essere stato un poco utile, porgo i miei più cordiali saluti e auguro un Buon 2014.
Per “ON”
Claudio Martinelli
----------------------
Qui il video della croce accesa:
http://www3.varesenews.it/tv/index.php?vid=7231E la foto della croce accesa...

_________________
Telescopio: Dobson GSO 250/1250, cercatore 8x50, red dot.
Oculari: ES 18mm 80°, ES 8.8mm 82°,TS Planetary ED 5mm, barlow Celestron Ultima 2x.
Firma anche tu per avere un faro in meno e una stella in più:
http://firmiamo.it/salviamo-il-nostro-c ... /aftersign