1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 307 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2013, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stavo scherzando :D
Mi riferivo al fatto che quando hanno delle luci accese nella cittadella si fanno notare anche loro essendo sulla cima di una montagna. Normalmente però non ti accorgi nemmeno che c'è l'osservatorio se non lo sai. Li ho quasi sopra la testa :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2014, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2012, 12:18
Messaggi: 194
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qualche aggiornamento: qui la lettera di risposta dell'associazione promotrice dell'accensione della croce.

Buongiorno,
per conto dell'Associazione “ON”, Le scrivo in merito alla sua mail per poter fornire
adeguate informazioni circa il progetto in oggetto.
In primo luogo mi preme sottolineare che è prevista la prima accensione notturna solo ed unicamente per la notte di questo Capodanno per commemorare i 100 anni di costruzione della Croce ed i 60 anni di “messa in vetta”.
Successivamente l'accensione giornaliera sarà limitata alle prime ore della sera con spegnimento entro le ore 24,00. Il fusto e i bracci della Croce saranno illuminati sui due fronti ed una pannellatura opaca superiore impedirà trasmissione del flusso luminoso verso l'alto. Col tempo avremo modo di fare le giuste regolazioni/calibrazioni per un corretto funzionamento, sempre e comunque in conformità alla normativa della Regione Lombardia in materia di inquinamento luminoso. A tal proposito terremo nella dovuta considerazione quanto da lei suggerito.
In secondo luogo, la nostra iniziativa vuole porsi in sintonia con la natura, il più possibile, senza però venire meno all’obiettivo che è quello di promuovere la fruizione della natura in modo corretto e sostenibile di un contesto dove è già rilevante la presenza antropica.

La croce è stata portata in vetta da 60 anni ormai ed è meta di escursioni da parte di fruitori di ogni genere, addirittura anche da motociclisti che si sono fatti immortalare con delle foto in vetta al monte : questa iniziativa quindi serve ad attirare l’attenzione dei veri amanti della natura che con la propria presenza possono contrastare l’uso un po’ distorto che alcuni fanno di questi ambienti. Purtroppo il contesto in cui si trova la Croce non è ancora un ambiente totalmente protetto in quanto non totalmente regolamentato e per questo speriamo che arrivino presto le regole di comportamento tipiche di un parco naturale.

Nella speranza di essere stato un poco utile, porgo i miei più cordiali saluti e auguro un Buon 2014.
Per “ON”
Claudio Martinelli
----------------------

Qui il video della croce accesa: http://www3.varesenews.it/tv/index.php?vid=7231
E la foto della croce accesa... :shock:


Allegati:
Croce Poncione.jpg
Croce Poncione.jpg [ 5.63 KiB | Osservato 2704 volte ]

_________________
Telescopio: Dobson GSO 250/1250, cercatore 8x50, red dot.
Oculari: ES 18mm 80°, ES 8.8mm 82°,TS Planetary ED 5mm, barlow Celestron Ultima 2x.

Firma anche tu per avere un faro in meno e una stella in più:
http://firmiamo.it/salviamo-il-nostro-c ... /aftersign
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2014, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
la croce accesa è abominevole, luminosissima, abbagliante e inquinante (brutta e pacchiana)
mi sembrano parecchio confusi - l'idea di antropizzare ulteriormente un luogo per far capire come andrebbe fruita correttamente la natura è talmente autocontraddittoria ( per tacere che la croce faro potrà fare da meta per motociclisti notturni, visto che nel testo fanno riferimento a poco gradite visite di centauri), da risultare imbarazzante.
e lasciarla accesa fino a mezzanotte è una magra consolazione
bisognerebbe spiegargli che quel faro interferisce con tutta la fauna notturna.

non riesco a capire se siano solo molto ingenui o se ci sia dietro qualche interesse economico (le ditte che hanno realizzato la genialata che sperano di averne un ritorno d'immagine?).

_________________
dovrete espellere anche me


Ultima modifica di yourockets il giovedì 2 gennaio 2014, 12:35, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2014, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2012, 12:18
Messaggi: 194
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho fatto loro presente il paradosso di voler sensibilizzare alla tutela dell'ambiente inquinando...
Comunque l'associazione Cieli Bui giudica la croce fuori legge. Mi dicono che stanno già organizzando le opportune azioni.
Speriamo. ..

_________________
Telescopio: Dobson GSO 250/1250, cercatore 8x50, red dot.
Oculari: ES 18mm 80°, ES 8.8mm 82°,TS Planetary ED 5mm, barlow Celestron Ultima 2x.

Firma anche tu per avere un faro in meno e una stella in più:
http://firmiamo.it/salviamo-il-nostro-c ... /aftersign


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2014, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
fa luce quanto un paesotto non può essere a norma. speriamo. l'intera vicenda mi fa profonda tristezza ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2014, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
yourockets ha scritto:
non riesco a capire se siano solo molto ingenui o se ci sia dietro qualche interesse economico (le ditte che hanno realizzato la genialata che sperano di averne un ritorno d'immagine?).


Questa. Hanno chiesto soldi agli sponsor e non possono più tirarsi indietro, dato che questi ci faranno sicuramente una campagna pubblicitaria sopra.

Tremolo ha scritto:
Il fusto e i bracci della Croce saranno illuminati sui due fronti ed una pannellatura opaca superiore impedirà trasmissione del flusso luminoso verso l'alto.


Questa, mi permettano quelli di ON, è una cazzata. Non è un lampione posto in un paese, ma una luce in cima a una montagna. Se anche non fa luce verso l'alto quelli sotto la luce se la beccano lo stesso. E non mi si dica che illumina solo la vetta, basta vedere la foto, si nota la luce che scorre intorno alla montagna.
Alle foto ho dovuto rinunciare, da dove mi trovo non si pùò apprezzare una sostanziale differenza, che non vuol dire non ci sia, semplicemente si confonde con le altre luci

Eit: Vedo adesso che i commenti al video sono aperti, magari riempiendoli di commenti negativi si può tentare di sensibilizzare qualcuno

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2014, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tremolo ha scritto:
E la foto della croce accesa... :shock:
Estigranc....!!! E' il paradigma della discrezione! :shock:

La risposta a tremolo mi sembra la tipica supercazzola politichese, in una sola frase ci sono inesattezze, contraddizioni in termini ed'una gran bella arrampicata sugli specchi.
In ogni caso visto che i signori non ci arrivano con il ragionamento ed il buon senso, che hanno fatto semplicemente una fesseria (sicuramente in buona fede), si dovrà andare di carte bollate, in Lombardia per fortuna c'è una discreta Legge, la croce (dalla foto) è palesemente fuori Legge, Cieli Bui ovviamente la giudica tale e come ho letto, giustamente prenderà le opportune misure.

Peccato, pensavo che queste persone in quanto sedicenti amanti della natura, fossero "ricettive" alle argomentazioni addotte contro tale operazione e che la cosa potesse essere risolta "pacificamente", ma come al solito in Italia se non si và di carte bollate non si combina mai nulla. Immagine

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2014, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bass ha scritto:
Questa. Hanno chiesto soldi agli sponsor e non possono più tirarsi indietro, dato che questi ci faranno sicuramente una campagna pubblicitaria sopra.


io mi ero limitato a metterla lì in forma interrogativa...la certezza non posso averla, ma il pensiero viene, ovviamente.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2014, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tratto dall'articolo di varesenews
"Parte del progetto anche AS Varese 1910 che il 26 dicembre dedicherà la partita a questo evento, Cavalca, il Miv Multisala oltre a tante altre realtà."

Inoltre basta vedere sulla loro pagina, gli sponsor appaiono in bella vista http://www.on-va.it/
Soprattutto in questo periodo nessuno fa niente per niente e il sostenere un'iniziativa che viene presentata come popolare non può che essere una buona pubblicità.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2014, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non posso dirmi sorpreso

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 307 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010