1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 10:50 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
astroturista ha scritto:
Ma lascia stare ma chi te lo fa fare... comunque se ritenti l'impresa mi offro come "basista", nel senso che rimango al rifugio degli alpini a rilevare il SQM per confrontarlo con le tue misure dal Zilioli!

Ci saranno comunque astrofili al rifugio Le Cese, a questo punto ti conviene andare lì... ;)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Io vorrei provare questo posto di notte. Si arriva foùrse in ovovia (dico forse perchè non sempre d'estate è aperto) oppure....a piedi! :( :mrgreen:
Il rifigio/bar/ristorante sta alla base dell'ovovia e la località a quota 2142m si chiama Toppe del Tesoro.
Qui ci sono informazioni sul posto e il rifugio. http://www.roccaraso.net/index.php?opti ... Itemid=592
Sono statop varie volte di giorno è il cielo era di un bellissimo blu scuro (visto venere almeno 2 volte di giorno). Sopra è una specie di altipiano (senza un albero!).
Qualcuno vuole venire?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 maggio 2006, 10:06
Messaggi: 247
Località: Marche
Certo è meglio salire in ovovia che a piedi con un telescopio alle spalle....ma quella è tutta un'altra esperienza.....Ciao Roberto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 13:58 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Proposta interessante, anche il cielo dovrebbe essere altrettanto buono (col vantaggio di non dover salire a piedi).
Quando si va a darci un'occhiata? :D

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci sono andato diverse volte a sciare di giorno: di notte però non ci sono mai stato.
Il cielo però dovrebbe essere bello buio!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
mmorri ha scritto:
Certo è meglio salire in ovovia che a piedi con un telescopio alle spalle....ma quella è tutta un'altra esperienza.....Ciao Roberto



Parlavo prima di tutto del cielo e seconda cosa NON è sicuro che funzioni l'ovovia d'estate!
Anzi, provai per telefono a sapere se funzionava nel 2010 e 2011 e non era in funzione quindi solo a piedi ci si arrivava (ma è meno pesante il percorso rispetto a quello che si parla qui).
Proverò a informarmi.

Dimenticavo di dire che io ho osservato sulla piana dell'aremogna a quota circa 1500/1600. purtroppo essendo una vallatta non molto aperta quelle poche sere che ho provato era sempre umido (il periodo era agosto per un paio di anni).
Dispiaceva perchè essendo copertissimo dalle luci a occhio nudo il cielo era molto bello.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Cavolo, a vedere queste foto mi viene proprio voglia di tentare un'impresa simile alla vostra !!!

Personalmente io per pianificare una serata così impegnativa aspetterei un periodo di 7-10 giorni di alta pressione e, ci andrei un giorno nel mezzo.

Se può rincuorarvi, qualche anno fa io ed i miei amici volevamo andare ai laghi di pilato una domenica mattina (si trovano li sotto al rifugio).
Eravamo in 4 ed avevamo fatto 2 ore di macchina per andare la (e altre 2 al ritorno).
Parcheggiate le auto a Forca di Presta, abbiamo iniziato a salire. La giornata era bella, c'era il sole, il meteo metteva bel tempo.

Ebbene a metà del sentiero, proprio dove c'è un tratto di salita un po ripido e c'è una croce nel terreno (che poi ho scoperto si chiama croce Zilioli), il semplice vento ci ha costretto a scendere ed a andare via. Cielo azzurro, poche nubi ma un vento da paura ! Le raffiche riuscivano a spostarci mentre camminavamo: era impossibile parlare.

Da quel giorno, ho sempre avuto timore di qualche imprevisto strano quando vado lassù ! :)

Monte Vettore - Cartina dei Sentieri

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Andreamoore ha scritto:
Immagine
Grandiiii !!!


Andreamoore ha scritto:
Immagine
Che splendida vista e che splendido posto !!!


Andreamoore ha scritto:
Immagine
Mamma mia, se io fossi lassù al tramonto ed avessi il mio telescopio con me mi sentirei come un bambino a Natale, 5 minuti prima di scartare i regali !!! :mrgreen:


Andreamoore ha scritto:
Immagine
Che spettacolo, quelle stelle sembrano più vicine !!! 8)

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2013, 7:29 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andreas Aldebaran ha scritto:
Andreamoore ha scritto:
Immagine
Che spettacolo, quelle stelle sembrano più vicine !!! 8)

Questa foto è la cosa migliore ricavata da tutta l'avventura...

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 19:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alla fine il racconto: http://mammiferobipede.wordpress.com/20 ... r-del-dob/

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010