1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sfigati sicuramente, poi non è una zona particolarmente umida; ma noi cerchiamo le montagne, e sulle montagne d'estate capita che piove mentre al mare il sole picchia

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo:io sentirei i pareri sull'argomento e poi deciderei in base a ciò che ritengo giusto, anche considerando il numero di possibili partecipanti. Non è che si deve fare sempre tutto per alzata di mano: mica siamo il m5s :D

Andrea: ecco, scusate l'ignoranza di cieli bui, ma la montagna è proprio indispensabile? Davvero non vale la pena di perdere un po' di trasparenza per una maggiore tranquillità (tendenzialmente :P ) sul meteo?
In fondo uno starparty non è un'uscita fra quattro amici, che si può pianificare e disdire il giorno prima, bisognerebbe tenerne conto.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 11:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
Da parte mia c'è tutta la disponibilità a fare, e secondo me se lo staff è in difficoltà a gestire lo starparty, chiedere pubblicamente un supporto non è una vergogna: lo so che ognuno ha i suoi problemi, ma da quest'altra parte non possiamo sapere se ci sono problemi o se non c'è interesse.


Sicuro?
A me pare che siamo stati chiari, come ha già detto tuvok.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, chiarisco ufficialmente la mia posizione che non è assolutamente di criticare lo staff, il cui lavoro ammiro, ma di mandare avanti un topic propositivo per migliorare dove si può migliorare.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 11:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danilo Pivato ha scritto:
Il rifugio Le Cese non mi sembra abbia una tale capienza.

Il sito dichiara soltanto 38 posti letto (più camper e tende...)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Renzo:io sentirei i pareri sull'argomento e poi deciderei in base a ciò che ritengo giusto, anche considerando il numero di possibili partecipanti. Non è che si deve fare sempre tutto per alzata di mano: mica siamo il m5s :D

E infatti "democraticamente" ho valutato le opinioni sul forum ma ho proposto un ventaglio di date all'albergatore per essere certo che almeno una ci toccasse
Delle tre una era indisponibile, una mi ha detto che andava in ferie ma se insistevo apriva lo stesso e la terza non c'erano problemi. Poi il fatto che per la terza data si fosse espressa la maggior parte degli intervenuti ha fatto sì che ci fosse identità di vedute.
Se si vuol fare ad agosto io faccio in modo che si faccia ad agosto. Ma i patti ovviamente cambieranno.
Per avere la disponibilità dell'albergo e del prato DEVO dare garanzie. Queste garanzie ovviamente non possono essere mie da un punto di vista economico ma avvengono mio tramite. E perciò in questi casi si paga la camera anticipatamente per tutto il periodo senza possibilità di rimborso.
So che è spiacevole ma lo fanno moltissimi alberghi che praticano prezzi scontati per prenotazioni lunghe senza possibilità di rimborso. Qui si tratta di prenotazioni lunghe e di tutta una struttura.
Un albergatore in alta stagione vuole essere certo che l'albergo funzioni a regime perché è il suo lavoro.
Se devo farmi carico anche per l'anno prossimo di un'eventuale organizzazione devo avere "per tempo" l'ok per eventuali periodi e accordi. Ne farei volentieri a meno, ad essere sincero. Ma sinceramente troppe volte ho letto critiche che mi sono parse ingiuste anche negli altri anni quando non ero che un semplice frequentatore dello star party.

Fra l'altro per il discorso conferenze non ci vuole niente a organizzarle: basta che uno si proponga e viene fatta. Anche nei giorni scorsi quando il tempo era quello che era quanti si sono fatti avanti per dire: "vi parlo di questo o di quest'altro"? O si pretende sempre che siano altri a fare e noi a godere?
Anche un principiante può parlare delle sue prime epserienze, delle sue sensazioni, dei problemi che incontra, aprendo poi un dibattito. Non bisogna sempre chiedere ai "soliti noti" di farsi carico di tutto.

Per quanto riguarda i gadgets sono state fatte proposte e io e Vicchio ci siamo dati da fare. Non so in quanti abbiano preso gli adesivi ma per i tappetini ho avuto ben TRE richieste. Se si volevano gadgets diversi bastava farsi avanti e darsi da fare come abbiamo fatto, nel nostro piccolo io e Vicchio.

Siamo una comunità? Dimostriamolo. Contribuiamo TUTTI a mandarla avanti e non aspettiamo sempre e comuqnue che qualcun altro si faccia avanti per fare ciò che "noi" vogliamo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 11:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
Andrea: ecco, scusate l'ignoranza di cieli bui, ma la montagna è proprio indispensabile? Davvero non vale la pena di perdere un po' di trasparenza per una maggiore tranquillità (tendenzialmente :P ) sul meteo?

Beh, la montagna è un'attrattiva forte.
Se devo beccarmi un cielo peggiore di quelli che frequento di solito (21,2) la motivazione a guidare per delle ore viene a mancare. Al limite verrei in treno+bicicletta senza strumentazione. :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
andreaconsole ha scritto:
Beh, certo. la latitudine non è tutto, l'orografia conta molto, non a caso ho scritto "tendenzialmente": mi volete negare un "tendenzialmente"? :D

Non so se siete stati sfigati (e non mi riferisco solo alla presenza di Ras :mrgreen: ) o se Capracotta in effetti sia una foresta pluviale; nel secondo caso basta metterci una croce sopra :)


Sicuramente la mia! :mrgreen:
Diciamo sfortunati. Io ci sono stato 11 estati di seguito dal 1998 al 2008 compreso (però nel epriodo compreo tra meta luglio e metà agosto) e su circa 50 notti quelle nuvolose o umide saranno state il 10/15%.
Quest'anno lo riorganizzo se qualcuno vuole venire..... :P

Però a parte questo discorso ritorno a ribadire che logisticamente l'Amiata rimane l'deale e se i gestori (e noi) siamo d'accordo proveri a cambiare data per esempio con la luna nuova di giugno (il prossimo anno capita all'inizio del mese).
Vogliamo fare un tentativo? O/e alternarlo con settembre?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io sono d'accordo poi con Marcopie per il discorso che uno star party deve prevedere almeno un buon cielo
Altrimenti ci si ritrova in Piazza San Pietro a Roma per l'Angelus e quello è il nostro star party.
Ovviamente estremizzo ma dove si trova il giusto punto di mezzo?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
Renzo:io sentirei i pareri sull'argomento e poi deciderei in base a ciò che ritengo giusto, anche considerando il numero di possibili partecipanti. Non è che si deve fare sempre tutto per alzata di mano: mica siamo il m5s :D

Andrea: ecco, scusate l'ignoranza di cieli bui, ma la montagna è proprio indispensabile? Davvero non vale la pena di perdere un po' di trasparenza per una maggiore tranquillità (tendenzialmente :P ) sul meteo?
In fondo uno starparty non è un'uscita fra quattro amici, che si può pianificare e disdire il giorno prima, bisognerebbe tenerne conto.


Secondo me no, non è indispensabile, io sarei disposto anche con un cielo leggermente meno bello. Ma il punto è sempre quello: per uno star party di questo tipo hai bisogno di un albergo decente, non caro, di minimo 60 posti, con un bel prato davanti e che ti spegne tutte le luci la notte. Non è che pure in pianura se ne trovano tanti. Altrimenti devi o prendere la macchina e spostarti su un prato magari a qualche km di distanza (senza lasciare niente montato), come si fa a Capracotta, oppure spendere di più, o stare ammassato in qualche ostello/rifugio/dormitorio, in ogni caso si cambia radicalmente.

Purtroppo se nessuno di noi trova reali alternative al Contessa (e finora mi pare che nessuno le abbia trovate) ha poco senso parlare di altri posti.

Sul periodo, capisco il discorso di Renzo; io non ho l'esperienza per fare i conti in tasca a Luciano, e non so nemmeno quale sia la normale affluenza nel periodo estivo.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010