1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 142 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
SunBlack ha scritto:
Apro a sab 20, luna tramonta alle 22.40h circa. Meteo per sab 13, ad oggi, negativo.

Uomo di poca fede! Già sta migliorando... Il prossimo week end sono fuori, per cui... Scatenerò tutti i miei poteri e farò tornare il sereno!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
@serser: Ciao Sergio! Senti.... Ma... Non è che tu per caso avresti un obiettivo macro da farmi provare? Sul terrestre ovviamente! :wink:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cili&gasp ha scritto:
@serser: Ciao Sergio! Senti.... Ma... Non è che tu per caso avresti un obiettivo macro da farmi provare? Sul terrestre ovviamente! :wink:


Ciao Gigliola,
mi spiace ma purtroppo non ne ho. E' da tempo che ne sto cercando uno sull'usato ma non trovo occasioni buone... :(
Lo cercavo anche per uso astronomia (c'è il sigma 180 che dicono sia un bell'obiettivo... almeno per terrestre)

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
serser ha scritto:
Ciao Gigliola,
mi spiace ma purtroppo non ne ho. E' da tempo che ne sto cercando uno sull'usato ma non trovo occasioni buone... :(
Lo cercavo anche per uso astronomia (c'è il sigma 180 che dicono sia un bell'obiettivo... almeno per terrestre)

Infatti te l'ho chiesto perché mi ricordavo avessi un certo interesse! Mi piacerebbe provarne uno per rendermi conto di cosa ci si può fare... Poi dal vivo mi spieghi l'utilizzo astronomico però!!! :mrgreen:
Grazie comunque!
A sabato!!! :wink:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 9:41 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
cili&gasp ha scritto:
@serser: Ciao Sergio! Senti.... Ma... Non è che tu per caso avresti un obiettivo macro da farmi provare? Sul terrestre ovviamente! :wink:

Io ho uno Zuiko 55mm f/3,5, ovviamente con attacco Olympus.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cili&gasp ha scritto:
serser ha scritto:
Ciao Gigliola,
mi spiace ma purtroppo non ne ho. E' da tempo che ne sto cercando uno sull'usato ma non trovo occasioni buone... :(
Lo cercavo anche per uso astronomia (c'è il sigma 180 che dicono sia un bell'obiettivo... almeno per terrestre)

Infatti te l'ho chiesto perché mi ricordavo avessi un certo interesse! Mi piacerebbe provarne uno per rendermi conto di cosa ci si può fare... Poi dal vivo mi spieghi l'utilizzo astronomico però!!! :mrgreen:
Grazie comunque!
A sabato!!! :wink:


l'utilizzo astronomico è quello in quota! :D :D

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
serser ha scritto:
l'utilizzo astronomico è quello in quota! :D :D

Oddio mi ha fatto ammazzare dalle risate!!!! Te possino!!! :mrgreen:

Marcopie ha scritto:
Io ho uno Zuiko 55mm f/3,5, ovviamente con attacco Olympus.

Interessanteeee!!! Solo che io ho una canon e non ci si attacca... Se ti va magari mi potresti portare anche il corpo macchina e lo provo sulla tua. In realtà... (mi vergogno tantissimo per questo non volevo dirlo! :oops: ), mi piacerebbe vedere la differenza tra la funzione macro della macchiina fotografica e l'obiettivo macro!!!

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 10:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
cili&gasp ha scritto:
mi piacerebbe vedere la differenza tra la funzione macro della macchina fotografica e l'obiettivo macro!!!

L'obiettivo macro fa la stessa cosa della "funzione macro", mette a fuoco da vicino. Solo che lo fa con una qualità (risoluzione) migliore.
P.s.: il corpo macchina è una reflex a pellicola...

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Marcopie ha scritto:
L'obiettivo macro fa la stessa cosa della "funzione macro", mette a fuoco da vicino. Solo che lo fa con una qualità (risoluzione) migliore.
P.s.: il corpo macchina è una reflex a pellicola...

Sì sì... A livello teorico la so la differenza, però volevo farmi un'idea pratica dalla cosa...
Eh ma quanto siamo antichi!!!!!!! Con la pellicola!!!!! Mannaggia... Allora niente... Grazie lo stesso però! :D

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Siamo abbondantemente OT ma io avrei un set di tubi di prolunga x macro con attacco 42x1 di cui non me ne faccio nulla. Se a qualcuno servissero li cedo volentieri GRATIS.

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 142 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010