1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 8:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo anche la mia presenza, zona fotografi.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti sono Sergio da Roma e sono anche io nuovo del forum.
Mi aggrego anche io se possibile per la serata di sabato (zona fotografi).
Come Alberto anche io sto cercando un gruppo nella zona di roma che faccia qualche uscita.
Grazie
Ciao
Sergio

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 20:49
Messaggi: 39
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cortesemente potrei sapere di preciso dove si trova la zona fotograf? :roll:
Grazie!

_________________
Alberto-Celestron CPC 925 XLT-Sky Watcher Dobson Herytage 130/650


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
SunBlack ha scritto:
Hai capito la Gigliola......

:mrgreen:
Benvenuti ragazzi!
La zona fotografi è esattamente lì nel piazzale di cui si parlava in precedenza. Di solito i fotografi si raggruppano tra loro... In modo che i visualisti come me non inciampino sui loro fili!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cili&gasp ha scritto:
La zona fotografi è esattamente lì nel piazzale di cui si parlava in precedenza. Di solito i fotografi si raggruppano tra loro... In modo che i visualisti come me non inciampino sui loro fili!!!!!!!!

quotando quanto sopra, siamo tutti nello stesso spiazzo, distianziandoci adeguat. tra fotografi e visualisti.......

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Angelo per la precisazione!

Mi aggrego ai fotografi... almeno imparo qualcosa..!!!!!

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora confermo che ci vediamo su.
Io sarò lì per le 19:30.
Se qualcuno ha i cavi batteria per la macchina li portasse...solo per cortesia. Non è detto che mi servano, ma ho la batteria un pò scarica.

@bertone e serser...spero vi uniate anche voi. L'uscita è aperta a tutti.
Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2012, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora. Eccomi qui.
SQM medio 21.10, poi dopo mezzanotte 21.15, e l'ultima ora, 21.30. Umidità molto bassa (mai sopra il 60% secondo il mio igrometro), temp oscillante tra i 14 e 16°.
Un saluto a tutti gli intervenuti, e un plauso a Gigliola per la sua velocità nel puntare oggetti anche difficili da trovare (helix nebula).
Ottime le visioni con un 28mm di serser (Sergio) e il mio UHCS delle nebulose con il 30cm della citata Gigliola.
Buona anche una bassissima M42 con il c8 di Gianni (Grisù).
Lascio agli altri visualisti il compito di un report + accurato.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report Campo Felice (AQ) sab 18/8
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per la serata, purtroppo stavolta non ce l'ho fatta a venire.

Eh si, Gigliola è diventata un asso dello starhopping, d'altronde ha avuto maestri di alto livello... :roll: :mrgreen:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report Campo Felice (AQ) sab 18/8
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
SunBlack ha scritto:
Un saluto a tutti gli intervenuti, e un plauso a Gigliola per la sua velocità nel puntare oggetti anche difficili da trovare (helix nebula).

andrea63 ha scritto:
Eh si, Gigliola è diventata un asso dello starhopping, d'altronde ha avuto maestri di alto livello... :roll: :mrgreen:

Grazie ragazzi!!!! Finalmente si stanno smentendo queste leggende metropolitane che girano sul mio conto, peraltro leggende false e mendaci!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Comunque è vero... Da quando vi conosco ho fatto un sacco di progressi... Siete troppo forti!!! :wink:
Che dire... Dopo La Palma credevo che il cielo di Campo Felice mi avrebbe lasciato con l'amaro in bocca... Invece l'ho trovato molto bello. La Via Lattea era stupenda ed ho potuto ammirare molte nebulose in maniera soddisfacente. Poi in compagnia il divertimento si moltiplica, non c'è niente da fare...
Comunque ho deciso di comprarmi un filtro nebulare... Mi sto appassionando!!! :D
Bellissima la Helix... Che tra l'altro non avevo mai puntato...
Grazie ad Andreamoore che mi ha insegnato che non bisogna solo osservare, ma guardare oltre...
Grazie a tutti i presenti per la bellissima serata!!!!! :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010