1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 7:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione Canarie 2012
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
@cili&gasp
Non so come ringraziarti. Ho visto che hanno prezzi accessibilissimi e per levarmi uno sfizio una notte, credo che meriti ogni centesimo.

Da quel che ho sentito la persona di supporto dovrebbe portare qualche strumento, ma in caso di bisogno, credo che sia un ottima soluzione.

Grazie ancora.
Michele

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione Canarie 2012
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
micrenda ha scritto:
@cili&gasp
Non so come ringraziarti. Ho visto che hanno prezzi accessibilissimi e per levarmi uno sfizio una notte, credo che meriti ogni centesimo.

Da quel che ho sentito la persona di supporto dovrebbe portare qualche strumento, ma in caso di bisogno, credo che sia un ottima soluzione.

Grazie ancora.
Michele

Figurati per così poco!!!
Sì sicuramente ne vale la pena! Io l'ho affittato per tutta la settimana!! :mrgreen:
Comunque il 15 agosto sarò di ritorno (a meno che decida di non tornare più!!! :mrgreen: ), per cui ti posso aggiornare con qualche dritta! :wink:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione Canarie 2012
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
La paura di rimanere da quelle parti ce l'ho pure io...

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione Canarie 2012
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 maggio 2006, 10:06
Messaggi: 247
Località: Marche
Sicuramente vale la pena.......il cielo da Roque de Los Muchachos...è stupendo....è molto scuro il fondo cielo e quindi le nubulose risaltano molto piu' che in posti italiani......ed anche il seeing è ottimo...nessuna turbolenza....L'unico aspetto negativo è che puo' essere anche nuvoloso....:-(
buone osservazioni.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione Canarie 2012
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Caro ragazzi... Che vi devo dire... Un po' di sfortuna ce l'ho avuta!
Non ho trovato le nuvole, ma ho trovato la Calima!!!! Dense nubi di polveri provenienti dal deserto che hanno portato una calura terribile ed oscurato il cielo.
A detta di Daniele, un astrofilo italiano che si è trasferito lì da qualche anno, il cielo è solitamente migliore di quello che ho visto io.
Quando sono arrivata sull'isola la calima non si era ancora presentata ed ho potuto ammirare un cielo che solo nei sogni era contemplabile... Purtroppo avevo solo con un binocolo 10X50 perché il telescopio che avevo affittato sarebbe diventato mio solo tre giorni più tardi (cioè quand'è arrivata la calima!!!).
Con il binocolo mi sono molto divertita, almeno finchè non faceva capoccella la Luna...
In seguito, ho avuto modo di usare anche un dobson 16" per ben tre sere consecutive e devo dire che con tutte le nubi di polvere faceva il suo sporco lavoro!!! La nebulose erano quasi palpabili!!
Al Roque de Los Muchachos a causa delle polveri non hanno neanche spalancato le cupole degli osservatori... Della serie... Non perdiamo tempo che è meglio!!!
Comunque, vi metto un po' di foto tanto per farvi avere un'idea.
Posso solo dire due cose:
1) Non avendo mai visto il cielo di La Palma nel suo massimo splendore, posso ritenermi soddisfatta perché, con tutta la calima, è sicuramente agli standard italiani. Anche se la curiosità mi è rimasta e dovrò sicuramente tornarci.
2) Osservare in solitudine per una, due, al massimo tre sere, va bene... Ma dieci serate consecutive senza condividere le emozioni, l'entusiasmo... E' un po' una tristezza!!! Mi siete mancati amici astrofili!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Allegati:
AS7C0348.jpg
AS7C0348.jpg [ 439.13 KiB | Osservato 1066 volte ]
AS7C0516.jpg
AS7C0516.jpg [ 467.63 KiB | Osservato 1066 volte ]
Commento file: Telescopio Nazionale Galileo. E' enorme!!!!!
AS7C0714.jpg
AS7C0714.jpg [ 447.98 KiB | Osservato 1066 volte ]
Commento file: Notare il cielo con la calima... Sembra la cappa di Roma!!!
AS7C2945.jpg
AS7C2945.jpg [ 418.12 KiB | Osservato 1066 volte ]
Commento file: Il mostro da 16"!!!
AS7C3038.jpg
AS7C3038.jpg [ 316.64 KiB | Osservato 1066 volte ]

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione Canarie 2012
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 maggio 2006, 10:06
Messaggi: 247
Località: Marche
Bellissimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione Canarie 2012
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 17:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
cili&gasp ha scritto:
Quando sono arrivata sull'isola la calima non si era ancora presentata ed ho potuto ammirare un cielo che solo nei sogni era contemplabile... Purtroppo avevo solo con un binocolo 10X50 perché il telescopio che avevo affittato sarebbe diventato mio solo tre giorni più tardi (cioè quand'è arrivata la calima!!!).

Qualcosa di simile successe anche a me, ma in forma molto più leggera. Almeno l'oceano dalla cima del Roque si vedeva... :o
Capisco la tua delusione perché a me sta accadendo qualcosa di simile coi pescherecci con le lampare... maledetti! :evil:
Stare sotto un cielo potenzialmente da 21.6 e oltre ed avere a poche centinaia di metri dalla costa un mostro di luce che proietta la tua ombra sulla montagna e riduce l'SQM a 21.3 è disperante... :(
Cmq. credo che dovresti aprire una discussione a sé stante, altrimenti gli altri non leggeranno il tuo report (io l'ho letto solo perché in passato avevo commentato questa discussione...)

P.s.: a giorni pubblicherò anche qui il "diario di Lastovo"... se hai fretta cerca negli altri forum.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione Canarie 2012
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Marcopie ha scritto:
Almeno l'oceano dalla cima del Roque si vedeva... :o

Ma infatti non ti dico che delusione! Osservazioni a parte mi ha rovinato la situazione anche dal punto di vista paesaggistico!! Ad un certo punto il Sole è tramontato in non si sa quale punto del cielo-oceano sprofondando silenziosamente e in modo del tutto invisibile! Insomma, manco il tramonto dal Roque mi sono potuta gustare!!!
Marcopie ha scritto:
Stare sotto un cielo potenzialmente da 21.6 e oltre ed avere a poche centinaia di metri dalla costa un mostro di luce che proietta la tua ombra sulla montagna e riduce l'SQM a 21.3 è disperante... :(

Hai tutta la mia comprensione e vicinanza! Spero ti vada un po' meglio nei prossimi giorni...
Marcopie ha scritto:
Cmq. credo che dovresti aprire una discussione a sé stante, altrimenti gli altri non leggeranno il tuo report

In realtà non mi è sembrato il caso visto che le cose che avevo da dire non erano poi molte!
Aspetterò il tuo diario... Con tutte le foto annesse!!!!! :D :D

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione Canarie 2012
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
download/file.php?id=41930&mode=view
Ci vorrebbe un riferimento per capire quanto è effettivamente grande!

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione Canarie 2012
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mannaggia mannaggia mannaggia! Proprio ieri ho prenotato per Formentera e ora leggo questo topic! Vabbhè che i giorni in cui vado c'è la luna... :cry:

Mi sa proprio che la prossima meta sarà questa! :mrgreen:

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010