1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
Il punto principale da evidenziare è il risparmio immediato che si realizza con due righe di decreto (spegnimento della pubblica illuminazione dalle ore 0.30 alle ore 5.30, eccetto intersezioni e zone videosrovegliate come ha fatto il comune di Piove Sacco). Questo risparmio è stimabile in alcune centinaia di milioni di euro (400?). Il 10% della manovra.

Il secondo punto da evidenziare è l'effetto che la norma avrebbe se applicata anche ai privati: risparmio dei privati per una cifra ben maggiore, che si traduce in entrate fiscali oppure in investimenti (con riduzione equivalente di uscite verso l'estero della bolletta energetica).

Il terzo punto da evidenziare è che è possibile predisporre piani di razionalizzazione e conversione che possono ottenere nel tempo (e con effetto sul PIL dato che si tratta di opere da realizzare) un risparmio almeno uguale.

Fatti i conti a spanne sono 400 milioni al primo punto subito. Altri 400 al secondo punto subito. Altri 800 a distanza di tempo per il terzo punto. Totale 1.6 miliardi. Buttali via.

Dimenticavo. Su può anche aggiungere che è provato che la illuminazione e il crimine non sono correlati anzi spesso il crimine ha bisogno di luce (e in ogni caso sistemi di attivazione delle luci solo in caso di intrusione sono molto deterrenti).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io a suo tempo avevo calcolato il risparmio che potrebbe avere un comune con 1000 lampioni (dalle mie parti sono comuni con 6000-10000 abitanti), se risparmiasse anche solo il 30% dell'energia consumata, tra riduzione del flusso luminoso e parziali spegnimenti notturni. Veniva fuori una cifra nell'intorno di 30.000 euro all'anno, che sono la cifra necessaria per mettere, ex-novo, circa 25-30 lampioni.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Ultima modifica di puspo il giovedì 3 maggio 2012, 7:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci stanno prendendo per i fondelli per l'ennesima volta.
Abbiamo mandato al potere un branco di politici in tutti questi anni che hanno fatto gli interessi loro, dei loro amici e degli amici dei loro amici.
Poi, obbligati a ridurre un po' i loro maneggi, hanno detto che bisognava risanare l'Italia. Loro non si assumevano la responsabilità (perché i loro "elettori" poi non li avrebbero "rieletti") e hanno fatto un governo "tecnico" nomnando prima uno senatore a vita per farlo sembrare politico e dandogli così un ulteriore vitalizio e poi nominandolo Presidente di un Consiglio di ministri "tecnici". Questi tecnici dovrebbero sapere di cosa parlare e cosa fare. Essendo tecnici è il loro lavoro, no?
E cosa fanno? Assumono dei supertecnici per fare meglio il loro lavoro. Non potevano nominare ministri questi supertecnici, allora?
Questi supertecnici devono eliminare gli sprechi. Loro sanno cosa fare e dove intervenire.
E infatti chiedono ai cittadini di dire loro dove ridurre gli sprechi.
Ammesso e non concesso che diano ascolto alle infinite email dei cittadini (qualcuno le leggerà? E se sì saranno coloro che oggi prendono uno stipendio per non lavorare e così continuano a prenderlo per un lavoro inutile - altro spreco - ) Serviva nominare un governo di tecnici che chiamano dei supertecnici per fare una richiesta così stupida?
Certo. Qualcosa faranno. Qualcuno che ha fatto una segnalazione vedrà che lo spreco da lui segnalato è stato eliminato. Statistica lo vuole.
Ma anche chi gioca al Superenalotto sa che qualcuno vince il jackpot ogni tanto. Ma l'unico che vince sempre è il Monopolio che si prende due terzi delle giocate e se le tiene in tasca!!!
Con buona pace di chi gioca.

Diceva un vecchio proverbio:
Chi vive sperando muore ...... ca.....ndo

:? :? :?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
Ilcomune di Piove di Sacco (20.000 abitanti) ha visto la spesa per illuminazione crescere da 160.000 euro l'anno nel 2000 a 330.000 nel 2011. Hanno verificato con la polizia locale i rischi dello spegnimenti (che sono stati esclusi) e hanno adottato un regolamento che spegne tutto tranne le zone videosorvegliate (pochi punti) dalle ore 1.00 alle ore 5.00 con un risparmio stimato intorno a un terzo. Questo senza nessun lavoro di adeguamento.

Con i lavori di adeguamento i risparmi sono ben maggiori (a fronte di costi che spesso si ripagano con i risparmi dui pochi mesi). L valle del Chiampo ha realizzato risparmi intorno al 70%. Il comune di Bassano del Grappa con il progetto PLUS http://www.comune.bassano.vi.it/Progetti/Progetto-PLUS ha stimato risparmi (mi pare di ricordare) dell'ordine di mezzo milione di euro.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 8:04 
Io nella mia mail ho anche sottolineato che proprio la richiesta stessa del governo di eliminare gli sprechi in tempi di gravisima crisi economica rende necessario da parte dello stesso governo emanare quelle norme di buonsenso che già altri governi in tempi di crisi energetica emanarono, mi riferisco alla crisi petrolifera del 1973, quando tutti fummo da un giorno all'altro indotti a spegnere le luci delle case , delle vetrine e i comuni quelli delle strade, intervallando i lampioni accesi, accendendoli solo dopo il crepuscoplo e spegnendoli prima dell'alba.Gli allenamenti nei campi di gioco avvenivano solo di giorno e non in notturna :twisted: come adesso.La sicurezza non ne ebbe alcun danno, la delinquenza non aumentò rispetto al periodo precedente e si ebbe un risparmio immediato. Negli anni successivi, alleviata la crisi, questa buona condotta venne purtroppo poco per volta e silenziosamente abbandonata arrivando ai livelli di spreco attuale.


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 8:12 
Renzo ha scritto:
Ci stanno prendendo per i fondelli per l'ennesima volta.Diceva un vecchio proverbio:
Chi vive sperando muore ...... ca.....ndo:? :? :?

Renzo, ho scritto la mia mail, e ho invitato tutti a fare altrettanto, perfettamente conscio che al 99% la mia mail nessuno la leggerà e si tradurrà tutto nell'ennesima buffonata. Però avrò almeno la coscienza di non aver lasciato nulla di intentato. Limitarci a scrivere sul forum i nostri lamenti senza tentare almeno qualcosa di costruttivo mi sembra alquanto sterile.
In fondo che ci perdiamo, il prestigio? Ho impiegato venti secondi per scrivere quella mail,..il tempo che impiego normalmente per scrivere milioni di cazzate in un messaggio del forum. :mrgreen:


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
questa è la mia:

Cita:
Illuminazione pubblica - ampi margini di risparmio

Buongiorno,
dal mio punto di vista, un semplice accorgimento che consentirebbe di ottenere un immediato risparmio economico è sicuramente la riduzione della illuminazione pubblica nel cuore delle ore notturne, da mezzanotte alle cinque, seguendo il virtuoso esempio di quanto già fatto autonomamente da comuni come Chiampo (http://cielobuio.org/index.php?option=c ... &Itemid=87) e Piove di Sacco (http://cielobuio.org/index.php?option=c ... &Itemid=76).
Parte del risparmio immediatamente conseguito potrebbe inoltre essere reinvestito, a tutto vantaggio del PIL, nell'adeguamento dell'illuminazione pubblica esistente, in modo da aumentarne l'efficienza (con conseguente ulteriore risparmio, considerato che sono spesso interventi più economici e banali di quanto si possa immaginare) e la sicurezza (un lampione che non abbaglia l'autista è un lampione più efficace).
Concludo suggerendo una legge per la riduzione dello spreco di illuminazione anche da parte dei privati, dato che è ormai più che assodato il fatto che il collegamento fra illuminazione fissa e criminalità sia un mito sfatato e che anzi è grandemente più efficace anche in tal senso un sistema di illuminazione automatico con rilevazione di movimento.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo, capisco il tuo sdegno ma questo è sempre successo. Il tuo post, così com'è scritto, sarebbe andato bene anche nei secoli passati , il potere è così di natura, forse oggi meno, c'è più democrazia, ma questo grazie ai pochi a cui gli si svegliò la coscienza, ne sono testimonianza gli accaduti di questi ultimi anni nei paesi con forte dittatura. Nel mondo i poteri forti che regolano il periodo di rivoluzione della terra sono 4 o 5, niente può cambiare se non quando il popolo decide che ne ha abbastanza. Farsi sentire, anche se non si è presi in considerazione a qualcosa serve, magari a qualcuno di quei tanti che smette di adeguarsi e comincia a pensare.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
questa è la mia:

Cita:
Illuminazione pubblica - ampi margini di risparmio

Buongiorno,
dal mio punto di vista, un semplice accorgimento che consentirebbe di ottenere un immediato risparmio


Sei stato molto educato. :) ma se la leggono di sera?

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una mail l'ho mandata. Quasi certamente non servirà a nulla, ma almeno ci ho provato. Anche tutte le volte che vado a votare ci provo, anche se non sempre la cosa ha sortito l'effetto sperato! :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010