1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 5:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mer 25 Frasso Sabino
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 6:39
Messaggi: 402
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie ai presenti per la bellissima serata e agli assenti per non aver gufato. Io sono arrivato un po' sul tardi. Condizioni meteo direi ottimali, più che da inverno direi da inizio autunno.
Per me queste uscite infrasettimanai sono davvero interessanti...basta tarare un po' la lista di osservazione e si riescono a vedere oggetti molto interessanti/luminosi (vedi l'ammasso "37" scoperto ieri, troppo da ridere!!) e che quando si è sotto cieli più bui vengono trascurati per osservare galassie impossibili o nebulose fantasma.
Buona giornata a tutti e alla prossima!!

_________________
Valerio
----------------------------------------------------------------------------
Nelle notti di luna piena l'uomo diventa Lupo ...
Nelle notti di luna nuova diventa Astrofilo.

Osservo con:
LB12", Mak 127 Skywatcher
Radian 6mm, Meade UWA 14mm, Baader Aspheric 36mm
OIII Televue 2", OIII Astronomik 1.25", Baader SkyGlow 1.25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mer 25 Frasso Sabino
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella serata davvero, ottima compagnia, cielo un po' meno ma un mucchietto di ammassi e planetarie sono comunque finiti nella saccoccia.

Un salutone a tutti e speriamo di ripetere presto! :wink:

cili&gasp ha scritto:
Ragazzi, ma avete visto che scheggia sto diventando con il puntamento??? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Confermo! :P

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mer 25 Frasso Sabino
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissima serata e ottima compagnia :D Fortunatamente il tempo ci ha graziato: quasi totale assenza di vento, pochissima umidità, temperatura fredda ma non troppo. Alla fine sono riuscito ad osservare quasi tutti gli oggetti che mi ero prefissato (grazie a Marco, Gigliola, Dedo e tutti quelli che mi hanno fatto buttare un occhio nei loro bestioni :D ). Sono rimasto soddisfattissimo dell'UWA da 30mm, dava una sensazione di "immersione" fantastica...

Lista degli oggetti osservati, più o meno:

Cassiopea: M52
Andromeda: M31+M32, M33 (intravista)
Perseo: Doppio ammasso, M34, M76
Toro: M45, M1
Gemelli: M35, Castore, NGC2392
Auriga: M38
Orione: M42, NGC1981, M78, NGC 2169
Lepre: M79
Unicono: NGC2237, M50
Cane Maggiore: NGC2359, NGC2362
Orsa Maggiore: M81, M82
Cancro: M44

Molto belle con il binocolo M31, M81+M82, il Doppio ammasso, M35 e le Pleiadi.

Oggetto della serata il clamoroso NGC2392, l'ammasso 37! :mrgreen:


cili&gasp ha scritto:
Confermo!!!! Serata fredda, ma vento zero! Compagnia superlativa e ......... Ragazzi, ma avete visto che scheggia sto diventando con il puntamento??? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Io con la collimazione del tuo LB :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Ultima modifica di Zukkattack il giovedì 26 gennaio 2012, 13:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mer 25 Frasso Sabino
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Bran80 ha scritto:
(vedi l'ammasso "37" scoperto ieri, troppo da ridere!!)

Troppo bellooo!!!! :D

andrea63 ha scritto:
cili&gasp ha scritto:
Ragazzi, ma avete visto che scheggia sto diventando con il puntamento??? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Confermo! :P

:D
Zukkattack ha scritto:
Io con la collimazione del tuo LB :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:evil: Solo perché io non capisco da che verso devo il girare il cacciavite altrimenti sarei più brava di te!!!! :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mer 25 Frasso Sabino
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 6:39
Messaggi: 402
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo in pieno e grazie per avermi fatto provare la tua "bombola del gas" (i.e. quello spettacolo di oculare).

Zukkattack ha scritto:
Oggetto della serata il clamoroso NGC2392, l'ammasso 37! :mrgreen:


Solo per la precisione l' "Ammasso 37" è NGC 2169, se non sbaglio NGC 2392 è la Eskimo.

A presto

Valerio

_________________
Valerio
----------------------------------------------------------------------------
Nelle notti di luna piena l'uomo diventa Lupo ...
Nelle notti di luna nuova diventa Astrofilo.

Osservo con:
LB12", Mak 127 Skywatcher
Radian 6mm, Meade UWA 14mm, Baader Aspheric 36mm
OIII Televue 2", OIII Astronomik 1.25", Baader SkyGlow 1.25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mer 25 Frasso Sabino
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bran80 ha scritto:
Concordo in pieno e grazie per avermi fatto provare la tua "bombola del gas" (i.e. quello spettacolo di oculare).

Zukkattack ha scritto:
Oggetto della serata il clamoroso NGC2392, l'ammasso 37! :mrgreen:


Solo per la precisione l' "Ammasso 37" è NGC 2169, se non sbaglio NGC 2392 è la Eskimo.

A presto

Valerio


Ops! Hai ragionissima! :D

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mer 25 Frasso Sabino
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 12:39
Messaggi: 319
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Serata infrasettimanale piacevolissima, da ripetere molto più spesso. Io, al contrario di tutti gli altri, mi sono quasi emarginato ( :evil: ) in un angolino del piazzale per tentare di fotografare M42. Era la prima volta che usavo l'Astrotrac con l'autoguida e devo dire che i risultati ci sono. Non credevo di riuscire a fare pose di 300sec con il Megrez 72 (ridotto con lo spianatore III a 346mm di focale) senza un evidente problema di inseguimento. Inoltre ero al limite della capacità di carico della testa Manfrotto 498.
Appena ho le prime elaborazioni, le posto anche se, metto le mani avanti, i limiti di una Nikon D200 non modificata si vedono tutti! Vabbè, pazienza :|
Grazie ad Andrea per le "sue" planetarie e le chiacchiere che ogni tanto mi tenevano compagnia e a Gigliola per la sua simpatia "devastante", capacità organizzativa e la splendida visione di M37 nel suo 'scaldabagno'.
Alla prossima, Ciao

_________________
"...noi siamo l'incarnazione locale di un Cosmo cresciuto fino all'autocoscienza. Abbiamo cominciato a comprendere la nostra origine: siamo materia stellare che medita sulle stelle... ".
Carl Sagan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mer 25 Frasso Sabino
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Insomma ci siamo divertiti tutti :mrgreen:
Alla prossima!

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mer 25 Frasso Sabino
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E bravi, mi spiace non esser venuto, il vento che sentivo da casa (e tagliava in due il viso) da voi non è arrivato :oops:
alla prossima, confidando in un clima più mite :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mer 25 Frasso Sabino
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beati voi, che rosicata a non poter mai aggregarmi, le serate infrasettimanali sono molto difficile da combinare
con gli impegni "casalinghi", però magari senza attrezzatura e scroccare qua e la, si potrebbe fare :roll:
Sperem

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010