1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 292 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 30  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Star Party a Capracotta
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
what about PEZZATA??? :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Star Party a Capracotta
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Elio ha scritto:
what about PEZZATA??? :roll:


perchè se magna carne de pecora cotta in umido tutta la notte! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Star Party a Capracotta
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sull'amiata ci siamo cotti in umido noi tutta la notte... stavolta tocca alla pecora :lol:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Star Party a Capracotta
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 13:19
Messaggi: 126
Località: Prov. Chieti
Ahah

Beh, non che si sia magnato poco all'amiata :D ma la pezzata é fondamentale :D

_________________
Nicola
http://www.nicoladisario.net

NEQ6 | MN190 + Baader Steeltrack and TSOAG9 | SX Lodestar
Moravian Instruments G2-8300FW | Canon 5D MkII & 450D
Canon 17-40 f/4 L | 50 f/1.4 | 70-200 f/4 IS L | Sigma 150 f/2.8 | 500 f/4 IS L


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Star Party a Capracotta
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io sono di Isernia e a Capracotta vado spesso.. Come dice Ras, le pale eoliche si trovano mooolto distanti dal luogo scelto per l'osservazione e quindi non influiscono in nessun modo. Il luogo descritto da Raffaele scialla fa riferimento allo spazio antistante l'osservatorio di San Pietro Avellana. Li si che hanno piazzato una serie di torre eoliche che creano disturbi, ma lo spazio antistante al rifugio di Prato Gentile (quello segnalato giustamente da Marcopie e dove sono indicate anche le coordinate), non presenta problemi rilevanti, a parte il passaggio sporadico di qualche macchina diretta a Pescopennataro....

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Star Party a Capracotta
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 13:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
yhades ha scritto:
Io sono di Isernia e a Capracotta vado spesso..

Sai darci un'idea del valore SQM che potremmo aspettarci? (dalle mappe di Cinzano parrebbe sui 21,2, max 21,4)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Star Party a Capracotta
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Nidisar ha scritto:
Blackmore ha scritto:
Roberto più o meno ho una idea del percorso, saresti così gentile da darmi le coordinate del luogo di osservazione così lo metto nel tom tom e ci arrivo liscio liscio? Grazie!


Guido dai si va assieme ... Ci sono andato parecchie volte ... È n'attimo ad arrivarci ;)

Ras, certo peró che si potrebbe anche bissare alla prima di agosto per la pezzata :D i telescopi in questo caso sarebbero superflui :D : D


Ok sono pronto a rismontare i sedili della macchina :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Star Party a Capracotta
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piacerebbe venire, adesso provo ad organizzarmi, vediamo che succede.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Star Party a Capracotta
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
le possibilità della mia presenza sono più concrete.
domani chiamo al B&B.
il piazzale osservativo è antistante il B&B giusto?

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Star Party a Capracotta
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
il mio astro-motorhome Laika è dotato di SQM-L, lucette rosse frontali, guppo elettrogeno portatile per alimentare l'attrezzatura e di cavo lan per pilotare dall'interno tutto il setup di ripresa..... ora devo vedere di convincere la moglie o, al massimo, mi farò un bel week end senza famiglia al seguito!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 292 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 30  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010